Vai al contenuto
PLC Forum


Trasduttore 4 Fili Su Ingresso A 2 Fili - Come posso collegarlo?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti!

Qulacuno di voi ha mai dovuto collegare un trasduttore 4 fili (2 di alimentazione e 2 di misura) su una scheda a 2 fili?

Dovrei fare questa operazione perchè ho a disposizione solo la schedina per l'ET200S a 2 fili non configurabile (6ES7 134-4GB00-0AB0) ...

L'idea era quella di collegare il trasduttore tra l'ingresso negativo del plc e massa.

Grazie.

fredware


Gianmario Pedrani
Inserita:

A me è capitato più volte.. devi collegare il positivo dello strumento a un 24 volt continuo, poi il meno dello strumento lo metti al piu della scheda et ed poi porti un meno del tuo alimentatore al meno della scheda e cosi dovrebbe funzionare....

ciaoooooooooo

Inserita:

:blink: Gianmario hai descritto la soluzione inversa cioè collegare un trasuttore a 2 fili con una scheda per la lettura a 4 fili. :blink:

fredware se fai come ha detto Gianmario o bruci la scheda o bruci il traduttore. Quello che vuoi fare tu non si può fare. perchè una scheda x collegamento a 2 fili è praticamente come una 4 fili con in serie una batteria per generare il loop.

Per me le hai solo due soluzioni:

A Cambiare scheda.

B Cambiare trasduttore.

ciao.

PS se trovi come si fa. dimmelo che ne sarei contento.

Inserita:

Confermo quello che dice Rango , sia la scheda che il trasdutore sono "attivi" .

Non li collegare insieme , rischi di rompere la scheda ( o il trasduttore).

Inserita:

Colleghi il positivo del tuo segnale 4-20 dello strumento, al negativo (morsetti 2-6) della scheda mentre, per chiudere il loop di corrente, colleghi il "MANA" della scheda (morsetti 3-7), al negativo dello strumento.

  • 1 month later...
Inserita:

Non vi avevo più aggiornati sulla situazione allora rimedio ora :rolleyes: .

Per fare andare il tutto ho semplicemente collegato:

> il positivo del 4-20 mA al negativo della scheda

> il negativo del 4-20 mA alla massa analogica (Mana)

> il positivo della scheda siemens è libero

Comunque grazie a tutti.

Ciao!

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...