Riccardo Ottaviucci Inserito: 15 giugno 2016 Segnala Inserito: 15 giugno 2016 il mio pc di laboratorio,un assemblato tipo Frankenstein con WIN XP professional,pentium 4 ,2600 Mhz,1gb di ram che aveva funzionato perfettamente fino alla sera prima,all'accensione di oggi dopo la schermata di Win XP riparte col bios ,va alla schermata nera di mancato avviamento ,e ripete all'infinito questo ciclo. Scegliendo modalità provvisoria non riparte più fa più nemmeno il boot da Bios ma ciclicamente si vede qualcosa scritto a fondo pagina che scompare immediatamente e ciclicamente. Avevo una copia di Kaspersky live che parte regolarmente così come ultimate boot cd e linux cd live ma non riesco a leggere il mio HD che però viene visto. C'è qualche utility per testarlo ed eventualmente ripristinarlo prima di riformattare il tutto? (l'ho già fatto due mesi fa ed è una palla non da poco reinstallare tutto...) Mi accontenterei anche di recuperare i dati (schemi TV e qualche foto) prima di riformattare.Non ho il disco di ripristino ma solo quello di installazione di Win XP. Aggiungo e concludo che la combinazione CTRL-ALT-DEL viene "sentita" in qualsiasi momento.
skele Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Per recuperare i dati puoi avviare linux dal cd live e adare a recuperare dall'hd i dati (se viene letto)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 è proprio quello che non mi fa...lo vede ma non lo apre
Casimiro Sarluca Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Dici che parte con live CD, Ultimate Boot CD è la versione Windows Live? Hai altro PC funzionante? Se si, monta l'hard disk presunto guasto come secondario o su controller separato in altro pc e controlla se riesci a leggerlo. Uno dei programmi che ti può dire in che stato di salute sta il tua hard disk è acronis drive monitor
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 si Casimiro,il problema è sull'HD,il pc funziona.Cercherò di leggerlo come slave su qualche altro pc,quello di casa è Sata,questo è SCSI quindi devo organizzarmi. Il programma che mi consigli riesce a riparare anche o fa solo diagnostica? Con Ultimate Boot CD riesco a far partire il Mini XP contenuto in esso senza problemi
Casimiro Sarluca Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 ok, allora se è scsi, forse è per questo che non ti riconosce l'unità, perché in mini WinXP, non carica driver SCSI. Dovresti installare nel PC di casa anche il controller SCSI oppure su questo vecchio che hai se hai una porta IDE libera, puoi mettere un disco IDE e quindi installare WinXP, poi una volta che ci metti i driver del controller SCSI, deve vedere anche il disco SCSI. Il programma che ti ho consigliato non fa riparazioni, ti dice solo in che stato di salute sta e se sta al di sotto del 90%, ti consiglio di sostituirlo, per tentare una riparazione, puoi usare lo scandisk di Windows...ovviamente lanciato quando tra le periferiche vedi il controller e disco SCSI presenti.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 adesso che ci penso ne ho un altro in laboratorio,con XP e con controller Scsi,userò quello,grazie per ora
Darlington Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 Se disattivi il riavvio automatico dopo blue screen (porcata che non serve a niente tranne che a non far spaventare il dumb-user medio), puoi vedere anche quale è il tipo di errore che ti da e vedere se è possibile porvi rimedio, se non ricordo male devi tenere premuto CTRL da quando scompare la schermata del bios fino a che non appare il menu di avvio, e poi scegliere "disabilita riavvio automatico" In alternativa se non c'è nessun blue screen ma si riavvia comunque da solo, è quasi al 100% colpa dell'alimentatore (condensatori in perdita, tipico)
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 non c'è il blu screen tipico di un errore Windows ma lo schermo di avvio mancato,quello che propone la modalità provvisoria,quella in rete,e quella normale col conto alla rovescia. Alla fine di questa c'è il pettine su cui scorre la banda di caricamento ,va al 100% e poi pluff, di nuovo il bios che riparte. Se fosse una tensione sporca o mancante perchè tutto il resto funziona? Comunque ci proverò un'altro alimentatore,così escludo anche questa ipotesi. Ci vado subito,a risentirci
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 aggiornamento,alimentatore OK,disco KO,non si formatta nemmeno...addio schemi ,spero di aver fatto un back up recente. Un'altra giornata da dedicare all'installazione completa
guasto123 Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 ciao riccardo è successa anche ha me la stessa cosa propio identica ho chiamato un tecnico professionista e mi ha spiegato che questa cosa accade perchè con windows xp siccome non forniscono più gli aggiornamenti (a meno che che tu non li scarichi dal sito)il sistema con i file di sistema sempre più vecchi finchè arriva al punto di non riuscire più ad avviare il computer . Ti manda al bios perchè non ha più i file necessari all'avvio il tecnico ha provato ha recuperare i file ma non è riuscito l'unica cosa che puoi fare per recuperare almeno il computer: prima scaricati dal sito http://support.kaspersky.com/us/viruses/rescuedisk kaspersky rescue disk , poi lo masterizzi su un cd siccome è un file iso ti serve un'applicazione leggi questa guida per masterizarlo :http://www.aranzulla.it/come-masterizzare-immagini-iso-con-windows-14128.html fatto questo ecco le istruzioni per eseguire il cd: Una volta eseguita la masterizzazione di Kaspersky Rescue Disk su CD/DVD o aver copiato il contenuto del file ISO su una chiavetta USB, devi eseguire il boot del computer da quest’ultimo. Esegui dunque un riavvio del PC e, quando sullo schermo compare la scritta Press any key to enter the menu, premi un tasto qualsiasi sulla tastiera del computer per avviare Kaspersky. Successivamente, seleziona la lingua inglese (English), premi il tasto 1 sulla tastiera e seleziona la voceKaspersky Rescue Disk. Graphic Mode dal menu che ti viene proposto per far partire l’antivirus. Nel giro di qualche secondo visualizzerai un vero e proprio desktop con al centro la schermata principale di Kaspersky. Seleziona quindi la scheda My update centere clicca sul pulsante Start update per eseguire l’aggiornamento delle definizioni antivirus, dopodiché torna nella scheda iniziale (Object scans), assicurati che ci sia il segno di spunta accanto alle voci Disk boot sectors, Hidden startup objectse C: e clicca sul pulsante Start objects scan per avviare la scansione del computer. fatta la scansione devi reinstallare il sistema operativo utilizzando i cd che hai.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 15 giugno 2016 l'HD non si formatta nemmeno,è proprio guasto.Avevo già scansionato il disco con kaspersky live ma passava dall'1% al 100% in pochi secondi. Grazie comunque per il suggerimento
guasto123 Inserita: 15 giugno 2016 Segnala Inserita: 15 giugno 2016 ai gia provato ha reinstallare i cd di windows
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 sì e si ferma sul 7% con la formattazione NTFS lenta e 20% la rapida. Devo rimediare un altro HD e la voglia di rifare tutto da capo
dott.cicala Inserita: 16 giugno 2016 Segnala Inserita: 16 giugno 2016 La storia dei "files di sistema che invecchiano è non parte più" raccontata dal tecnico professionista...mi sembra proprio una boiata pazzesca
Riccardo Ottaviucci Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 sinceramente anche a me,ho altri 3 pc ancora con XP,che faccio butto tutto?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora