Perfect Gentleman Inserito: 16 giugno 2016 Segnala Inserito: 16 giugno 2016 Ciao a tutti e complimenti per il forum! Ho seguito molti vostri consigli per riparare i miei elettrodomestici, purtroppo però in questo caso ho bisogno di un Vostro consiglio diretto. La mia lavatrice Haier Luna 1050 non centrifuga. Mi spiego meglio: se faccio partire la funzione di centrifuga, scarica regolarmente l'acqua e poi inizia con 5 secondi di centrifuga molto debole e poi si ferma e continua a scaricare acqua fino alla fine del ciclo. Quando provo con un normale programma di lavaggio, carica l'acqua e poi parte subito girando il cestello molto velocemente (una specie di centruga) per poi, fermarsi e perdere completamente potenza. Ho rimontato tutto, e nonostante quete operazioni, la lavatrice presenta sempre lo stesso problema. Potete gentilmente aiutarmi? GRAZIE. Pietro
Perfect Gentleman Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Volevo aggiungere che la lavatrice è stata comprata 2 anni fa ed è stata usata molto poco. Vi allego le foto del collettore pulito e quello delle spazzole. GRAZIE per qualsiasi consiglio.
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2016 Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Ciao. Lampeggia o si accende qualche spia? La garanzia è scaduta?
Perfect Gentleman Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Ciao Omissam, grazie per l'interessamento. La garanzia è scaduta purtroppo. Le spie sono tutte regolari, come sempre. Ho anche smontato la scheda della lavatrice, ad occhio, sempra tutto ok: non ci sono segni di bruciature o condensatori gonfi. Le prove le ho effettuate tutte con il cestello vuoto.
Perfect Gentleman Inserita: 16 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Ciao Sergio. È lo stesso sospetto che ho avuto. Praticamente, da quello che ho capito, il sensore tachimetrico manda il segnale alla scheda, la scheda lo elabora e regola la velocitá del motore. Il mio dubbio: è il sensore che è rotto e manda il segnale sbagliato, oppure è la scheda che elabora e invia al motore un segnale sbagliato?? GRAZIE a tutti per i consigli.
Omissam74 Inserita: 16 giugno 2016 Segnala Inserita: 16 giugno 2016 Comincia a controllare la tachimetrica. Io comincerei da un controllo visivo per vedere se i magneti dell'alberino sono ok e se la bobina non presenta segni strani. Se è tutto ok la controlli con il tester in millivolt facendo girare a mano il motore.
giogio160 Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Ciao la tachimetria deve avere un valore di 180 ohm, se non segna e da sostituire.
Perfect Gentleman Inserita: 17 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Grazie a tutti per i consigli. oggi pomeriggio controllerò il tachimetro, intanto ho trovato in un post che un utente consiglia di cambiare il condensatore da 1uF. Voi che ne pensate? Grazie. Pietro.
tecnico77 Inserita: 17 giugno 2016 Segnala Inserita: 17 giugno 2016 Non c'entra niente il condensatore..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora