Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo router se rete gia esistente


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve 

Ho installato un router d-link su una rete gia'esistente con modem router/alice 

Il router e'collegato con il modem/router attraverso un cavo lan che entra nella porta wan del router

Il tutto funziona perfettamente sia il wifi e le lan del router aggiunto,solo che se dal modem di alice voglio entrare nella pagina di configurazione del router anche digitanto l'ip statico giusto non posso interrogarlo ma solo se entro nella rete del router d-link 

Come posso fare per accedervi quando sto nella rete del modem/router alice?

Grazie


Inserita:

Abilitando l'amministrazione remota sul D-Link 

Inserita:

Praticamente cosa dovrei fare se gentilmente mi puoi spiegare 

Inserita:

A  memoria non ricordo lo schema del D-Link ma credo che ci sarà una sezione sicurezza dove puoi abilitare la gestione remota.

Cerca in Google con il modello esatto del tuo Router

 

Inserita:

Quindi posso entrare nel router solo da remoto e non da locale come accade se dovessi installare un ap 

Questi per via Dell ingresso dalla porta wan del router? 

Inserita:

Per la tua prima LAN (dove hai modem Alice) è come se il D-Link fosse in ingresso da remoto.....e infatti lo hai collegato attraverso la sua WAN .

 

Io non do perché hai fatto questa scelta di avere due LAN (di cui la seconda con doppio nat). Se era solo per usarlo come AP wireless si può anche collegare a una porta LAN assegnando un indirizzo della LAN dove c'è modem Alice e disabilitare sul netgear tutti i servizi:DHCP ecc. Ignorando la porta wan e le sue impostazioni.

 

Inserita:

Infatti lo volevo usare come ap ma sinceramente pensavo che anche usando la wan non ci sarebbe stato alcun problema invece non è così 

Quindi con il mio collegamento per accedere dalla rete di Alice alla seconda rete devo entrare da remoto come se fosse ad esempio un dvr collegato in rete in cui voglio entrare dall esterno? 

Grazie 

Inserita:

No non hai capito.....

Nelle impostazioni del D-Link devi abilitare l'amministrazione remota ....perché è dalla WAN che dovrai entrare ....... solo che in realtà non è da internet ma per te è la LAN gestita da modem Alice . Quindi entrerai dall'ip della tua rete che hai assegnato al D-Link (alcuni modelli di default usano la porta 8080 quindi ad esempio sarà 192.168.1.5:8080)

 

Inserita:

Ok adesso mi è più chiaro 

Ormai questo router é stato installato come descritto ma la prossima volta userò le porte LAN i modo da avere un unica rete 

Se dovessi creare una rete per gli ospiti oppure solo per la sorveglianza per renderla meno accessibile dall esterno si può usare la porta wan? 

Inserita:

Ma puoi usarla comunque. A livello di sicurezza non cambia nulla: la tua protezione dall'esterno è il modem di Alice.

Dall'interno non cambia: dal D-Link verso la tua rete è tutto aperto. In uscita non vi è protezione.

Altrimenti ti serve un vero firewall 

Inserita:

Grazie per la puntuale spiegazione 

Se volessi creare una rete utenti oppure per le ipcam con un router di marche commerciali come d link ecc come si procede? 

Inserita:

Non mi è chiaro l'obbiettivo.

O meglio se vuoi creare una rete per "ospiti" senza far vedere le tue periferiche basta che fai come ora è cioe metti un secondo router con classe indirizzi diversa. Questo però non vieta che chi naviga sulla rete ospiti se conosce gli indirizzi della tua o è un pochino smanettone possa accedere alla tua.

Per tenere le due reti separate ti occorre un firewall o dei router tipo Mikrotik dove puoi creare tutte le regole che vuoi e tenere le reti separate; anche con policy di priorità differenti.

 

Per le telecamere stessa cosa. Meglio ancora con Mikrotik puoi creare delle VLAN dedicate dove scegli chi può accedere e che priorità deve avere il traffico tvcc rispetto al resto 

 

Inserita:

Veramente l obbiettivo non è chiaro neanche a me :)

Era solo per capire come estendere una rete proteggendo in maniera sensibile una parere di essa 

Ma più che altro per una mia curiosità più che per un impiego anche perché le mie conoscenze sulle reti sono molto limitate 

Inserita:

Ok allora l'utilizzo di sistemi routerboard sarebbe l'ideale anche per un discorso qualità prezzo. 

Altrimenti devi approdare a veri e propri sistemi firewall 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...