Vai al contenuto
PLC Forum


BD536 + LM78xx Dissipatore


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, volevo chiedere una conferma sulla procedura per montare correttamente un grosso dissipatore. Sto realizzando un alimentatore che mi fornisca +5 e +12 V per alimentare un lettore CDrom da PC. Vorrei, per aumentare la corrente disponibile, aggiungere un PNP (tipo BD536 / TIP2955) come da datasheet del regolatore di tensione. Mi chiedevo se è necessario isolare elettricamente tutti i componenti prima di montarli su un dissipatore comune o vado tranquillo perché le loro parti metalliche non hanno funzione attiva.

Bye, grazie e buona serata


Inserita:

Il 78XX ha il contenitore sul negativo, mentre il transistor ha il contenitore collegato al collettore, quindi al positivo di uscita.

O usi dissipatori diversi e isoli il loro fissaggio, o devi necessariamente montare i transistors con il loro kit isolante.

 

Inserita:

Grazie per la risposta, temevo qualcosa di simile. Peccato che sul Datasheet del transistor (ST) non c'è scritto alcunché riguardo il collettore. Perché è una cosa che devono sapere tutti da sempre? La figura riporta solo la posizione dei pin sia nella forma ideografica che nell'illustrazione del componente. Meglio quindi a non fidarsi...

Grazie Patatino666

 

Inserita:

Descrizione del contenitore TO 220, tratta da Wikipedia (Tm):

 

Applicazioni tipiche

  • Il TO-220 è utilizzato prevalentemente in applicazioni a media-alta potenza; alimentatori da laboratorio, amplificatori audio, strumenti di misura elettronici.

Vantaggi nell'utilizzo

  • Scelta molto diffusa in applicazioni in cui sono in gioco valori di potenza e di corrente discreti.
  • Assicura un buon trasferimento di calore.

Svantaggi nell'utilizzo

  • Dato che il terminale centrale è parte stesso del package, in alcuni casi occorre isolarlo galvanicamente dal dissipatore tramite rondelle isolanti con conseguenti maggiori costi e tempi di assemblaggio.
  • Essendo in parte in metallo ha un peso superiore ai package tutti in resina plastica.
  • TO-220.gif
Inserita:

Grazie... ma quando non c'era Wikipedia?

Notizie tramandate da padre in figlio?

;-)

Inserita:

No, basta leggere bene i data sheets ;)

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...