microinfo Inserito: 1 giugno 2016 Segnala Inserito: 1 giugno 2016 Come posso verificare se questo relè funziona correttamente? Dovrebbe essere il relè della mia Opel per far partire il compressore del clima I dati sono : GM 000041797 TRW 24 430 433 12V/2X25A >PA66-GF30< Made in Rumania i pin sono 6: 85, 86, 87, 30, A, B
gabri-z Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Non credo che ci sia al mondo un paese / stato con il nome di Rumania ; posso invece garantirTi che non c'è deff.....e in quel paese che non sappia scrivere ITALIA , anche se il paese è affollato di quella categoria . Tornando al relè , se , da qualche parte , riesci a trovare un indizio sulla fabbrica , città , altro che GM , che questi producono in tutto il mondo , cerco sui siti locali ( in Romania ) . C'è uno schemino dei collegamenti sul relè , di solito ci sono ...( anche in Romania......) ?
microinfo Inserita: 1 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Non ho sbagliato, c'è scritto proprio Rumania comunque sul relè non c'è nessun circuito stampato sui lati...
mimoza Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Buona sera a tutti, di solito un relè Automotive tradizionale ha 4/5 contatti, 85-86 bobina di eccitazione, 30 contatto comune, 87 commutazione N.A. il quinto collegamento 87a N.C. Ma nel tuo relè hai altri due comandi, sicuramente è un relè flip/flop, uno potrebbe essere una alimentazione sotto chiave o un comando di attivazione o disattivazione e il secondo l'attivazione tramite un qualche sensore di pressione sull'impianto (tubazione ), per diseccitare il relè se si supera una data pressione, onde evitare di far ghiacciare l'evaporatore (Radiatorino interno abitacoli del clima ). Le mie sono supposizioni, ci vorrebbe lo schema elettrico !! Angelo
gabri-z Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Quote Non ho sbagliato, c'è scritto proprio Rumania Vuol dire che sei messo male , chi sa dove sarà fatto , era già male se fatto lì . Sto scherzando , dai ... Che sia questo ? Pare identico a quello che ci mostri nella foto :
mimoza Inserita: 1 giugno 2016 Segnala Inserita: 1 giugno 2016 Si ! gabri-z è lui, a ci vorrebbe lo schema elettrico della vettura !!!!
microinfo Inserita: 1 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2016 forse questo può aiutare: https://dl.dropboxusercontent.com/u/71397573/circuiti_opel.pdf vedete pagina 12
mimoza Inserita: 2 giugno 2016 Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Ciao Buon Giorno , guardando lo schema da te postato il relè che chiedi , non è per il climatizzatore ma comanda il lunotto termico vedi pagina 5 in basso a sinistra. Per quanto riguarda il climatizzatore , il suo relè nello schema 132, dovrebbe essere comandato da un negativo che arriva dalla centralina controllo motore, controlla sul libretto di circolazione quale motore ha la tua vettura , di conseguenza trovi il giusto schema , comunque sul relè che cerchi ( Quello del clima ) dovrebbe esserci stampigliato sopra il numero 132 come da schema . Ma non hai detto cosa non funziona ? Sei sicuro che l'impianto sia carico di gas R134A ? Se non hai pressione non parte nulla ! Buona Giornata Angelo
microinfo Inserita: 2 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 2 giugno 2016 non ho aria condizionata. Premendo il bottone, si accende il led sul pulsante, e parte la ventola al minimo. Ma l'aria fredda non esce. Poi ho notato che quando avviavo il clima, il numero di giri del motore non saliva. Allora ho visto dal motore che il compressore non girava... quindi dici che senza gas non parte il compressore?
mimoza Inserita: 2 giugno 2016 Segnala Inserita: 2 giugno 2016 Ciao, la prima verifica poco ortodossa è quella di verificare la presenza di gas, ma senza apparecchiatura adeguata, il metodo Cattivo ....è con un cacciavite pigiare la valvolina sulla presa di carica e verificare stando lontani con la faccia se esce gas . Attento perché sul tubo alta pressione può raggiungere 15-17 bar. se verifichi una fuoriuscita chiaramente veloce di gas allora devi ricercare altrove . Se vuoi saltare questa prova e verificare se il compressore funziona, individuato il relè da schema 132 devi ponticellare il contatto 30 con 87 con uno spezzone di filo di sezione di almeno 2,5mm° con motore in moto, se c'è gas e circola dovresti sentire i tubi clima uno caldo e l'altro freddo. Fai queste prove , se senti freddo , allora ti devi concentrare sulla parte elettrica . Angelo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora