Vai al contenuto
PLC Forum


Gruppo di continuità che funziona con tutto tranne il pc.


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, ho due gruppi di continuità da 500va apparentemente prefettamente funzionanti che   però non riescono ad alimentare il pc portatile.

APC uno e kraun l'altro, anche se non ho mai sentito la seconda, so che la prima è una buuona marca. Entrambi sono senza batteria e vengono collegati ad una batteria esterna, e l'uso che ne faccio è vagamente improprio, nel senso che  non vengono usati per sopperire alla mancanza di corrente ma per fornirla. Televisore, radio, saldatore da 150w, carica batterie della macchina fotografica e oscilloscopio funzionano tranquillamente, il portatile invece non da segni di vita.

Ovviamente ho provato ad alimentare portatile e saldatore contemporaneamente, nel caso si spegnesse per mancanza di utilizzatori, visto che il portatile consuma molto poco.

Ho provato anche con un altro portatile e ovviamente stessa storia.

Da cosa potrebbe dipendere ? non possono essere difettosi entrambi e funzionare bene con tutto il resto...


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perchè non usi allora un inverter con forma d'onda corretta da 500VA?

Inserita:

Perchè dovrei comprarlo, e poi, non c'è già un inverter all'interno del gruppo di continuità?

secondo il mio oscilloscopio poi l'onda generata non è neanche tropo brutta. anzi.. almeno col solo saldatore collegato.

Inserita:

L'etichetta dell'APC dice : max distorsione sull'onda 5% , max variazione sul periodo 30% . L'altro non ha etichetta.

Essendo gruppi di continuità per computer ho pensato... non ci saranno problemi ad alimentarci un computer...

Inserita:

Se l'uscita è una sinusoide di ampiezza pari a 230 V RMS non vedo perchè l'alimentatore del PC non debba funzionare. Anzi gli alimentatori da PC non sono nemmeno molto "schizzinosi" in fatto di distorsione armonica e di stabilità di tensione.

 

Si accende la lampadian spia dell'alimentatore del PC?

Inserita:

 

Si accende la spia che indica il funzionamento a batteria sul gruppo di continuità, mentre nessun segno di vita sul pc.   Come dicevo se attacco un televisore, o altra roba , funziona tutto  tranne il pc.

La forma dell'onda non cambia significativamente se alimentato a batteria o da rete elettrica quindi requenza e voltaggio dovrebbero essere a posto.

Insomma, ho 230 V in uscita provati col tester con il pc collegato. il led sull'alimentatore resta spento come se la spina non fosse attaccata. (no, non mi sono dimenticato di attaccare la spina)

Inserita:

effettivamente detto così è tutto un pò strano; hai verificato l'efficienza delle batterie? potrebbe essere che gli altri utilizzatori assorbono meno di un pc per cui non riesce ad accenderlo; prova poi a collegare il pc dopo aver acceso il gruppo e aver atteso un minuto (tanti gruppi dopo averli accesi fanno un test batteria staccando per un pò la tensione di rete in ingresso)

Inserita:

Hai provato ad alimentare il pc direttamente da rete?:smile:

 

Se, come scrivi, l'uscita dell'UPS è identica alla rete non può non funzionare.

Inserita:
Quote

Hai provato ad alimentare il pc direttamente da rete?

livio anche io davo per scontato questo, ma fai bene a ricordarlo;)

Inserita:

Ovviamente il primo test da fare è che il pc funzioni.

Poi, l'unica evidente prova è monitorare la tensione generata (non serve nemmeno un oscilloscopio, basta un tester) e vedere con il pc connesso se alla sua accensione si evidenziano sbalzi. spesso infatti il picco all'accensione non è smorzato (non dici che alimentatore abbia il pc) e potrebbe portare al blocco dell'inverter. (inrush anche fino a 20-50 ampere)

 

Inserita:

Grazie a tutti per aver risposto.

Chiaramente il pc funziona, ma continua a non caricarsi. non è la ciabatta perchè quando collego l'inverter il pc non si carica, quando collego la rete il pc si carica, ed in entrambi i casi il televisore funziona, così come ogni altra cosa collegata.

 

Inserita:

Dovresti analizzare l'uscita dell'UPS, potrebbe esserci sovrapposto un disturbo che blocca l'alimentatore del PC.

E' un'ipotesi che faccio per scrupolo, ma che ritengo improbabile.

  • 4 weeks later...
Inserita:

Il mistero rimarrà irrisolto. Oggi, probabilmente a causa del caldo, il gruppo incriminato si è bruciato.

Ringrazio ancora per le risposte.

Inserita:

Magari così passi ad un inverter più adatto per il tuo scopo...

Inserita:

:clap: meno male che si è rotto, ora però prima di acquistarne uno nuovo porta il tuo pc nel negozio e fai una prova di compatibilità prima dell'acquisto :roflmao:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...