pinodenicola Inserito: 14 giugno 2016 Segnala Inserito: 14 giugno 2016 Buonasera, ho un problema sulla zona di Casuzze (località costiera), frazione di Santa Croce Camerina provincia di Ragusa. Il segnale per il comune di Santa Croce Camerina proviene dai ripetitori di Monte Cammarata (azimut dalla frazione 319°).Mentre i mux RAI arrivano con intensità segnale 95% e qualità segnale 90% (canali in IV banda uhf 26, 27, 30 e 40), non si riesce a ricevere alcun canale dei mux Mediaset (principali canali 49 e 51) dei quali si riceve un segnale pari al 60% con qualità 0 / 10 %. Dato che la località si trova sulla zona costiera, girando l'antenna verso il ripetitore di CAVA D'ALIGA (frazione di Scicli comune in provincia di Ragusa azimut dalla frazione ricevente 103) molto accettabile si riceve solo il mux 1 della RAI sul ch 27 ed accettabile il segnale dai mux Mediaset canali 49 e 51 con intensità segnale 70% e qualità oscillante tra il 55 / 65 %. Orbene posso montare 2 antenne UHF che entrerebbero su un amplificatore (già in dotazione) da 40 db con 2 entrate uhf senza l'utilizzo di un miscelatore IV e V banda? Vorrei ottenere la ricezione ottimale sia dei mux RAI completi che quelli di Mediaset. Grazie e saluti Pino
Domenico Maschio Inserita: 14 giugno 2016 Segnala Inserita: 14 giugno 2016 Quindi ,se ho capito bene hai due località diverse di ripetitori .una in IV banda e l'altra in V banda .Anche se hai l'amplificatore con due ingressi UHF consiglio di usare antenne diverse :una per la IV e una per la V ,cosicchè saranno le antenne a fare da filtro . Ciao
pinodenicola Inserita: 14 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 14 giugno 2016 Verso la località Cammarata ho una antenna UHF blu larga banda (21 - 69); posso quindi, per non spendere molto, montare verso l'altra postazione una logarittima? E' una casa estiva che viene vissuta solo 2 mesi l'anno. Grazie e ciao.
Domenico Maschio Inserita: 14 giugno 2016 Segnala Inserita: 14 giugno 2016 No ,non puoi .La logarittima è anchessa una larga banda ,quindi entranbe le antenne faranno entrare gli stessi canali disturbandosi a vicenda Ciao
pinodenicola Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Anziche utilizzare due antenne, una per IV ed una per V banda, posso montare utilizzando la logarittima, un miscelatore IV / V banda? mi hanno consigliato un Fracarro ESV 45 o un MX 210. il tutto sempre per non spendere molto. Saluti
Domenico Maschio Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Non capisco , vuoi mettere un'antenna larga banda facendola entrare in un miscelatore , in quale ingresso ? IV o V ? e poi l'uscita ? la mandi alingresso UHF dell'ampli ?
pinodenicola Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Mi spiego meglio: ho già un'antenna UHF che è orientata verso Monte Cammarata dove ricevo totalmente e benissimo la IV banda ma non la V ; dall'altro ripetitore ricevo tutti gli altri canali in V banda (segnale accettabile e nel mio caso tutta la Mediaset) ma pur ricevendo anche la IV banda non vi è la completezza dei mux della Rai. Orbene per avere la completezza della ricezione sia in IV che V banda vorrei montare 2 antenne (una già è montata) collegandole ad un miscelatore con 2 ingressi (uno in IV ed uno in V banda) e l'uscita del miscelatore all'ingresso dell'amplificatore in UHF. Ho trovato (fondi di magazzino) un miscelatore (NUOVO) di IV e V della GBS ELETTRONICA di ROMA mod. MX / V455 CC al quale quindi vorrei collegare all'entrata della IV banda l'antenna Fracarro UHF e all'entrata della V banda una logarittima; l'uscita del miscelatore la mando all'ingresso dell'ampli UHF. E' corretto tutto ciò? Spero di essere stato chiaro e scusami se eventualmente ometto qualche particolare. Grazie e saluti
Domenico Maschio Inserita: 16 giugno 2016 Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Si , non è il massimo ,ma puo funzionare . Ciao
pinodenicola Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Monto il tutto e ti faccio sapere. Saluti
pinodenicola Inserita: 7 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Scusa il ritardo; ho montato una logarittima verso il ripetitore di Cava D'aliga (distanza in linea d'aria circa 12 km ma con piccola collinetta davanti) facendola passare all'ingresso di un miscelatore di IV e V banda mod. Fracarro ESV45 (logarittima inserita in V banda mentre l'altra antenna Fracarro Blu inserita in ingresso IV banda ed orientata verso Monte Cammarata che dista in linea d'aria circa 120 km); l'uscita del miscelatore l'ho portata all'ingresso uhf dell'amplificatore e il taglio dei segnali mi funziona perfettamente. Ho solo un problema che durante il giorno in V banda - antenna logarittima - (reti Mediaset) mi arrivano con un segnale del 70% ma con qualità oscillante dal 20 al 45% riscontrando quindi l'immagine che va e viene, mentre al calar del sole e di notte la qualità del segnale supera anche l'80% e riesco a vedere magnificamente i canali Mediaset. Da cosa può dipendere? Dalla potenza erogata dal ripetitore di Cava D'aliga? Oppure ho sbagliato qualcosa? Da Cammarata i segnali in IV banda (nel mio caso i mux RAI) mi arrivano con potenza e qualità superiori al 90%. Ho fatto anche una prova collegando solo la logarittima verso Cava D'aliga e ho notato che le frequenze più basse (IV banda sempre mux RAI) mi arrivano con segnali eccellenti mentre quelle più alte (V banda) sono molto oscillanti
felix54 Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Quote Anche se hai l'amplificatore con due ingressi UHF consiglio di usare antenne diverse :una per la IV e una per la V ,cosicchè saranno le antenne a fare da filtro . Nessuna antenna al mondo di IV banda riesce a filtrare i canali di V così come un'antenna di V non è in grado di filtrare quelli di IV. Quote Orbene posso montare 2 antenne UHF che entrerebbero su un amplificatore (già in dotazione) da 40 db con 2 entrate uhf senza l'utilizzo di un miscelatore IV e V banda? Vorrei ottenere la ricezione ottimale sia dei mux RAI completi che quelli di Mediaset. Con un amplificatore da 40 dB ci servi un intero condominio.... quante prese hai da servire? Quote ....ho già un'antenna UHF che è orientata verso Monte Cammarata dove ricevo totalmente e benissimo la IV banda ma non la V Cosa ti impedisce di ricevere la V banda? Dal seguente sito, si direbbe che tutte le emissioni dal Monte Cammarata arrivano senza problemi a Santa Croce Camerina: http://www.otgtv.it/lista.php?code=RGHB&posto=Santa Croce Camerina
felix54 Inserita: 7 settembre 2016 Segnala Inserita: 7 settembre 2016 Quote Nessuna antenna al mondo di IV banda riesce a filtrare i canali di V così come un'antenna di V non è in grado di filtrare quelli di IV A completamento del discorso, allego immagine della curva di guadagno di un'antenna di IV banda ed una di V dove si vede che non filtrano assolutamente la banda inferiore o superiore a quella di progetto. L'attenuazione è ridicola ed insufficiente.
pinodenicola Inserita: 9 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2016 Uso l'ampli da 40 db in quanto devo servire 4 prese sul piano terra e 4 prese sul primo piano; ho un alimentatore con 2 uscite ed ognuna di queste è collegata a dei partitori con 4 uscite cadauno. Non so cosa mi impedisce di ricevere degnamente la V banda ma credimi tutta Santa Croce Camerina e sopratutto la zona bassa del comune (costiera per intenderci) è combinata in questo modo.Vi sono anche delle discussioni su internet di cattiva ricezione canali Mediaset sulla zona; mi sono interfacciato anche con la EL TOWER di Palermo che gestisce i ponti ripetitori e i hanno detto che faranno dei sopralluoghi. In ogni caso la sera il segnale in qualità è molto stabile mentre di giorno fluttua maledettamente. Ti ripeto che dal canale 21 al 40 non ho alcun problema sulla ricezione (addirittura mamma RAI arriva con segnale 90% e qualità 100%), mentre superando il canale 40 iniziano i problemi. Per ulteriore info ti dico che anche Mediaset nei canali dedicati in IV banda arriva male.
