dengler Inserito: 19 giugno 2016 Segnala Inserito: 19 giugno 2016 Come si fa a togliere il cavo nero del trasformatore di riga dal connettore della scheda RGB? Grazie.
il mago Inserita: 19 giugno 2016 Segnala Inserita: 19 giugno 2016 Ciao, a suo tempo smontavo il zoccolo , oppure veniva sostituito
dengler Inserita: 19 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2016 Questo televisore non si accende più, nemmeno il led rosso. Quando provo ad accenderla, si sente solo un sibilo. Cosa può essere successo? Grazie.
dengler Inserita: 19 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 19 giugno 2016 Può dipendere solo dall'eat o il guasto ha interessato altri componenti? Grazie.
dengler Inserita: 23 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 23 giugno 2016 Devo sostituire il trasformatore di riga per eliminare il guasto? Grazie.
Luigi Di Donato Inserita: 23 giugno 2016 Segnala Inserita: 23 giugno 2016 Comincia a controillare in ohm il finale orizzontale, anche se nel 90% dei casi e' il trasf che cede su questo modello, se non sbaglio CP 90
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 giugno 2016 Segnala Inserita: 23 giugno 2016 no,forse è un GP90 o GR1 ,vado a memoria,il PT non è del CP90
Riccardo Ottaviucci Inserita: 23 giugno 2016 Segnala Inserita: 23 giugno 2016 abbiamo sbagliato tutti,è un L6.1
Luigi Di Donato Inserita: 24 giugno 2016 Segnala Inserita: 24 giugno 2016 La cosa si complica, perche' sull' L6.1 di solito il trasf scarica a massa e fa fuori mezzo TV.
dengler Inserita: 24 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 24 giugno 2016 Comunque, il televisore non si accende e pure il led rosso è spento, ai sente solo un sibilo e il fusibile è integro.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 24 giugno 2016 Segnala Inserita: 24 giugno 2016 controlla il finale di riga e se è buono al 90% è l'eat.Poi se non ha scaricato verso l'esterno,forse è solo lui
dengler Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Ho trovato il condensatore da 102k 1kv in corto posizionato vicino al trasformatore di riga. Posso sostituirlo con un condensatore ceramico siglato B 102k? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 purchè sia di almeno 1Kv di tensione di lavoro
dengler Inserita: 26 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Il condensatore bruciato potrebbe essere la conseguenza di qualche altro componente guasto? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 no,se sei fortunato è solo lui,dimenticavo che è un guasto tipico nei philips Puoi anche non metterlo e vedere se funziona
dengler Inserita: 27 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2016 Quindi devo sostituire solo il trasformatore di riga e dissaldare il condensatore. Dopodiché posso accendere il televisore? Grazie.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 giugno 2016 Segnala Inserita: 27 giugno 2016 no,togli solo il condensatore senza smontare il trafo eat,spesso sui philips è solo il condensatore che va in corto (tipico di quelli a pasticca blu)
dengler Inserita: 4 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 4 luglio 2016 Sostituito il condensatore e adesso il televisore funziona. Grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora