mauro tafuro Inserito: 8 giugno 2016 Segnala Inserito: 8 giugno 2016 Salve, vorrei schematizzare e semplificare, per quanto possibile, il seguente processo: supponiamo di avere all'interno di una stanza riscaldata una determinata temperatura Ta (es. 22°C) e mediante il mio sistema di riscaldamento voglio raggiungere una temperatura pari a 25°C. Il termostato presente nella stanza terrà conto della sola differenza in questione e terrà aperta la valvola fino a quando non verrà raggiunta la temperatura desiderata. Ora nel caso la stanza contigua a quella in oggetto si trova ad esempio a 24°C vorrei capire come modellare/quantizzare il contributo energetico trasmesso dalla stanza adiacente. Immagino che si dovrà tenere conto del materiale di cui è costituita la parete, dell'area e dello spessore ma ciò che mi piacerebbe capire è che peso dare a tale contributo..cerco di spiegarmi meglio..se il contributo energetico del mio calorifero lo posso considerare con un "peso" pari ad 1 vorrei capire come tarare il contributo energetico della stanza adiacente...tanto per capirci vorrei capire come convertire/"pesare" con coefficiente moltiplicativo inferiore ad 1 il contributo energetico dato dalla differenza di temperatura dei 2 ambienti..ovviamente tale coefficiente dipenderà sia dal materiale che dall'area e spessore contiguo. Per essere più chiaro devo implementare un controllore di Tipo PID-Feed Forward per un termostato il quale ha un blocco che sottrae all'uscita del PID l'eventuale contributo della/e stanze adiacenti. Tale contributo delle stanze adiacenti non è altro che la differenza delle 2 temperature moltiplicato per un fattore moltiplicativo (peso) inferiore ad 1. Di ogni parete/muro conosco sia le dimensioni geometriche che fisiche. Avreste Indicazioni utili/suggerimenti da fornirmi ? Grazie
attiliovolpe Inserita: 8 giugno 2016 Segnala Inserita: 8 giugno 2016 Ciao, intanto hai scritto 4 periodi tutti uguali in cui ripeti più volte la stessa cosa, scusa se te lo dico cosi ma fa prima ad interpretare una poesia di Leopardi... Prova a guardare questo pdf o questo Saluti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora