mapero Inserito: 24 giugno 2016 Segnala Inserito: 24 giugno 2016 salve, ho un ventilatore a soffitto con telecomando, per utilizzare le pale devo prima accendere la luce e poi posso utilizzare il telecomando ieri mentre era in funzione, le luci, sebbene fossero state spente da telecomando, si accendevano e spegnevano velocemente Stamattina appena ho riacceso la luce ho sentito una piccola botta e non funziona più nulla, ne luce ne ventilatore cosa è successo? da profano posso fare qualcosa ?
paride121 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 ciao.. se posti una foto della schedina vediamo di cosa si tratta
Fulvio Persano Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Ciao mapero. Quote nessun suggerimento ??? Cerca di avere un minimo di pazienza. E' domenica e non tutti sono prontamente disponibili !
del_user_231807 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 Ciao a tutti. Indica cortesemente marca e modello del ventilatore a soffitto. Dopo il botto è uscito del fumo? In seguito al guasto è scattato qualche interruttore nel quadro elettrico? Se poi riesci a mandare anche qualche foto sia del ventilatore e se sei in grado di smontare il ventilatore, dovresti verificare se arriva tensione sui cavi a soffitto mediante la manovra di accensione e spegnimento sull'interruttore della stanza interessata.
del_user_231807 Inserita: 26 giugno 2016 Segnala Inserita: 26 giugno 2016 opsss... volevo aggiungere che se puoi, manda una foto anche dell'interno del ventilatore, ovviamente parlo delle parti elettriche, motore elettrico, morsettiera scheda di controllo rx, visto che parli di comando a distanza.
mapero Inserita: 27 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 27 giugno 2016 ventilatore da soffitto Guiillin, preso da leroy merlin https://www.leroymerlin.it/catalogo/ventilatore-da-soffitto-con-luce-guillin-32746483-p non è uscito fumo dopo il botto è scattato l'interruttore della linea aerea del quadro elettrico oggi cercherò di smontarlo
stefano830_1 Inserita: 29 giugno 2016 Segnala Inserita: 29 giugno 2016 anche delle foto servirebbero, dal modello non sono venuto a capo di nulla se non che lo vendono da leroy merlin ciao da Stefano
mapero Inserita: 30 giugno 2016 Autore Segnala Inserita: 30 giugno 2016 eccole.... non riesco ad inserirle... ho inserito solo un'altra immagine in un'altra discussione, ho già esaurito lo spazio a mi disposizione ?
paride121 Inserita: 30 giugno 2016 Segnala Inserita: 30 giugno 2016 ciao dovresti postare una foto della schedina di controllo, si dovrebbe trovare o sul dorso del ventilatore o nella coppiglia : dove si trova il gancio per il sostegno.Quasi sicuramente è saltato il fusibile dell'alimentazione a causa di un corto
mapero Inserita: 2 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 2 luglio 2016 Quote ciao dovresti postare una foto della schedina di controllo, si dovrebbe trovare o sul dorso del ventilatore o nella coppiglia : dove si trova il gancio per il sostegno.Quasi sicuramente è saltato il fusibile dell'alimentazione a causa di un corto così va bene ???
paride121 Inserita: 4 luglio 2016 Segnala Inserita: 4 luglio 2016 ciao mapero..leggo solo ora,vorrei aiutarti ma proprio non ci siamo,dovresti aprire la scatola dove si trova la schedina di controllo e postare le foto (è quella con la scritta rossa sotto ed esce il filo che va alla cellula) sicuramente è saltato o un diodo o una resistenza con relativo salto del fusibile o altro,ma se non sei pratico di saldature ecc.,è meglio lasciare stare. Ti conviene smontare la scheda e portarla da un tuo amico che mastica qualcosa di elettronica o acquistare una scheda nuova compatibile con relativo telecomando,ne ho vista una che dovrebbe andare bene sul tuo ventilatore (domanda prima ) da https://www.leroymerlin.it/catalogo/kit-telecomando-a-infrarossi-per-ventilatore-inspire-con-timer-35121730-p .Se vuoi postare le foto della schedina,tanto per curiosità,per vedere quello che è successo,che sicuramente si vedrà qualcosa di bruciato.
mapero Inserita: 5 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 5 luglio 2016 spero che le foto siano chiare, io non vedo nulla di bruciato...
mapero Inserita: 7 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 7 luglio 2016 Quote anche delle foto servirebbero, dal modello non sono venuto a capo di nulla se non che lo vendono da leroy merlin Quote ciao dovresti postare una foto della schedina di controllo, si dovrebbe trovare o sul dorso del ventilatore o nella coppiglia : dove si trova il gancio per il sostegno.Quasi sicuramente è saltato il fusibile dell'alimentazione a causa di un corto così il quadro è più chiaro ???
paride121 Inserita: 9 luglio 2016 Segnala Inserita: 9 luglio 2016 ciao mapero,,ti rispondo solo ora per motivi di lavoro comunque la scheda penso che sia riparabile,da come hai descritto il problema ha avuto una sbalzo di tensione ,si devono controllare i diodi i fusibili e il mofset e magari anche il transistor.,ripeto se hai un amico che te la ripara ,,,,,bene,,,,, altrimenti ti conviene acquistare una nuova come ti ho suggerito,o in alternativa eliminare tutto e con una modifica all'impianto farlo andare manualmente.
mapero Inserita: 24 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 24 luglio 2016 sostituito il fusibile (con l'aiuto di un amico) problema risolto piccolo inconveniente, ora se spengo la luce si spegne anche il ventilatore, prima erano indipendenti... appena posso vedo di risolvere grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora