gabriele123 Inserito: 3 giugno 2016 Segnala Inserito: 3 giugno 2016 Ciao, In ingresso ad un regolatore elettronico "di terze parti" ho : 1) Strumento analogico per rilevare l' umidità (4:20 mA); 2) PT 100 (3 FILI) (Temp. ambiente); 3) PT 100 (3 FILI) (Temp. acqua). Vorrei acquisire questi tre segnali mettendoli in parallelo ai seguenti moduli : 1) SM1231 per : Strumento analogico per rilevare l' umidità (4:20 mA); 2) SM1231 RTD per : Ingresso 1 : PT 100 (3 FILI) (Temp. ambiente); Ingresso 2 : PT 100 (3 FILI) (Temp. acqua). Ovviamente il tutto controllato da S71214C. Secondo Voi è fattibile? Grazie
Blackice Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Non hai specificato cosa devi controllare,ma direi che è fattibile(dovrai sdoppiare i vari segnali con appositi convertitori).Volendo potresti usare al posto del 1200 anche un LOGO8 visti i pochi segnali che acquisisci.
Blackice Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Per le PT100 se non trovi i duplicatori puoi prendere delle sonde doppie in un unico corpo.
Lucky67 Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Il segnale 4-20 mA lo puoi mettere in serie. I segnali pt100 non possono essere messi in parallelo e quindi o li trasformi in un segnale analogico in corrente (dovrai però anche adeguare l'ingresso delle "terze parti") o fai giustamente come ha detto blackice, mettendo delle sonde doppie (una da ricollegare al termoregolatore esistente ed uno da mettere sul plc).
gabriele123 Inserita: 3 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Grazie per le risposte. Se decido di mettere delle sonde doppie, potrei avere problemi di lunghezza dei cavi? La PT100 è alloggiata all'interno di una cella frigorifera, il PLC sarà installato ad una trentina di metri di distanza.....lunghezza del cavo 30 35 metri. Le PT100 da sostituire saranno circa venti, una per ogni cella, esse verranno collegate a tre moduli SM1231 RTD, (8 ingressi RTD/cad. (6ES7231-5PF32-0XB0) . Ciao
Blackice Inserita: 3 giugno 2016 Segnala Inserita: 3 giugno 2016 Io collego normalmente delle PT100 con cavo schermato 3x1 passato in canali metallici a distanze anche superiori a 50MT,cosa molto importante evitare di intrecciare i cavi sonde con cavi di inverter che alimentano motori di grossa potenza ed usare sempre il collegamento a 3 fili per compensare la resistenza del cavo.
gabriele123 Inserita: 4 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Immagino che lo stesso discorso vale anche per il segnale 4 :20 mA che proviene dal sensore di umidità.....usare un cavo 2x1 schermato di ottima qualità? In definitiva lo schema dovrebbe essere il seguente:
Blackice Inserita: 4 giugno 2016 Segnala Inserita: 4 giugno 2016 Si,sempre cavo schermato per segnali analogici (io uso semplici cavi FROR schermati nei cablaggi interni),
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora