Vai al contenuto
PLC Forum


Motore Monofase In Blocco


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Un saluto a tutti.

Ho un motore monofase a spazzole (con scheda convertitore a bordo) che viene abbianato ad una testa pompante ; il tutto sottoposto ad un test di 130 ore continuative "15min on" /"15min off".

Dopo tale test il motore non gira o meglio. Se il rotore si ferma in un punto, solo e soltanto QUESTO punto (e non altri) , il rotore non gira piu'. Appena (a mano) lo faccio girare ,questo riparte come se niente fosse.

Domanda: non ho capito se il test on /off sia la causa di questo difetto.

Domanda: se questo difetto non fosse da attribuire al test , cosa potrebbe essere?

grazie a tutti.

roby

Modificato: da robsfumetti

Inserita:
Domanda: se questo difetto non fosse da attribuire al test , cosa potrebbe essere?

A questa domanda si può rispondere solo se dotati di quello strumento esoterico, non più disponibile, che è la sfera di cristallo. :)

Se vuoi una risposta seria verifica lo stato del collettore, specie nel punto dove il motore si ferma e non riparte. Dovresti riuscire a capire l'anomalia. Anomalia che probabilmente è dovuta ad una lamella o gruppo di lamelle "cotte"; potrebbe anche trattarsi della brasatura del collegamento di una o più lamelle.

Comunque a mio giudizio il test è stato solo la causa scatenante del problema, problema da attribuirsi molto probabilmente ad un difetto costruttivo.

Inserita:

La ringrazio molto per la risposta semplice ma esaustiva.

Prima di tutto mi sono accorto di avere intitolato il post in modo inesatto. Ovviamante non è un motore monofase ma un motore in CC a spazzole dotato di scheda convertitore a bordo. Detto questo ho saputo nel frattempo da un collega che il rotore era stato sfilato per controllare la schedina convertitore.Puo' essere (secondo lei) che in questa fase si sia danneggiato il collettore e che durante il test 130 ore questo difetto si sia eccentuato a tal punto da scatenare "la zona morta" ?

Grazie per la disponibilità

Inserita:

1 - Sul forum ci si considera tutti colleghi ed amici, quindi di norma si usa un amichevole tu :)

2 - Un motore monofase a spazzole, detto anche motore universale, costruttivamente è molto simile ad un motore in cc. Quindi la diagnosi precedente è ancora valida.

3 - La tua ipotesi di un danneggiamento come causa iniziale può avere fondamento. Il problema di fondo è la diagnosi a distanza. Si possono fare solo impotesi basate sull'esperienza e sulle probabilità. Non ho capito bene le motivazioni del test, ovvero cosa dovrebbe evidenziare un test di dove per 130 ore il motore alterna 15' di funzionamento a 15' di fermo. Forse potrà far emergere problemi legati ai cicli termici, però bisognerebbe conoscere tutti i parametri del test.

Torno a ripetere: osservate il collettore. Solo daquesto esame, forse, è possibile capire la natura del guasto e risalirne alle cause.

Dimenticavo un cosa importantissima, ma che ho tralasciato perchè l'ho considerata assodata. Quando il motore non vuol partire, prima di muovere il rotore a mano, avete misurato la tensione di armatura? Se si che valori avete riscontrato e che rapporto c'è tra questi valori e quelli di normale funzionamento?

Inserita:
questa domanda si può rispondere solo se dotati di quello strumento esoterico, non più disponibile, che è la sfera di cristallo

ah ma quindi prima ce l avevi la sfera Livio?? :lol:

Inserita:
ah ma quindi prima ce l avevi la sfera Livio?? :lol:

In effetti ce l'ho ancora, solo che è scarica e non si trovan più le ricariche ;)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...