Vai al contenuto
PLC Forum


lg 32ls3590 non si accende


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, ho un lg 32ls3590, che non dava segnali di vita. Ho controllato l'alimentatore e il fusibile  F100 era bruciato. L'ho sostituito e come ho collegato è saltata la R601.

Ho verificato il ponte BD101 e sembra sia funzionante, mentre D603 MUR460AX SSG12172 è in corto. Volevo chiedere consigli su eventuali componenti da verificare per poterlo riparare.

grazie

.lgpower.PNG

 


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

verifica tutti i componenti della zona primaria,mosfet,diodi ,ic

Inserita:

grazie della risposta. tutti quelli che stanno sotto?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sotto e sopra

Inserita:

Ciao ho controllato tutti i mosfet del primario e i diodi. Un mosfet TK7P60V è in corto. Mentre non riesco a capire un ic che modello sia sembra FAN 7830.

allego le foto:

ic1.jpgmosf1.jpg

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

quelli come minimo vanno cambiati,verifica anche i diodi e resistenze di basso valore vicine al mosfet

Inserita:

Grazie ti volevo chiedere se si riesce a capire che modello di ic e quello che si vede nella prima foto non riesco a capirlo 

Inserita:

Sai per caso dove trovare il datasheet? 

Inserita:

putroppo non riesco a reperire ne lo schema elettrico e ne il datasheet dell ic 7830. Ho controllato le resistenze e la r603 che dovrebbe essere di 10k mi da 20 omh pensi sia andata?

 

Inserita:

Ho risolto cambiando:

il mosfet tk7p60v non trovando gli stessi ho messo un irf840

r601 con una da 0.22 5w

diodo MUR406AX con 1n5408
 

Inserita:

Ciao,

il mosfet IRF840 mi sembra un po' sottodimensionato come valore di tensione : 500v sono al limite.

Alla prima impennata della tensione di rete si ribrucerà !!! Non sono convinto della sostituzione di questo mosfet.

Io di solito , o rimetto uno uguale o uno leggermente con i valori piu' alti , ma mai al di sotto !!!!:(

infatti

TK7P60W

IRF840

 

Anche il diodo sostituito è sottodimensionato  come valore di corrente : 3A contro 4A originali.

infatti :

MUR460

1N5408

 

E' una riparazione al limite : non sono quanto durerà. :whistling:

Poi, come dire , l'importante è che hai risolto.... ;)

 

 

 

 

 

Inserita:

si ho visto che erano proprio al limite. allora li ordino e li rimetto uguali. ma il TK7P60W  sostituisce il TK7P60V ?

Inserita:

Te lo consiglio da esperienza : queste schede molte volte sono progettate con componenti già al limite di valori tensione/corrente.

 

Per giusto , in un ramo di circuito dove scorrono 2A , andrebbero componenti con corrente massima almeno il doppio , cioè 4A.

 

Ma spesso vedo in laboratorio , schede già critiche con componenti (specie i mosfet del primario) che dopo un paio di mesi di

utilizzo, si bruciano a causa di valori di tensione/corrente già al limite , comunque per sottodimensionamento.

(vedi schede bruciacchiate, eccessivo calore, dissipazione del calore al limite specie nelle tv led, ect ect...)

 

 

Inserita:

ti ringrazio metto al posto del tk7p60v il tk7p60w?

Inserita:

perfetto ora metto li metto con quelle caratteristiche

 

  • 1 month later...
Inserita:

aggiornamento ho messo il mosfet e il diodo con le stesse caratteristiche, ma a casa mia funziona bene anche dopo ore di funzionamento, da mia zia dopo poco si spegne e riaccende in continuazione cosa potrebbe essere?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...