Vai al contenuto
PLC Forum


Lg47la660s non si accende dopo temporale


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ragazzi, ho bisogno di un consiglio tecnico.. lunedì non ero a casa, c'é stato un temporale.. martedí mattina il router non agganciava più la portante.. sembra strano.. mamma m'ha detto che la sera prima c'é stato un mega lampo vicino casa.. bene..

La sera controllo.. il tv ha il led di notifica funzionante, accendo, il led lampeggia con un 2sec acceso 3 spento.. circa

 

Bene.. leggo su internet che é un codice guasto.. e bestemmie

 

Prima l'ho aperta.. accendo.. controllo le tensioni d'uscita.. che sono

3,5 ufficiale.. 3,52 effettiva

12v ufficiale.. 11,6 effettiva

24v ufficiale.. 24,5 effettiva

 

Altro effetto strano, l'alimentatore si attiva, misuro le tensioni, senti il classico ronzio.. poi la 12 e 24 vanno a 0.. poi tornano ai valori segnati.. poi a 0.. tipo.. 5 sec sotto tensione e 2-3 senza.. come se si riavviasse

 

I condensatori non sono gonfi.. non vi sono bruciature, ne sull'alimentatore ne sulla logic board

 

La domanda è.. le tensioni di 11,6 e 24,5 sono giuste? C'é una tolleranza? O devono essere 12 e 24 e stop?

 

Perché in teoria con 30 euro riesco a prendermi un alimentatore funzionante da ebay in germania.. ma non vorrei che alla fin fine sia partita la logic board

 

Domani volevo provare ad attaccare un alimentatore pc direttamente sui contatti della 12 e 24 e vedere se quantomeno si accende qualcosa

Voi avete mezze idee?

 

ah, la tv ha 2 anni e mezzo.. alchè no garanzia

 

Potrei anche provare a cambiare condensatori "a caso".. ma resta quel "a caso"

 

c'è un modo per essere sicuri che la logic board funzioni? Perchè se è partita quella faccio prima a prendere la tv nuova

 

Grazie mille 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

lascia stare i condensatori,il fulmine non li tocca quasi mai .Hai al 90% la main danneggiata

Inserita:

Grazie per la risposta.. quindi le tensioni 11,6 e 24,5 in realtà sono giuste?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

magari sempre così precise!

Inserita:

Ahia.. quindi é vero.. l'alimentazione funziona.. grazie per l'aiuto.. speravo vivamente ci potesse essere un problema solo sull'alimentatore..

La scheda main board costerá un abominio

  • 3 weeks later...
Inserita:

Ciao, volevo avere risposte su un altro quesito:

 

Ho controllato e ricontrollato le piste della logic board, e non vi sono segni di sovracorrenti

Possibile che si possa esse bruciato un microcontrollore e che non si veda l'effetto fisico della bruciatura?

Non è che magari è andanta in "tilt" la rom del sistema e non riesce più a fare il boot? Perchè:

 

1) le tensioni alimentatore sono giuste

2) non vi sono bruciature ne su power ne su logic board

3) ipotizzo possa esserci un problema sulla logic board visto che in quel giorno mi si sono bruciate "solo" tv e comparto modem adsl+lan1.. non ricordo a lan1 fosse stata connessa la tv, ma probabile, quindi una sovracorrente potrebbe essere passata da dsl a lan1 per poi arrivare in tv

Al router c'erano connessi anche pc (non sotto alimentazione) e ps4 (spenta ma alimentata a muro)

 

Io qua non so più che fare.. non ho provato a portarla a riparare perchè loro ci mettono poco, metto su la scheda nuova e vedono che funziona, 400€ e chiusa li..

 

Il pensiero mio é.. c'é un modo per capire se la logic board è partita? Si possono controllare delle uscite sulla logic per capire che sta tentando di alimentarla?

