Vai al contenuto
PLC Forum


Avere 6volt in continua su ciao piaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Qualcuno sa che tipo di ponte raddrizzatore e che consensatore di livellamento usare per avere da un ciao 4-6 volt in continua? Tks


Inserita:

Piu che 4/6 volt che ci devi collegare? Che assorbimento?

Inserita:

deve alimentare un faretto a  led, ho provato con la porta del pc che dovrebbe essere  5v 1A e si accende poi se c'è ne sono mi più tanto meglio

Inserita:

ricorda che il telaio è a massa... quindi puoi usare il ponte solo se dopo hai il -Vcc isolato dal telaio

Inserita:

si poi lo inscatolo, però non ho capito quale ponte  prendere (ce ne sono centinaia) e la misura del consensatore di livellamento , bhò ....vado per tentativi?

Inserita:

non hai ricevuto risposta perchè non hai risposto alla domanda che ti hanno fatto, che assorbimento?

Inserita:

sul faretto non c'è scritto nulla e non saprei come calcolarlo senza una pinza amperometrica, però come ho scritto l'ho alimentato da usb quindi  se eroga 5v a 1A è più che sufficiente, l'alimentazione la prendo dal faro standard che dovrebbe andare a 6 v in alternata, altre info su internet non ne ho trovate.

Inserita:

vabbè... facciamo una cosa standard con un ponte diodi tondo, da circa 1/1,5A ed un elettrolitico da 1500uF... poi dovresti avere 8Vcc scarsi

Inserita:

si stavo pensando che la lampadina originale del ciao su ebay ci sono da 15 / 18 watt, considerando una tensione intorno ai 6v quindi dovrei stare sopra i 3A per il ponte diodi, se no mi sa che salta tutto, esatto?

Inserita:

mha misure strane al minimo in alternata ho 12v se accellero arrivo a picchi di 60, ora ho messo un diodo in da 600v e 6A che regge ma sul condensatore ho qualche dubbio un 3300 da 35v non mi parte con i picchi di 60v? se lo metto più alto, se lo metto più grande poi ho problemi in contina dato che  per limitare la tensione in continua ho messo un lm 2596 che è già un po' al limite (32v mi pare)...bhò

 

Inserita:

Prima di collegare il faretto a Led devi assicurarti che sia adatto a mezzi mobili e che non si guasti al primo sbalzo di tensione o alla prima sollecitazione meccanica.

I 60 Volt di picco potrebbero essere semplici disturbi dell' alternatore.

Se è dichiarato come sostitutivo per moto non devi fare altro che collegarlo al posto della lampadina originale.

Se cosi non fosse hai bisogno di adattarlo.

Inizia a mettere un diodo 1N5408 in serie alla lampadina originale da 6 volt, misura la tensione sulla lampadina e vedi a occhio se la luminosità varia di molto.

Inserita:

Sul motorino il faro non c'è del tutto, in realtà pensavo che l'uscita che stavo usando fosse quella del faro ma mi sa che è il cavo che gestiva tutto l'impianto elettrico, in ogni caso il problema è che mi esce una corrente in alternata che sul tester da quei picchi, il diodo è sovradimensionato quindi non ho problemi, il condensatore di  livellamento non saprei.... 35 v magari sono pochi, magari vanno bene, il mio dubbio era su quello, infatti pensavo che mettendone uno ad esempio  da 120V e poi misurando la tensione avrei capito il dimensionamento giusto del condesatore anche perchè da li in poi non dovrei avere problemi, di sicuro non arrivo a bruciare il  faro dato che nell'ordine ho: il condensatore  lm 2596 che è limita tutto a 5v, poi bateria usb per smartphone alla fine il  faretto.

Inserita:

che tester usi per misurare? digitale dei cinesi o analogico? io collegherei una lampadina da 6V togliendo momentaneamente tutto ed in AC con tester analogico farei una misura per vedere se il valore cambia  e se si di quanto.

comunque almeno di un paio di volt per me oscilla in più e meno, ricordo bene quando giravo con la compagnia i miei amici che avevano il ciao, in moto da fermo sembrava un lumino del cimitero, a 50 all'ora un faro di un porto per far capire l'idea... ciao :thumb_yello:

Inserita:

a vuoto è normale che misura mooolto di più... non ha assolutamente l'alternatore, ne tantomeno un regolatore di tensione; quel poco di corrente per le lampadine è prelevata dal volano, ed è la stessa che alimenta la bobina!

Inserita:

per quello chiedevo come ha misurato... anche perchè essendo la bobina montata sullo stesso volano dove c'è anche la bobina della candela chissà che spike e disturbi... e un tester da bancarella digitali da i numeri... ciao ;)

Inserita:

Come tester ho un basico in analogico, però mi stupisce che al minimo vada a 12v e con una semplice sgasata senza neanche muovere il motorino arrivi a 50/60v, comunque , visto  era difficoltoso fare dei test in muovimento con dei  fili volanti ho fatto due versioni in cui posso cambiare al volo i componenti, una  con condensatore da 80 e l'altra da 35v anche se, quello da 80, se si dovesse caricare altre i 35v,  sarebbe inutile perchè mi brucia  LM, ma almeno mi servirà per capire quanta corrente arriva andando a manetta con il motorino, comunque oramai il progetto l'ho finito, ho messo anche un voltometro digitale cos'ì se mi serve posso aumentare la tensione e  alimentare le stipe a led da 12 volt !! E vai di alberello di natale;)

 

Inserita:

basta che metti un zener all'ingresso, per tosare i picchi...

Inserita:

ah grazie, mi hai anticipato la domanda che avrei fatto dopo la prova, appena misuro il carico con condesatore da 80 ti chiedo più info ;)

Inserita:

comunque non potevi prendere una pila a led? ce ne sono anche di grandi, e con 4 batterie stilo ti durano un sacco, anche ricaricabili volendo, magari poi inscatolare tutto nel contenitore del faro originale del ciaetto, ciao :thumb_yello:

Inserita:

Si il faretto ha già un pacco di batterie ricaricabili, che durano anche tanto,  al minimo 4 ore al max 2 ore, ma visto che dovevo fare una manifestazione in notturna in mezzo ai boschi, era meglio usarle solo per l'emergenza,  rischiare di restare in panne senza la luce non era il max, comunque è saltata la manifestazione quindi ora non mi serve più, proverò a farlo andare giusto per curiosità

Inserita:

a vuoto è normalissimo arrivare a 80 volt ma se prelevi circa 1 ampere non sali oltre 15volt se lo vuoi fare per forza a led devi mettere una zavorra di una 50ina di ohm e poi mettere un regolatore di corrente come un lm317 così non rischi di bruciare il led, si potrebbe fare qualcosa di piu elegante per poter caricare un piccolo pacco al litio e avere così una luce costante anzichè variabile coi giri del motore

Inserita:

Convincente !

 

Hai una tastiera ultrasensibile !

Inserita:

non ho capito come mai sono spuntati tutti quei messaggi e non so come cancellarli

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...