sirius60 Inserito: 2 giugno 2016 Segnala Inserito: 2 giugno 2016 Buongiorno a tutti. Questo pomeriggio, acceso il tv, accade che si sente l'audio, ma non si vede nulla. Cambia i canali, e, se ti avvicini ed osservi bene, lo schermo, principalmente nero, mostra sotto sotto qualche immagine, soprattutto quando ci sono contrasti. Come se non si accendesse la lampada dentro. C'è qualcosa che posso provare a fare? Può veramente essersi esaurita di colpo qualche lampada interna? C'è modo di sostituirla? Grazie anticipate a chi mi può consigliare.
sirius60 Inserita: 4 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Chiedo scusa per la poca conoscenza: qualcuno mi sa indicare se ci sono dei fusibili nel televisore dedicati alla retroilluminazione? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2016 Segnala Inserita: 4 giugno 2016 non credo,c'è la protezione che deve intervenire
sirius60 Inserita: 4 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Grazie Riccardo. Ho letto di altri casi analoghi al mio. Devo quindi pensare all'inverter? E' un componente che posso pensare di sostituire io ho è meglio che mi rivolgo ad un centro? Il televisore ha circa cinque anni, quindi non vorrei spendere una cifra per la riparazione pari quasi al costo di un nuovo apparecchio. Quanto può essere il costo di un inverter nuovo o della riparazione (o è possibile sostituire la scheda su cui è montato)? Scusa se ho le idee confuse, ma conto che qui ci siano esperti che mi possano consigliare positivamente. Grazie mille a tutti e buona giornata.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2016 Segnala Inserita: 4 giugno 2016 è un led o CCFL ? Gli Sharp accumulano errori e poi si bloccano,occorre entrare in SM ma per un non addetto ai lavori è rischioso. Qui non facciamo preventivi,il costo dell'inverter può andare da 50 a 150€ usato e reperibile in rete
sirius60 Inserita: 4 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Ti ringrazio. Non è un led. Entrare in SM, vuol dire entrare nel menù di servizio del tv? Ma se non è visibile il video, come si può operare? Ho chiesto via mail ad un centro di assistenza un ordine di grandezza del costo della riparazione, ma immagino vogliano vedere l'apparecchio. Comunque non mi hanno ancora dato alcuna risposta. Volevo capire se c'è qualcosa che potevo tentare di fare io, se l'intervento poteva rientrare nelle mie ridotte capacità. Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 giugno 2016 Segnala Inserita: 4 giugno 2016 se fosse in protezione per errori il tv si accenderebbe in modo servizio
sirius60 Inserita: 5 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2016 Tentato procedura di accesso al menu' di servizio, per vedere se appariva la K. Niente, il tv è buio, e con una lampada davanti leggi a fatica in alto a sinistra la parola menù insieme ad altre. Staccata la spina e spento tutto. Adesso il tv non si sente più. Probabilmente è nel menù di servizio. Aspetto se nei prossimi giorni mi comunicano qualcosa dal centro servizi e poi vedrò se rottamarlo. Anche se mi dispiace parecchio. Riccardo ti ringrazio. Se ti viene in mente qualche idea, io sono qua!!!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 giugno 2016 Segnala Inserita: 5 giugno 2016 prova ad escludere la protezione ,va in didattica TV e vedi come fare
sirius60 Inserita: 5 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2016 Riccardo buon pomeriggio. Per escludere la protezione devo seguire "procedure di inibizione (temporanea) della protezione su inverter CCFL", quindi aprire l'apparecchio, individuare il tipo di scheda su cui è montato l'inverter, ponticellare come è spiegato sul post, e poi procedere all'accensione dell'apparecchio? Oppure è una possibilità data dal menù di servizio? Grazie per la pazienza.
Francesco Italia Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 TV presa 10 giorni fa si sente ma non si vede ...dopo un po la riaccendono e si vede
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 novembre 2019 Segnala Inserita: 1 novembre 2019 riportala subito indietro senza manomettere nulla e non accodarti come da regolamento
Messaggi consigliati