rafcomo Inserito: 8 luglio 2016 Segnala Inserito: 8 luglio 2016 salve mi è capitato un alimentatore bifase 230vac ovviamente ricavato da un sistema trifase alimentato da 2 fasi in questo caso la formula per calcolare la corrente di assorbimento ? nel caso di un sistema trifase : I: P/V x CONSF x RADICE QUADRATA DI nel caso di bifase? grazie per la risposta, saluti
rafcomo Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 grazie per la risposta volevo inserire un immagine del calcolo che ho fatto, ma l'immagine non viene caricata. ( puoi dirmi perché?) mi dice : si è verificato un errore durante l'elaborazione del file che stava caricando poi un altra cosa , quando si avvia una discussione come faccio a sapere quando qualcuno ti risponde e trovarla? sono nuovo del sito se puoi darmi delle indicazioni, grazie. ritornando a noi praticamente collegando il mio alimentatore prendendo L1 e L2 da una linea trifase L1 = L dell'alimentatore L2 = L/N dell'alimentatore come mi hai accennato la formula I= P/V.cosf ipotizziamo che ho un alimentatore come nel mio caso 24vdc /10A al secondario un collego un carico di 60W al secondario il calcolo in c.c I=P/V = 2,5A al primario collegamento bifase I=P/V.cosf = 60 / 400 x 0,8 oppure 60/230 x 0,8 ? la V = 400V visto che tra L 1 e L2 misuro 400V ? per il cosf come mi comporto? ipoteticamente c'è una tabella che indica eventuale coefficiente di sfasamento per il trasformatore e l'alimentatore? - praticamente il collegamento bifase L1-L2 ha la stessa formula dell'impianto bifase? I= P/v.cosf , perché si comporta come una linea monofase? qual è la differenza tra un collegamento Bifase e quello monofase ? pregi e svantaggi? in fine qual è la differenza tra un collegamento del genere con la linea domestica 230vac bifase che ancora presente in certe zone dell'Italia? perché la linea Bifase 230vac è stata denomina non più a norma? perché prima si usava una distribuzione del genere? e adesso monofase? grazie per le tue risposte. saluti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora