Erikle Inserita: 17 luglio 2016 Segnala Inserita: 17 luglio 2016 gli zephir sono dei prodotti importati e non sempre dai migliori cinesi Quando a midea è uno dei colossi cinesi del settore e col tempo anche loro apriranno filiali in italia etc etc.. una volta non esisteva la daikin italia ma c'era un importatore che era la siti di genova poi col tempo è stata assorbita dalla daikin che ha creato la filiale italiana la daikin adesso ha acquisito la zanotti perchè vuole entrare nel mercato dei frigoriferi commerciali La mitsubishi electrici invece ha acquistato la cliamveneta nota azienda di prodotti per cliamtizzare grosse strutture Quindi col tempo anche i cinesi faranno le loro filiali nei vari paesi etc etc.. la haier credo abbia già in italia una fabbrica di frigoriferi acquisita non ricordo bene da chi Una volta i prodotti giapponesi che ora tutti elegiano quando erano sconosciuti o quasi..si pensi ai primi elettroutensili makita per esempio erano visti con diffidenza
joule 70 Inserita: 17 luglio 2016 Segnala Inserita: 17 luglio 2016 Erikle hai fatto un po' di cronostoria della globalizzazione ma a noi questo non interessa.Quello che a noi interessa invece è avere sul mercato marchi conosciuti di discreta funzionalità che ci permettano di trarne un giusto guadagno.
Dinco Inserita: 17 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2016 Si joule mio padre non ha il patentino ma ha tutte le "carte in regola" per montarli (intendo le conoscenze e gli strumenti)... però se mi dai qualche dritta sarebbe ben gradita
Erikle Inserita: 17 luglio 2016 Segnala Inserita: 17 luglio 2016 probabilmente joule hai ragione tu visto che ad esempio la daikin dopo aver acquistato la mcquay ha subito smesso di usare quel marchio e ci ha messo sui prodotti della ex mcquay il marchio daikin Non so però se a lungo andare paghi quella strategia commerciale perchè se molte persone prendono i vari siesta etc e poi pensano che quelli siano i daikin famosi alla fine il rischio è che il marchio si svaluti e assai Già daikin non è il top per affidabilità nonostante quello che vogliono far credere loro e già adesso c'è il problema che i ricambi si ci sono ma sono spesso talmente cari che non è economicamente conveniente riparare figuriamoci sui siesta
joule 70 Inserita: 17 luglio 2016 Segnala Inserita: 17 luglio 2016 ma io voglio essere pratico diciamo che il siesta durerà 7-8 anni e siamo tutti contenti.Certo che per un siesta non vado a chiedere compresa installazione 1000 euro.Ma un 750-800 euro potrebbero essere un buon compromesso fra me e il cliente il quale cliente sa' che sta' prendendo un Daikin di non qualità eccelsa e che non potrà durare piu' degli anni scritti.Certo che la riparazione nella maggior parte dei casi non è conveniente ma questo vale un po' per tutti gli elettrodomestici. Dinco se tuo padre non ha il patentino non posso dirti niente in quanto potrebbe farsi molto male,sarebbe il caso di chiamare una ditta abilita.
Dinco Inserita: 17 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 17 luglio 2016 Capisco Joule grazie del consiglio
Dinco Inserita: 21 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2016 Arrivato montato e testato per qualche oretta. La macchina sia unità interna che esterna nel complesso sembrano ben costruite, con una certa attenzione nei dettagli (unica pecca l'unità interna era protetta con solo un telo e non c'era nessuna pellicola attaccata e per questo facilmente poteva essere graffiata). Passando al funzionamento l'unità esterna è molto silenziosa per la felicità dei vicini, l'unità interna non è silenziosissima e questo dipende principalmente dal livello della ventola, maggiore è la velocità della ventola maggiore è il rumorino che esce dall'unità, con la televisione accesa neanche ti accorgi di averlo acceso... Raffredda bene l'ambiente e se dovessi dare un voto rispetto al condizionatore precedente darei un 8/10 (il condizionatore precedente era un senza marca tecnologia on/off)
Luca Brambilla Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Ciao a tutti, ripesco questo post visto che tratta degli IDEMA ( che a quel che ho capito sono dei rimarchiati MIDEA.. che fantasia nei nomi ). Comunque, mi pare di aver capito che sono un buon prodotto a un prezzo accettabile, ma volevo sapere se 1700 euro per un monosplit da 12000 BTU con montaggio (il tubo dovrebbe avere una lunghezza di circa 5/6 mt , considerando che deve attraversare una stanza e poi scendere sul balcone ) sono un buon prezzo o un furto. Inoltre, la persona che mi ha fatto il preventivo mi ha detto che con quello dovrei riuscire a rinfrescare entrambe le stanze (circa 20mq l'una) e, chiudendo le porte, anche ad arrivare al salotto ( dallo split al salotto ci sono circa 4mt di corridoio) , ovviamente non con la stessa "forza" , ma qualcosa farebbe. Secondo voi il prezzo è onesto? E veramente può arrivare a rinfrescare un pò anche in salotto? Grazie Luca
Frigorista Carpi Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 Quote ma volevo sapere se 1700 euro per un monosplit da 12000 BTU con montaggio (il tubo dovrebbe avere una lunghezza di circa 5/6 mt , considerando che deve attraversare una stanza e poi scendere sul balcone ) sono un buon prezzo o un furto. Purtroppo è difficile dirti se è un prezzo onesto oppure no, troppe variabili che solamente il tecnico che ha fatto il sopraluogo puo quantificare. Io posso dirti che la settimana scorsa ho installato un dual 9000 + 9000 della Carrier (made in cina) 8 metri di linea tutta canalizzata 4 fori, scarico condensa in grondaia, impianto elettrico con magnetotermico a 1.900 + iva. Una giornata di lavoro in due.
Erikle Inserita: 13 marzo 2017 Segnala Inserita: 13 marzo 2017 lo splittarolo del mio paese per un dual al max ci mette 3 ore lui e l'aiutante compreso il caffè offerto dal padrone di casa Carrier oltre ad avere acquisito (purtroppo aggiungo io) la divisione clima della toshiba ha anche rapporti proprio con la midea (ma non solo)
Frigorista Carpi Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Quote lo splittarolo del mio paese per un dual al max ci mette 3 ore lui e l'aiutante compreso il caffè offerto dal padrone di casa Urca, tre ore sono veramente poche per un dual senza predisposizione. Per come lavoro io è un traguardo irragiungibile, ci tengo troppo fare i lavori precisi e fatti bene, due cose che con la fretta non vanno d'accordo.
Frigorista modena Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Frigo ed Erikle sono colpito a leggere i vostri interventi, ogni installazione è un caso a parte, non ha senso parlare ne di tempo ne di costi, di tempo perché un conto è spalla a spalla col buco già fatto e scarico predisposto, un conto è ad esempio spalla a spalla senza niente, e poi lo scarico un conto è in una bottiglia un altro è da un altra parte, per il costo poi come si fa a valutare i metri di rame, della canalina, del filo elettrico ecc ecc. Quindi ritengo impossibile dare una cifra esatta, oltretutto creando confusione nei non esperti che ci leggono, che pensano ci possa essere una tariffa fissa qualsiasi cosa si voglia fare. Per quello ripeto sono allibito a leggere i vostri ultimi due messaggi.
Erikle Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 io non dò un giudizio di merito dico solo come è il mercato..in pratica il tipo propone climatizzatori circa ai prezzi che si trovano in rete ma installati Tipicamente mono o max dual e ovviamente indirizza il cliente su installazioni semplici in pochi anni che è attivo in paese è diventato il più gettonato
Frigorista modena Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Certo ma come può starci dentro se avesse un montaggio complesso? Con metri e metri di tubo, di canalina, di buchi attraverso le camere, ecc ecc?
Luca Brambilla Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Intanto grazie a tutti. Comunque ho spiegato il lavoro anche alla persona che installa i climatizzatori qui nella mia azienda e il preventivo è decisamente più basso (e so che lavora bene). Però lo stesso mi ha confermato le mie paure, ovvero che messo dove volevo metterlo riuscirebbe a malapena a sentirsi nelle due camere, a questo punto mi sa che resto col ventilatore Buona giornata Luca
Fulvio Persano Inserita: 14 marzo 2017 Segnala Inserita: 14 marzo 2017 Ciao Luca Brambilla e benvenuto. Ti ricordo un paio di cose: è vietato accodarsi a discussioni di altri utenti, specie se datate, ma bisogna sempre aprirne una propria; questo è un forum tecnico e,come tale, tratta argomenti tecnici e non economici (salvo eccezioni), quindi è bene non chiedere prezzi o,addirittura,parlare di "furti", non conoscendo in realtà lo svolgimento del/i lavori da parte di chi risponde.
Messaggi consigliati