Vai al contenuto
PLC Forum


Enigma Con Inverter Telemecanique


Messaggi consigliati

Inserito:

CIAO A TUTTI RAGA COME VA? SPERO BENE...

E' DA TEMPO CHE NON SCRIVO SUL FORUM, E VOGLIO FARLO ADESSO

RISOLVETE QUESTO "QUESITO":

UN MOTORE 220V CHE FA GIRARE UNA SPAZZOLA VIENE COMANDATO DA UN INVERTER DELLA TELEMECANIQUE,

PIGIANDO LO START DELLA MACCHINA, IL MOTORE NON PARTE , NON GIRA , MA FACENDO RUOTARE

L' ALBERO DEL MOTORE CON LE DITA, LUI INIZIA A GIRARE.

HO PROVATO AD AUMENTARE L ACCELLERAZIONE DELL INVERTER DA 0,1 SECONDI A 3SECONDI FINO A 5 SECONDI

MA NULLA ... HO MESSO UN PO DI SVITOL SULL ALBERO MA NULLA ...

L INVERTER NON MI SEGNALA ERRORI

COME POSSO RISOLVERE LA QUESTIONE?

IO VOGLIO CHE LO START MACCHINA RIESCA A FAR GIRARE

IL MIO MOTORE IN MANIERA AUTOMATICA SENZA IL MIO INTERVENTO MANUALE (CON LE MIE DITA)

COSA ALTRO POSSO FARE?

ALTRE OPERAZIONI CON L INVERTER?

NON SO

GRAZIE VE NE SARò MOLTO GRATO RAGA....


Inserita:

Ciao, dovresti dare un po' piu' di indicazioni (modello e potenza inverter, caratteristiche del motore) per permettere agli altri di aiutarti meglio.

Vedi qualcosa sul display (ce l'hai il display?) ? . Intendo vedi la frequenza salire sino al valore impostato?

In tal caso, se si tratta di inverter V/F potrebbe trattarsi di motore guasto (cuscinetti inchiodati, statore, ecc.) e dell'inverter che non se ne accorge lavorando ad anello aperto.

Nel caso di inverter con controllo vettoriale sensorless dovresti vedere qualche errore.

P.S. Dovresti scrivere in minuscolo, le maiuscole non sono gradite su questo forum (credo da regolamento) , equivalgono a gridare...

ciao

effebi

Inserita:

Hai verificato se arrivano tutte e 3 le fasi al motore ?

Saluti

ASMO

Inserita:

Visto che ci siamo:

Controlla le connessioni, specialmete il serraggio dei morsetti lato motore (!) e lato inverter. Magari misura con una pinza amperometrica le correnti su ciascuna fase e controlla che siano uguali tra loro , ed a regime all'incirca nel range della corrente nominale .

Contolla a macchina SPENTA e scollegato da eventuali riduttori se il motore gira libero .

Controlla se a regime ci sono surriscaldamenti anomali.

ciao

effebi

Inserita: (modificato)

Mi viene un dubbio:

UN MOTORE 220V

stiamo parlando di motore 220 TRIFASE (di solito collegato a triangolo) VERO?

La "macchina" una volta funzionava VERO?

ciao

effebi

Modificato: da effebi
Inserita:

ciao raga scusate avete ragione sono stato poco chiaro con i dettagli comunque

la prossima volta sarò piu preciso ve lo prometto.

Ma se il motore è inchiodato: (cuscinetti, statore ecc) anche a mano dovrebbe inchiodarsi no?

invece con la semplice spinta delle dita giro l 'albero e lui parte ....

grazie ancora , sarò piu preciso la prossima volta

Inserita:
Ma se il motore è inchiodato: (cuscinetti, statore ecc) anche a mano dovrebbe inchiodarsi no?

invece con la semplice spinta delle dita giro l 'albero e lui parte ....

Appunto, quindi il difetto da te denunciato è il tipico caso di una mancanza fase, ovvero, se ad un motore trifase gli arrivano 2 fasi su 3, la coppia di avviamento risulta nulla, però se Tu lo incoraggi con una spinta (in un verso o anche nell'altro) lui si avvia nel senso da Te impostogli a mano, e va (con molta meno coppia però) fino a che non gli comandi la fermata.

Per questo Ti è stato chiesto di eseguire dei controlli che sgomberino il campo da questa ipotesi....!

Ciao

ASMO

Inserita:

ciao ragazzi come va? eccovi i dati per essere piu precisi, l inverter in discussione è il seguente

telemecanique modello altivar 11 versione 1.2 , 0.18 kw , 1/4 phase ,220/240 v ac

il motore in questione è 220 v ac, 50hz , 55 watt ,

ricordate la discussione? il mio motore che fa giarare la mia spazzola rimane inchiodato allo start macchina, ho provato ad aumentare

l accellerazione da 0.1 secondi a 3 sec fino a 5 secondi.

inverter non rileva errori , anzi mi segnala la frequenza di 24.6hz, ho misurato con amperometro la tensione

ed effetivamente lei c è, non ho trovato riscaldamenti eccessivi, il motore assorbe 0.12 ampere , giusti se si tratta

di un 55 watt.

trovo un po di difficolta a farlo girare a mano libera ma penso sia normale

ragazzi una soluzione ?

si sta pensando di sostituire il motore mantenendo lo stesso inverter.

Quali parametri dell' inverter vanno cambiati se sostituisco il mio motore con un altro con uguali caratteristiche?

grazie ragazzi siete grandi .

Perdonate la mia poca esperienza nel campo ,

Ciao aspetto vostre notizie

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...