Vai al contenuto
PLC Forum


perdita frequenza canali mediaset


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,ho un impianto composto da un amplificatore di linea da 40db della Offel,  al quale sono collegati in entrata tramite un partitore sia il segnale digitale proveniente dalla antenna, che il segnale analogico proveniente dai modulatori,e all'uscita sono collegati 2 stabili il quale uno dei due dista circa 80 metri...vengo al punto: il primo stabile tutto ok il segnale è ottimo il secondo tutto ok come il primo tranne il c.49 della mediaset ..qualche suggerimento prima che: dopo varie prove effettuate ho in mente  di mettere un altra antenna nel secondo stabile?? ho anche provato a mettere solo il secondo stabile direttamente all'amplificatore il risultato è stato lo stesso,è il cavo?? e se si come

 mai non passa il c.49??grazie per le risposte. 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sei fuori sezione,il moderatore globale sposterà la discussione

Inserita:

scusami Riccardo non me ne sono accorto.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

succede,comunque l'idea di mettere un'altra antenna non è sbagliata secondo me

Inserita:

Si Riccardo ...ho già acquistato tutto, era per non fare tutto un casino...comunque metto un altra antenna e il cavo esistente lo lascio per i segnali analogici mi puoi dare qualche info su come miscelarlo?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'importante è che sia su un canale libero da segnali DTT,meglio se in banda I anche per questioni di attenuazione inferiore.Se sulla seconda antenna prevedi un centralino con ingresso in I banda regolabile,sei a posto

Inserita:

Visto che attualmente non ho problemi sul segnale analogico,avevo deciso di miscelarlo tramite un partitore all'ingresso dell'amplificatore di linea del secondo stabile,cosi facendo posso avere problemi di impedenza ? quella del centralino con banda I è giusta... ma se posso evitare di comprarlo. I canali che passano sono 6 .

Inserita:

Prima di inserire la discussione si deve controllare forum e sezione. Cosa c'entra questa discussione con in cancelli elettrici?

Per questa volta la sposto, ma solitamente le discussioni inserite a casaccio le chiudo.

Inserita:

ciao Livio mi sono già scusato con Riccardo,ero convinto di stare nelle sezione giusta.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
Quote

cosi facendo posso avere problemi di impedenza ?

non credo,di livello forse si

Inserita:

ok grazie ..domani mi metto all'opera poi faccio sapere.

 

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ciao Riccardo,alla fine ho fatto un altro impianto come descritto nel primo post,tutto ok anche con i canali miscelati,ma prima di farlo ho voluto fare un altra prova: ho collegato un cavo provvisorio da uno stabile all'altro ,da non credere...sempre lo stesso problema il diretto 49 non passa :) mistero dell'elettronica.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

una spiegazione ci sarà,ma a distanza, senza misure e verifiche dei componenti non possiamo dirti di più

Inserita:
Quote

ho collegato un cavo provvisorio da uno stabile all'altro ,da non credere...sempre lo stesso problema il diretto 49 non passa :) mistero dell'elettronica

Più che mistero mi sembra una situazione da strumenti adeguati e un po' di "pelo". Non credo che tu ti sia messo a fare un tale impianto senza strumentazione; cosa hai misurato prima e dopo gli 80 metri di cavo?

 

P.S. il problema ce lo hai anche senza miscelare i segnali dei modulatori?

Su che frequenze sono sintonizzati i modulatori?

Inserita:
Quote

Buongiorno a tutti,ho un impianto composto da un amplificatore di linea da 40db della Offel

Eh, un bel impianto, con 100 metri di cavo classe A ++ (di fabbricante conosciuto) , in banda Uhf si perdono circa 20dB per 100 metri, l'amplificatore di linea ne guadagna 40, ne rimangono 20. Premesso che uin vero ampli di linea si posa nell'intermezzo dell'impianto quando ci si avvicina ai 54dB, per  dare estensione all'impianto quando non si può fare riferimento al cavo e alle sue proprietà.

Se non ha ragione Felix 54, penso alla perdita del cavo in banda UHF; anche se, il ch49 di Mediaset è sempre ben distribuito e con intensità piena regola.

Inserita:

Felix non ha ragione a priori e non sa fare profezie, perciò ho chiesto cosa ha misurato.

L'attenuazione di un cavo coinvolge tutte le frequenze e non solo un mux.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...