Vai al contenuto
PLC Forum


Modifiche Alla Comunicazione Profibus Con Micromaster


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti.

Premetto che non sono uno specialista di plc Siemens,

ma me la cavicchio abbastanza, anche se ho parecchie lacune,

specialmente sul Profibus.

Ho letto abbondantemente tutta la documentazione che ho trovato e

le notizie su di questo che ci sono sul forum.

Adesso ho in testa una gran confusione e non ne so uscire.

Il mio problema è il seguente :

Ho una Cpu 313C-2DP con in rete Profi 5 Micromaster 440 che interrogo e comando

usando il classico PPO 1, con cui interrogo la STW e la frequenza attuale,

e comando la CTW e la frequenza di riferimento, usando PEW e PAW.

Ora, su una macchina esistente, mi è stato chiesto di poter leggere un valore analogico,

proveniente da un'apparecchiatura fornita dal Cliente, applicato ad un ingresso

analogico di un MM440.

Come posso fare, senza stravolgere il programma esistente,

ad acquisire questa nuova variabile ??

Ringrazio anticipatamente chi mi potrà dare qualche dritta sul problema.


Inserita: (modificato)

Ciao,

con il PPO1 è un pò difficile, dovresti sfruttare il canale PCV (8 byte prima dell'aera PCD) per richiedere il valore di un parametro all'inverter e andare poi a leggere il valore di ritorno.

Noi lo facciamo con i Danfoss, non so se con i Micromaster si può fare, ma penso che da qualche parte abbiano memorizzato anche loro il valore di un ingresso analogico.

Dimenticavo, un'altra possibilità è sfruttare il profibus DPV1 se il micromaster lo supporta.

Saluti

Modificato: da cdc

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...