Vai al contenuto
PLC Forum


LED philips 46pfl5007m/08 non accende più


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, durante la normale visione, il mio  philips 46pfl5007m/08 ha fatto un colpo e si è spento.

Ho aperto e smontato la scheda madre, ho riscontrato scoppiato un componente che sfortuna ha voluto, si danneggiasse proprio a ridosso della sigla.

ho provato in diversi negozi di elettronica ma nessuno ha saputo aiutarmi, e chiedo a Voi, che siete la mia unica speranza. come posso allegare anche le foto del componente, della scheda elettronica, del posto in cui esso era alloggiato (cerchiato in rosso) e del modello del televisore sperando che qualcuno possa darmi una sigla?.

L'unica cosa che si riesce a leggere sono una "R" ed una "K" sotto... 

Spero possiate essermi di aiuto voi, per un televisore pagato 800€ e naturalmente fuori garanzia, adesso lo ritrovo guasto per qualche centesimo di Euro.

Grazie, Fiancr. 


Inserita:

Buongiorno a tutti, durante la normale visione, il mio  philips 46pfl5007m/08 ha fatto un colpo e si è spento.

Ho aperto e smontato la scheda madre, ho riscontrato scoppiato un componente che sfortuna ha voluto, si danneggiasse proprio a ridosso della sigla.

ho provato in diversi negozi di elettronica ma nessuno ha saputo aiutarmi, e chiedo a Voi, che siete la mia unica speranza. come posso allegare anche le foto del componente, della scheda elettronica, del posto in cui esso era alloggiato (cerchiato in rosso) e del modello del televisore sperando che qualcuno possa darmi una sigla?.

L'unica cosa che si riesce a leggere sono una "R" ed una "K" sotto... 

Spero possiate essermi di aiuto voi, per un televisore pagato 800€ e naturalmente fuori garanzia, adesso lo ritrovo guasto per qualche centesimo di Euro.

Grazie, Fiancr. 

Inserita:

queste sono le foto della scheda di cui alla precedente

 

image-img6486-862F_577E3146.jpg

image-img6486-E42E_577E31EE.jpg

image-img6485-D324_577E322F.jpg

image-img6488-94DA_577E325B.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

per le foto segui la procedura sotto la mia firma,per il guasto non pensare che il danno sia limitato solo al componente scoppiato

Inserita:

ok sto seguendo il link da Lei inviato per caricare le immagini, grazie.

per quanto riguarda il componente, come faccio a risalire intanto a questa sigla visto che è danneggiato proprio dove è stampigliata la descrizione?

Inserita:

ecco le immagini seguendo quanto richiesto.

 

120dad777885acaddbfa42c2ffa715d2.JPG

17c40a69a1f1d1b6035a1227984bf238.JPG

7e28926e8241ae6fa65d17425c00d5a3.JPG

e88a5067230edee3fd57d8b94bd149fd.JPG

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

pensavo peggio: puoi leggere il valore sul suo gemello C803A,dovrebbe essere un condensatore a pasticca di 1KpF 1000V a occhio.

Speriamo che il corto circuito non abbia danneggiato i mosfet sotto il dissipatore

Inserita:

Ma ad occhio sembra leggermente diverso come dimensioni, a meno che lo scoppio abbia modificato leggermente la sua forma, può essere?

Inserita:

Comunque il gemello.... SEMBRA CORRISPONDERE! Domani acquisto, installo e vi faccio sapere! 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

fai una foto del gemello,ripulito dalla resina

Inserita:

Buonasera, sostituito il componente ma niente, non vuole saperne di accendere. Posso effettuare ulteriori controlli?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

allora ha subito anche il mosfet e componenti attivi a lui facenti capo

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...