marta.galbi Inserito: 15 giugno 2016 Segnala Inserito: 15 giugno 2016 Buongiorno, il mio appartamento è dotato di uno SCALDACQUA A GAS AD ACCUMULO CON CALDAIA VETRIFICATA di Tipo C della ELECTRONIC mod. "SUPERSGA 80 FFI" capacità 75 litri, posizionato sul balcone e dedicato al solo riscaldamento dell'acqua sanitaria di cucina e bagno. L'impianto è stato eseguito nel 2009, facendo passare le tubazioni sulla parete esterna per non dover spaccare tutto spaccare tutto il pavimento di casa. Il tutto ha funzionato perfettamente fino a circa 4 mesi fa (quindi per circa 7 anni), quando ho cominciato a sentire dei rumori in prossimità della caldaia (udibili perfettamente da anche dentro casa), simili al gorgoglio di una caffettieria moka quando esce il caffè. Tale rumore dura 4/5 secondi, indipendentemente dall'apertura dei rubinetti di cucina/bagno, ma se prima lo udivo qualche volta al giorno, da circa un mese è frequentissimo, diciamo ogni 5-30 min durante tutto l'arco della giornata, e la cosa mi sta spaventando non poco. Quando sono nei pressi della caldaia ho provato a mettere una mano su un tratto di tubazione che arriva alla stessa e mi sembra che in concomitanza del rumore vibri. Da quando nell'ultimo mese il rumore è diventato più frequente, la caldaia và in TILT più volte durante il giorno. Ho chiamato l'idraulico, che mi è sembrato un po' barcollare nel buio, che alla fine ha sostituito il termostato e in effetti da 2 gg la caldaia non si è più spenta, ma i rumori continuano con la stessa frequenza ed intensità di prima, ma l'idraulico ha detto che si arrende, che non sa cosa farci. Di cosa si può trattare? Devo preoccuparmi? Grazie a chiunque abbia voglia di darmi un gentile parere, Marta (Monza).
bsd88 Inserita: 16 giugno 2016 Segnala Inserita: 16 giugno 2016 salve sig.marta lo scaldabagno a gas ad accumulo ha un fornello sotto il serbatoio e la fiamma lambisce la lamiera sottostante se non hai un addolcitore per togliere il calcare il rumore che senti e sicuramente il calcare che si e formato alla parte bassa del serbatoio e fa da isolante fra acqua e lamiera e li si forma un surriscaldamento e si sviluppano delle bolle di vapore che fanno il classico rumore della caffettiera che bolle. scusa del lungo racconto ma e cosi' (bisogna aprire il byler e togliere il calcare sol fondo)
bsd88 Inserita: 16 giugno 2016 Segnala Inserita: 16 giugno 2016 scusa dimenticavo se devi preoccuparti non e pericoloso ma sicuramente avrai un consumo di gas maggiore avendo poco scambio di calore. fammi sapere.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora