nandix Inserito: 11 gennaio 2010 Segnala Inserito: 11 gennaio 2010 salve... io non ne capisco molto di motori ma vorrei chiederVi:ho una pompa aquatec DDP 5800 (è un motore -pompa made in USA); essa si è guastata cioè funziona a tratti (singhiozzi).cosa bisogna fare per ripararla, ma la cosa che mi interessa di più è: posso mettere un condensatore di protezione come i motori ventilati? e che misura?questi sono i dati della pompa: OPEN FLOW 1.3 GPM BY-PASS 160 PSI SWITCH N/A VOLTAGE 230 VAC CURRENT 0.7 Amps [at] 16o PSIgrazie!!
rguaresc Inserita: 11 gennaio 2010 Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 a quanto pare, Installazione il motore ha una protezione termica che se si scalda ferma la pompa fino al raffeddamento. Non serve un condensatore.
nandix Inserita: 11 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 ok... come faccio a capire se la protezione termica è buona??poi posso aggiungere, comunque, il condesatore esterno??
Livio Orsini Inserita: 11 gennaio 2010 Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 (modificato) C'è un unico modo per verificare lo stato della pastiglia termica o del clixon: misurare la temperatura a cui interviene ed a cui ripristina. Se la protezione è effettuata tramite un clixon, posto sulla carcassa esterna della motopompa, si può anche provare a sostituire il dispositivo con altro identico.Aggiungere un condensatore esterno, non espressamente previsto dal costruttore, non solo è inutile ma, in alcuni casi, anche dannoso e sicuramente non risolve il problema d'intervento della protezione termica. Modificato: 11 gennaio 2010 da Livio Orsini
nandix Inserita: 11 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 purtroppo no.... è tutto all'interno.comunque il fatto che funziona a tratti (singhiozzo) da cosa dipende?
rguaresc Inserita: 11 gennaio 2010 Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 (modificato) se leggi il manuale di installazione alla sezione "Electrical" quella pompa e' designed for intermittent duty progettata per un servizio intermittente e ha una protezione termica per questo motivo. Non regge un funzionamento continuo. Modificato: 11 gennaio 2010 da rguaresc
roberto8303 Inserita: 11 gennaio 2010 Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 comunque il fatto che funziona a tratti (singhiozzo) da cosa dipendecosa vuol dire a tratti? dieci secondi dieci minuti...? potrebbe essere la termica per saperlo con sicurezza bisognerebbe provare portandola a temperatura e vedere se apre il circuito, ma se è nel motore conviene sostituirla come ti ha consigliato Livio.
nandix Inserita: 11 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 (modificato) sono d'accordo, ma.... è una pompa di un depuratore serve per mandare 7bar sulle membrane.il suo funzionamento (rumore in funzione) è continuo quando si apre il rubinetto, mentre quando si rompe diventa a singhiozzi (non esce nessuna pressione) Modificato: 11 gennaio 2010 da nandix
Livio Orsini Inserita: 11 gennaio 2010 Segnala Inserita: 11 gennaio 2010 The DDP series pumps are designed for intermittent duty, but may run continuously if the motor temperature does not exceed the recommended limit.Come ha già segnalato rguaresc questa pompa non è prevista per servizio continuo, ma intermittente. Solo se il motore rimane al di sotto della temperatura massima prevista può lavorare in servizio continuo. La temperatura del motore dipende anche dallo sforzo. Può essere che in alcune condizioni la pompa possa lavorare in continuo.Se leggi bene il foglio tecnico, vedrai che è previsto l'intervento delle protezioni anche se il ciclo di acceso/spento supera si rimpete per 6 volte o più ogni minuto.
nandix Inserita: 13 gennaio 2010 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2010 in poche parole non è adatto per questo tipo di lavoro che svolge, cioè continuo.comunque grazie... vedrò di ripararlo!Ps: vi terrò aggiornati!!!!
Sasse Inserita: 11 luglio 2011 Segnala Inserita: 11 luglio 2011 Salve, un saluto a tutti...Scusate se riuppo un vecchio post, ma devo trovare la pompa aquatec DDP 5800 (con le stesse caratteristiche della discussione) dato che mi si è rotta.Premetto che sono completamente digiuno di questo campo, infatti ho cercato di trovare la pompa nei molti venditori americani ma ho paura di prendere un modello non compatibile con i nostri voltaggi...mi sapreste consigliare, magari anche un modello alternativo compatibile, dove trovare la pompa ???Faccio un riepilogo delle caratteristiche :OPEN FLOW 1.3 GPMBY-PASS 160 PSISWITCH N/AVOLTAGE 230 VACCURRENT 0.7 Amps [at] 16o PSILa pompa serve ad un depuratore d'acqua uso domestico della think.waterGrazie mille
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora