BAntonio Inserito: 29 luglio 2005 Segnala Inserito: 29 luglio 2005 Mi risulta che se nelle cpu nuove S7, quelle con le MMC, se prendi una MMC programmata, da una CPU e la metti in un'altra di nuova la CPU nuova si incavola e non c'è modo di resettarla e ripristinarla.Sull'. di Step 7 è indicato che la MMC va cancellata sul sistema di origine, vuol dire proprio sulla stessa CPU oppure su una dello stesso modello?Finora ho utilizzato il cancella blocchi dai nodi online per cancellare la MMC perchè il comando "cancellazione totale" di "sistema di destinazione" non cancella nulla.Un po' scomodo 'sto sistema, non è che sono io che mi son perso qualche indicazione del manuale?Spero nei Vs. consigli
Matteo Montanari Inserita: 29 luglio 2005 Segnala Inserita: 29 luglio 2005 Cancellazione dei dati su una MMC (MicroMemoryCard) Nuove Micro Memory Card, da ora fornibiliMemorizzare su memory card (MC/MMC) file appartenenti all'impianto
BipBip Inserita: 11 agosto 2005 Segnala Inserita: 11 agosto 2005 Se non vuoi avere problemi di questo tipo puoi comprare un bel programmatore di MMC che ti permette di fare una formattazione della card, così è come se l'avessi nuova!!!PS: Il programmatore lo trovi nei nuovi PG o va comprato uno esterno!!!PPS: non formattare mai le MMC della siemens con altri dispositivi tipo cellulari o video/foto camere!!!
BAntonio Inserita: 11 agosto 2005 Autore Segnala Inserita: 11 agosto 2005 Ecco perchè le MMC non si possono cancellare in modo semplice e pratico,altrimenti chi se lo comprava il programmatore di MMC?Ho capito tutto, grazie!!
LaRocca Inserita: 12 agosto 2005 Segnala Inserita: 12 agosto 2005 Volesse fare una domanda un po' di cultura generale... Ho visto che esistono nel mercato alcune MMC uguali e con la stessa capacità in macchine fotografiche, la mia domanda è se qualcuno ha potuto formattare o esiste alcuna maniera di formattare col formato di siemens una micro mmc Come io so, formattando una MMC si cancellano tutti i dati dentro la MMC! I seguenti passi mostrano come formattare una MMC. 1. la CPU sollecita un cancellato totale (scintillio lento del LED di STOP) 2. ora si impiega il selettore di posizione in MRES e si mantiene lì per un certo tempo (aprox. 9 secondi), fino a che il LED di STOP brilli di continuo. 3. tra i 3 secondi seguenti si scioglie il selettore fino a che giri alla posizione MRES. Ora sbatte le palpebre il LED di STOP durante la formattazione. Se dopo avere eseguito questo procedimento, la MMC non può formattarsi, significa che è difettosa. È solo possibile formattare la MMC quando dentro lei ci sono dati non validi per la CPU. In caso contrario, la MMC si inizializza solo coi passi descritti anteriormente. Se si usa una squadra di lettura di un altro fabbricante per formattare la MMC, il suo contenuto non è valido. La MMC non può utilizzarsi oramai più in una CPU SIMATIC. DOMANDA: Come si procede quando la MMC non si riconosce nelle squadre SIMATIC, dopo l'avere formattata con una squadra altrui? La MMC del S7-300 può utilizzarsi solo con squadre SIMATIC (CPUs del S7-300/C7, USB-Prommer). Se potesse darsi il formato di nuovo alla MMC, mi eviterei un mucchio di grani ed in questo modo non comprerebbe a siemens.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora