paolo0805 Inserito: 9 giugno 2016 Segnala Inserito: 9 giugno 2016 Buongiorno, ho preso in carico da mia suocera, una macchina per caffe "Bialetti CF37" da riparare. Dopo aver smontato il coperchio superiore, mi sono accorto che i tubicini che si diramavano dalla caldaia, erano completamente otturati dal calcare. Per poterli ripulire completamente li ho smontati (compreso raccordo a T e valvola a tre vie) e ho messo il tutto in una bacinella con soluzione anticalcare, dopo una soffiata con pistola ad aria compressa, stavo per riposizionare il tutto quando mi sono accorto di aver fatto una grande C....ta, non pensavo che la memoria a breve termine fosse cosi tanto breve e non ho fatto alcuna foto prima dell'operazione, sta di fatto che non ricordo piu come erano posizionati questi tubi e valvole. Qualcuno mi puo aiutare, magari con immagini, schemi o manuali? Ringrazio anticipatamente Paolo
xBigBoss Inserita: 9 giugno 2016 Segnala Inserita: 9 giugno 2016 Posta una foto dei tubi e vediamo quali tubi hai tolto
paolo0805 Inserita: 10 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2016 Ciao Big, questa è una panoramica, per una migliore comprensione ho assegnato agli innesti, numeri rossi (maschio) e lettere blu (femmina). A causa dell'eccessiva pesantezza delle immagini,ho dovuto separare le due immagini in due messaggi. Questo è il primo..........
paolo0805 Inserita: 10 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2016 ......Pensavo di poter inviare la seconda foto (48kb) ma mi rimane 0.02mb comunque nella seconda foto si vedeva la valvola a tre vie il raccordo a "T" e due spezzoni di tubi
paolo0805 Inserita: 10 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 10 giugno 2016 Risolto problema immagini 1° immagine: 2° immagine:
paolo0805 Inserita: 11 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2016 .......sono tentato di smontarla ulteriormente per capire il funzionamento.......
paolo0805 Inserita: 13 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 13 giugno 2016 Dopo vari ragionamenti e flash sporadici di memoria, sono riuscito ad assegnare con certezza le seguenti connessioni: 3 con F, 7 con E, 4 con H, 5 con G I dubbi sono per le seguenti: 8 con A o B? 1 con A o B? 2 con D o C? 6 con D o C? Faccio notare che nella valvola a 3 vie, D e E sono comunicanti mentre C comunica con gli altri attraverso una pressione con soglia di intervento regolabile da una vite allinterno di E. Spero con queste ulteriori informazioni di trovare qualcuno che mi possa aiutare. Mille grazie Paolo
xBigBoss Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Meglio non smontare altro, sopratutto la valvola a 4 vie, lunedì guardo e ti dico come vanno messi
xBigBoss Inserita: 22 giugno 2016 Segnala Inserita: 22 giugno 2016 Scusa il ritardo ma questa sera provvedo a mandarti la foto, purtroppo solo oggi mi è entrata in laboratorio una cf37
paolo0805 Inserita: 24 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2016 Ciao Boss, ancora mille grazie. Provvedo al montaggio e ti faccio sapere.
kill_one Inserita: 18 febbraio 2019 Segnala Inserita: 18 febbraio 2019 (modificato) Ciao ragazzi sareste così gentili da spiegare come smontarla ??? il coperchio superiore è solo ad incastro o ci sono viti da smontare ? grazie mille a tutti Modificato: 18 febbraio 2019 da kill_one
Pascala Inserita: 20 aprile 2019 Segnala Inserita: 20 aprile 2019 il 18/2/2019 at 09:43 , kill_one scrisse: Ciao ho la tazzissima che quando fa caffè esce acqua dal pistone... Sarà guarnizione!? Ci sono video o istruzioni per smontare tazzissima perché dal coperchio non si riesce a togliere il pistone che forse è bloccato!?
Messaggi consigliati