felix54 Inserita: 9 settembre 2016 Segnala Inserita: 9 settembre 2016 Come ti ho già detto, 40 dB sono utili per servire un condominio; con un ampli come quello, io, ho servito un edificio con 3 scale di nove piani con due appartamenti per piano, quindi 54 appartamenti con 2-3 prese ognuno. Ho approfondito la ricerca e ho rilevato che il tuo paese è coperto al 99% da mediaset, sia in IV che V banda e do conseguenza si potrebbe ipotizzare un problema in trasmissione e non in ricezione. Per quanto riguarda i mux persidera (alias timb, alias LA7 e compagnia bella) non risultano ricevibili: http://www.persidera.it/Persidera/home/verifica-copertura Non posso e non voglio mettere in dubbio quanto hai scritto ma la situazione "mi puzza". I problemi di ricezione legati ad orari alterni fa pensare ai classici problemi di propagazione che portano a ricevere emittenti di altre località o altre nazioni nei momenti in cui la propagazione si manifesta in modo più evidente. Hai provato ad eliminare l'amplificatore e alimentatore e collegando un tv o decoder direttamente all'antenna con un cavo non più lung di 5-10 metri?
pinodenicola Inserita: 10 novembre 2016 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Buonasera di nuovo, proprio ieri ho montato un miscelatore/amplificatore con separazione di 4 e 5 banda della OFFEL e tutto è andato bene. Sulla 4 banda ricevo perfettamente i canali RAI ed altri, mentre sulla 5 banda ricevo i canali Mediaset ed altri. Il problema stà però nella distribuzione del segnale sulle varie prese.L'uscita dell'alimentatore è doppia (ha 2 uscite) con le quali: su una uscita ho montato un partitore (1 ingresso 2 uscite) che distribuiscono il segale al primo piano; sull'altra uscita parte un cavo coassiale di circa 3 mt che finisce ad un altro partitore con 4 uscite a cui sono collegati 3 cavi che servono le prese del piano terra. Orbene al piano terra ho notato che sui canali Mediaset (5 banda) vi è una diminuizione di segnale atta a fare vedere la TV con scatti e quadrati.Se elimino le varie prese d'antenna e collego i cavi direttamente alla TV, posso guadagnare qualche db?
felix54 Inserita: 10 novembre 2016 Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Non hai concluso il primo argomento della tua discussione, non hai riposto alle domande che ti sono state fatte e hai aperto un nuovo caso. Continui a fare distribuzioni usando soltanto partitori e pretendi che gli impianti funzionino. Magari fare qualche calcolo sulle attenuazioni della distribuzione ti può aiutare.
felix54 Inserita: 10 novembre 2016 Segnala Inserita: 10 novembre 2016 E noto con dispiacere che stai continuando a postare su due diversi forum..... io mi ritiro nei miei appartamenti.
gufo2 Inserita: 10 novembre 2016 Segnala Inserita: 10 novembre 2016 Quote io mi ritiro nei miei appartamenti. Ma quanti ne hai? Certo che il mestiere dell'antennista rende bene Ciao e buonanotte.
pinodenicola Inserita: 1 dicembre 2016 Autore Segnala Inserita: 1 dicembre 2016 Buongiorno, ho provato in questo modo: collegando un'antenna per volta direrramente alla tv quindi bypassando ampli, etc.., ho notato che verso Monte Cammarata (distanza 120 km) i segnali dal canale 22 al canale 45 sono ottimali (niente Mediaset sui canali 49/53). Collegando a parte l'altra antenna orientata verso Cava D'aliga (12 km circa ma coperta da una leggera collina) arrivano, oltre il canale RAI solo mux di Rai 1 etc..,i canali Mediaset molto accettabili accettabili (49/53). Ho quindi infine collegato le due antenne al miscelatore della IV e V banda OFFEL è tutto si è sistemato. Per l'altro caso apro una discussione nuova sull'impiantistica per la distribuzione ottimale dei segnali alle prese. Grazie e saluti a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora