ifix Inserito: 10 giugno 2016 Segnala Inserito: 10 giugno 2016 buongiorno a tutti, ho un problema con la ventola del freezer, come da titolo. con la speranza che qualcuno mi possa aiutare, vado a spiegare in particolare il problema: non gira la ventola e il risultato è, che il comparto freezer è freddo, ma non surgela. I cibi sono congelati nei cassetti inferiori, ma non congelano e non surgelano nei cassetti superiori, dove c'è la griglia della ventola. Ho fatto queste prove: - staccato il motore della ventola e l' ho testato collegandolo alla 220 = non si muove - ho collegato ai connettori, al posto della ventola, una lampadina = si accende quando si ripristina corrente al frigo, ma si spegne dopo circa 3 secondi. nello stesso tempo si sente rumore di motore(compressore del freezer penso) é rotto solo il motore o è anche un altro problema? non vorrei sostituire il motorino della ventola e ritrovarmi lo stesso problema. cosa posso fare? grazie
giogio160 Inserita: 11 giugno 2016 Segnala Inserita: 11 giugno 2016 Ciao, se al posto della ventola hai messo una lampadina per prova, e dopo circa dopo 3 secondi si spegne, penso che questa verifica l hai fatta con lo sportello aperto ed è normale così. Comunque devi sostituire la ventola.
ifix Inserita: 11 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2016 ho staccato dalla rete il frigo, ho collegato al posto della ventola una lampadina, ho chiuso la porta del freezer tenendo fuori dal frigo la lampada (i cavi stavano tranquillamente schiacciati dalla guarnizione), ho ricollegato alla rete il frigo: la lampada si accende contemporaneamente al compressore e si spengono dopo pochi secondi contemporaneamente. Per curiosità: Che funzione ha la ventola?
giogio160 Inserita: 11 giugno 2016 Segnala Inserita: 11 giugno 2016 Ciao, vuoi dire che dopo pochi secondi stacca anche il compressore? La ventola ha la funzione di raffreddare il comparto frigo, in pratica aspira l aria fredda dal freezer e la manda nel frigo, e si ferma quando il frigo r arrivato a temperatura.
ifix Inserita: 11 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 11 giugno 2016 Quote vuoi dire che dopo pochi secondi stacca anche il compressore? si, si spegne la lampada e si ferma il compressore. poi il compressore riparte dopo un po' di minuti (non ho potuto verificare se la lampada si riaccende al riaccendersi del compressore, perchè lo staccata per ragioni di sicurezza per bimbo in casa). la ventola ha smesso di funzionare alla fine dell'estate scorsa e siamo andati avanti così tutto l'inverno: cioè il frigo ha sempre funzionato - non ci sono aperture di collegamento tra scomparto frigo e freezer(che sta in basso)-. Da quanto ho capito la ventola serve a congelare repentinamente i cibi, ma non ho capito se aspira il calore dei cibi e lo fa raffreddare attraverso la serpentina o il contrario(è solo una curiosità). il problema essenziale è, che si può utilizzare solo la metà inferiore del freezer(2 cassetti anzichè 4). appena posso provo a mantenere la lampadina attaccata e verificare se si riaccende e per quanto si accende, al l'innescarsi del compressore.
giogio160 Inserita: 11 giugno 2016 Segnala Inserita: 11 giugno 2016 Ciao, comunque la ventolina sarà di un 5watt o meno, la lampadina e molto superiore come assortimento ed può essere che la scheda ne risente e vada in prodezione. Se il frigo è un no frost, nel reparto frigo ci devono essere per forza delle piccole aperture, o ci deve essere un altra ventolina nel reparto frigo. Comunque se hai testato la ventolina direttamente con la 220v e non girava, ci vuole la nuova.
ifix Inserita: 29 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 29 giugno 2016 ciao, mi è arrivato il motorino nuovo. L' ho collegato. ho rimontato tutto. funziona da circa 4 - 5 ore e la ventola non si ferma più: è giusto?
giogio160 Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 Ciao, vedrai che la ventola prima o poi si ferma, 4 o 5 ore sono poche, ci vuole un po' più tempo che il frigo arrivi a temperatura.
ifix Inserita: 30 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2016 Infatti così è stato... problema risolto con circa 20 euro grazie mille per l'appoggio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora