joule 70 Inserita: 2 giugno 2016 Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Dai retta a me, non seguire il coro falle a secco , di clima montati 10 anni fa' le cartelle tengono benissimo senza olio è solo una trovata commerciale meglio a secco.Quindi se quelle cartelle che ho fatto tengono qualche altro anno, raggiungono la vita del clima e siamo a posto a patto che bisogna saperle fare ed utilizzare una buona cartellatrice .
Frigorista modena Inserita: 2 giugno 2016 Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Hai capito Ultimo? Ascolta Joule così ti risparmi anche l.'olio.
Ultimo80. Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 @joule 70 A secco proprio ...no. Ho già provato con una cartellatrice Rothenberger universale, viene benino ma ci sono alcune righine che non mi piacciono. Se proprio non lo trovo mi arrangerò con l'olio da taglio che ho preso, avendo cura di ripulirlo accuratamente dalla cartella una volta fatta. Sul tornio lavoro spesso una lega con alta percentuale di rame, se non lubrifico vengono finiture pessime, perché il rame scalda molto sollecitato meccanicamente...e questo vale anche per eseguire una svasatura per compressione.
joule 70 Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 guarda che mettendo l'olio quando vai a stringere non si capisce se hai strinto a sufficienza o meno .Secondo me a secco fanno piu' tenuta,mai sbagliato un colpo,ovviamente dopo devi mettere in pressione con azoto.
Frigorista modena Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Si parlava di quando si fa la cartella, di quando si svasa il tubo.
Erikle Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 l'olio sulle cartelle è consigliato dai costruttori e fa parte della buona tecnica l'olio aiuta a rendere a tenuta praticamente perfetta una giunzione fra metalli Chi fabbrica i clima ovviamente conosce chi li monta e di solito ungono loro i coni e sperano che chi li monta non si prenda la briga di togliere l'olio A stringere le cartelle bisogna essere capaci anche in questo e non c'entra nulla l'olio comunque quando si smonta una cartella che è stata messa in opera se si è in grado di osservare si capisce se è stata serrata troppo con che cartellatrice è stata fatta o quali altri errori sono stati fatti
Pulcini Inserita: 4 maggio 2021 Segnala Inserita: 4 maggio 2021 buonasera...io dovrei montare un condizionatore....vorrei sapere cortesemente se una volta fatta la cartella basta l'olio spray o è consigliabile mettere anche teflon (mastice) attendo vostre notizie grazie mille
Maurizio Colombi Inserita: 4 maggio 2021 Segnala Inserita: 4 maggio 2021 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore continua con l'altra discussione che hai aperto, senza aprirne altre. Grazie DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati