Claudio Giuspini Inserito: 30 maggio 2016 Segnala Inserito: 30 maggio 2016 Buongiorno a tutti, sembra incredibile ma questa macchina è appena uscito dalla garanzia e ha iniziato a fare problemi, in pratica a volte si accende e a volte no. Se si accende scrive solo errore di bios e a volte entra nel menu bios ma uscendo dallo stesso si blocca e non parte mai il sistema operativo. Quando non si accende lampeggia 2 volte il led del caps lock, penso che dovrebbe essere il bios corrotto ma come al solito sul sito di HP cè solo di capacita diversa Qualcuno sa dove reperirlo ? Grazie
Claudio Giuspini Inserita: 1 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Ok è una Goya/Balen 1.0 DDR3 11254-3 48.4ST10.031 poi ci sono altri codici: 55.4ZP01.009G PDHST3C2E3S10B
eddie2 Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 https://www.dropbox.com/s/ri6jph8juj74v63/HP%20Goya_Balen%201.0-DDR3.rar?dl=0
Claudio Giuspini Inserita: 1 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Che stranezza ! l'ho scritto si è acceso è partito un cursore con una scritta come quando si aggiorna il bios da windows, alla fine è apparsa la videata principale di hp quando si riscrive il bios con i campi del seriale vuoti e la richiesta di dare enter dopo aver dato invio si è spento e ora fa come prima video nero e tasto maiuscole due lampeggi.
eddie2 Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Se quel file è "pulito" e non un dump è normale che segnali la mancanza dei dati relativi al seriale, etc..., che poi andrebbero immessi tramite un tool apposito. Non è normale che poi abbia ripresentato il problema dei lampeggi. Togli la batteria tampone per resettare il cmos, riscrivi di nuovo la flash e riprova. Se dovesse ripetersi l'anomalia bisogna provare a cambiare la spi flash.
Claudio Giuspini Inserita: 3 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Ho sostituito la spi riscritta e ora va, rimane la richiesta all'avvio dei seriali ecc, non è grave ma se possibile toglierlo meglio
eddie2 Inserita: 5 giugno 2016 Segnala Inserita: 5 giugno 2016 Questo è l'ultimo tool che permette di scrivere nella flash i dati necessari per i modelli dal 2007 ad inizio 2016. Nel tuo caso dovrebbe essere sicuramente possibile farlo da windows, lanciando l'eseguibile che trovi (a 32 o 64 bit) che trovi sotto la cartella "wndmifit". Per i modelli antecedenti il 2012 (mi pare) bisogna utilizzare una pen drive usb bootable e copiarci dentro tutto il contenuto, facendo l'operazione da dos. Comunque trovi tutte le info nella cartella "Readme". https://www.dropbox.com/s/gtm2c3unlyzsi7y/NbDmiFit-2.0D.zip?dl=0
eddie2 Inserita: 5 giugno 2016 Segnala Inserita: 5 giugno 2016 Il link corretto è questo: http://www.filedropper.com/nbdmifit-20d
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora