Vai al contenuto
PLC Forum


aiuto su refrigeratore MTA


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno ragazzi ,

Ho un refrigeratore della MTA  modello hcg 251    potenza 26 kw  alim 400V/3ph

è un doppio compressore performer scroll a due circuiti in serie solo che quando uno dei  compressori  parte in accensione e in spegnimento mi da' come se picchiasse in testa per cui lo faccio partire in supporto all'altro solo quando l'altro chiede piu freddo ,che puo essere ?

Lavora con gas R407c in bassa sui 4,5 BAR e sull'alta  sui 18,6 BAR perfettamente  senza rumori ma in accensione e spegnimento sembra una grattugia  

ho guardato pure gli assorbimenti sulle 3 fasi e lavora sui 12,6 A per fase ma ripeto in funzione/regime va bene è solo sullo spunto di partenza e lo spegnimento che fa questo difetto .... 

che puo' essere ?

grazie a chi mi potrà aiutare 


Inserita:
Quote

ma in accensione e spegnimento sembra una grattugia  

è normale, per scrupolo dovresti misurare il surriscaldamento

Inserita:

quello che farò appena torno la' non avevo tanto tempo, ho visto anche che la valvola di laminazione fà parecchia acqua di condensa ....questo non me lo sò spiegare .. devo vedere come lavora 

Inserita:
Quote

ho visto anche che la valvola di laminazione fà parecchia acqua di condensa

se è sulla valvola e dopo, è normale, se prima no

Inserita:

allora sul surriscaldamento mi dà 3 gradi di differenza che mi sembrano pochini ...e sulla spia del liquido vedo  schiuma ...mancanza di gas ?

Frigorista modena
Inserita:

Beh sicuramente vedere non tutto liquido è segno di scarsa resa perché alla valvola sta arrivando liquido misto a vapore e il vapore essendo già evaporato non contribuisce nell unità di tempo a "fare freddo", però in casi particolari tipo cambio gas, problemi al condensatore ecc solo la lettura del sottoraffreddamento ti dà l'idea esatta della resa del impianto, in altre parole la carica "a spia di liquido" lasciamola ai vecchi frigoristi, guardiamo avanti.

Inserita:
Quote

allora sul surriscaldamento mi dà 3 gradi di differenza che mi sembrano pochini ...e sulla spia del liquido vedo  schiuma ...mancanza di gas ?

se la misura che hai fatto è corretta, mi fido di te, controlla:

Delta T in out h2o

Bulbo termostatica che sia isolato e ben saldo

Se i due sopra sono ok dai uno o due giri in chiusura alla termostatica

Inserita:
Spoiler
Spoiler

 

 

 

aggiungo foto poi se riesco a ridimensionarle ne metto altre ,come si vede dalla foto il tubo e' bagnato sto facendo un macello per ste micro foto ....

Inserita:

ma hai entrambi i compressori in marcia o uno solo?

Inserita:

solo quello che fa rumore in partenza e in spegnimento 

foto rimpicciolita con paint.jpg

Inserita:

in uscita dallo scambiatore  l'acqua esce a 6,4 gradi ,la macchina parte e si accende a 12,7 e si spegne a 6,5 grad.i Un delta di 6°

 

Inserita:
Quote

in uscita dallo scambiatore  l'acqua esce a 6,4 gradi ,la macchina parte e si accende a 12,7 e si spegne a 6,5 grad.i Un delta di 6°

Questo non è il delta

 

La foto dei manometri non si capisce niente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...