Vai al contenuto
PLC Forum


motoriduttore c.c. o c.a.


Messaggi consigliati

Inserito:

salve, premetto che di elettornica non sono esperto..:), mastico molto di meccanica, ed infatti per un amico sto costruendo, copiando da uno già esistente, un attrezzo meccanico e fin qui nessun problema.

l'originale monterebbe (perchè effettivamente nell'esemplare che mi hanno portato non c'è montata e quindi non posso copiarla :() una parte elettrica essenzialmente composta da un motoriduttore 12v, alimentatore, interruttore e luce di presenza tensione credo.

ora il mio problema è che su siti tipo RS ho trovato motoriduttori 12v con numero di giri che servono a me, sia a corrente continua che alternata.

quale tipologia usare? che pro e contro hanno l'uno rispetto all'altro? con che criterio mi oriento sull'uno invece dell'altro?

grazie in anticipo


Inserita:

Questo è un argomento trattato parecchie volte nel forum di automazione sezione motori, dove ti consiglio di riaprire la discussione.

Comunque essenzialmente i pregi di un motore in cc sono la facilità con cui si possono regolare le velocità, mentre ha il difetto delle spazzole e del collettore che is usurano.

Al contrario un motore in alternata è più robusto, ma per regolarne la velocità devi agire sulla frequenza, cosa molto più complessa.

Il paragone tra i due motori è simile a quello tra un purosangue da corsa, il motore in cc, e un cavallo da tiro, il motore in ca.

  • Livio Orsini locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...