 

Grazie

Inserita:

Ho appena riprovato a fare un test.. connesso la lan alla logic board el al router.. e niente non trova la linea.. non ci arriva corrente quando accendo

 

Ho provato a dare corrente, come ho detto le tensioni in uscita sono quelle.. ci sono per 3/4 secondi e poi si staccano..

Il condensatore di filtro, quello più grosso, fa a 370V per il periodo di on, e poi quando si stacca inizia a calare, come se non arrivasse corrente

 

Praticamente la power board si attiva, da le tensioni, e poi si stacca, e poi si riattiva, e si stacca, e si riattiva

 

Se stacco il connettore di alimentazione della logic board si spegne la power, com'è giusto che sia, ci sará il contatto di on..

 

Qualcuno sa qual'è il contatto da ponticellare che da l'on all'alimentatore? Tanto per capire é la logic board che ponticella e sponticella o se è la power board che non riesce a tenere le tensioni

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

i danni dei temporali e fulmini non sono diagnosticabili purtroppo. Cerca in rete tutta la scheda,non costa 400€,tranquillo max 150

Inserita:

Allora ho fatto un altro controllo sul connettore di alimentazione della logic board

 

Questo è colposto da 1 cavo blu e tanti grigi

 

Supponendo che quello blu é GND, ho controllato la differenza di potenziale fra i capi

 

I primi 2 pin dopo il GND procedendo da dx a sx sono alimentati a +3,4.. la differenza di potenziale fra loro è 0 pieno, sicché sono la stessa fonte.. gli altri tutti a 0

Quando do il consenso di accensione, i 2 pin +3,4 vanno a 0, e sugli altri si innalzano tensioni vicine al 12 e al 24v.. ovviamente i 2 da 3,4v quando vanno a 0 lo fanno nello stesso istante, é proprio lo stesso spinotto (perché 2?)

 

Quindi

 

0 0 0 0 0 0 0 3,4 3,4 GND

 

11,3 -11,3 3,4 -3,4 ecc ecc 0 0 GND

 

(p.s. i valori delle tensioni sono indicativi, faccio fatica a puntare bene il multimetro, e basta un contatto leggermente distorto per sbagliare in pieno una misurazione)

 

Questo vale per la piattina superiore, la inferiore non la posso toccare, dovrei togliere la scheda, potrei farlo, ma immagino che ci saranno altre tensioni

 

Ho tolto il cavo e controllato le tensioni.. sempre con negativo su GND

 

+3,4 per i 2 pin adiacenti, 0 per tutti gli altri

 

In teoria cortocircuitanto +3,4 a GND dovrebbe partire.. non capisco perché ci siano 2  +3,4

 

beh, se li cortocircuito fra di loro non ha senso, sono lo stesso segnale, hanno differenza di potenziale 0

 

Idee?

 

Vorrei provare ad avviare l'alimentatore manualmente, tanto per capire se riesce a mantenere le tensioni sempre, o se continua a fare come fa con la logic board standard, perché:

 

1) se mi continua a fare quello scherzetto anche senza logic board = è lui che ha problemi

2) se lui si mantiene acceso sempre e mantiene le tensioni costanti = logic board che da il consenso per tot secondi e va in protezione.

 

senza uno schema elettrico non so se l'accensione la fanno con un controllo di corrente o di tensione nei pin

 

Grazie!!

Inserita:

Si la scheda la trovo a 90 euro.. ma il dubbio mio è che non vorrei spendere quei 100 euro se poi va a finire che la logic board é intatta.. nel senso.. vorrei diagnosticare il problema con certezza, io mi fido assolutamente del tuo giudizio, col 90% di probabilitá che possa essere quella scheda.. poi magari esce che è l'alimentatore.. vabbè quello costa 30-40 euro.. si dai provo a cambiare la scheda e speriamo bene

 

Ovviamente ne devo trovare una di funzionante

 

P.s. ipotesi.. se fosse la piattina LCD ad essere andata, la tv si accenderebbe con tanto di audio e non video oppure va in recovery?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...