Pponty Inserito: 8 luglio 2016 Segnala Inserito: 8 luglio 2016 Prima cosa, buongiorno a tutti. Sono un nuovo utente ed ho bisogno della Vs. competenza in materia. Premesso che confesso la mia totale ignoranza nel campo, ma siccome devo installare un impianto nuovo su una abitazione al grezzo, nel chiedere i vari preventivi agli installatori, qualcuno mi ha fortemente caldeggiato la possibilita' di mettere il pannello per il solare termico; altri invece me lo hanno addirittura sconsigliato dicendomi che il lavoro non merita, essendo il suo beneficio praticamente nullo in inverno e non impiegabile per quanto produce in estate. Ce' qualche anima buona che mi sa' consigliare se davvero vale la pena fare un impianto del genere o se davvero il gioco non vale la candela??? Grazie e scusatemi.
luigi69 Inserita: 8 luglio 2016 Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Benvenuto Pponty premessa.. non sono un installatore termico.... ma ti posso consigliare di specificare alcune cose, in maniera che chi ti risponderà più avanti abbia materiale su cui lavorare.. Che tipo di esposizione hai al sole e a che altitudine /zona ti trovi ? Casa residenziale per quante persone ? riscaldamento di che tipo ? la caldaia provvederà anche alla sanitaria ?
Pponty Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Grazie Luigi per la risposta. Come vedi, nella mia ignoranza non sapevo assolutamente che erano necessarie queste specifiche. L'esposizione al sole del tetto sarebbe praticamente dall'alba al tramonto. Mi trovo nelle prossimita delle colline di Prato in Toscana. L'uso e' residenziale per 4 persone. Riscaldamento classico a caldaia con termo a muro. La caldaia provvedera' anche alla sanitaria. Grazie mille.
luigi69 Inserita: 8 luglio 2016 Segnala Inserita: 8 luglio 2016 ok sempre tecnicamente parlando..ma ti risponderà qualcuno di più qualificato.... in questo caso , per la sanitaria , si usa un boiler di accumulo , che viene dimensionato per tot persone, esempio , per te....300 litri . possono esserci due soluzioni : doppia serpentina : nel boiler sono immerse due serpentine , una riscaldata dalla caldaia , l'altra dai pannelli solari . Tu aprendo l'acqua calda, prelevi la sanitaria calda, ed automaticamente o caldaia o pannelli la avranno scaldata . Ho visto soluzioni simili con caldaie wissman, ad esempio singola serpentina : i pannelli scaldano l'acqua nel bollitore ad accumulo . All'uscita di questo c'è una valvola a tre vie comandata elettricamente tramite una sonda dentro al bollitore . bollitore caldo perché giornata in pieno sole ? bene , il prelievo avviene da questo bollitore . Bollitore freddo ? la valvola commuta e il prelievo avviene dalla caldaia che la scalda sul momento. Non capisco perché ti abbiano detto che l'apporto dei pannelli è minimo..a Prato ci sono stato per lavoro ( Calenzano ) e il sole scaldava...eccome....
Pponty Inserita: 8 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 8 luglio 2016 Luigi, grazie ancora. Precisazione; uno degli installatori me lo ha sconsigliato solo perche' secondo lui in inverno non avevo nessun beneficio, mentre in estate, soprattutto piena estate, non avrei mai consumato l'acqua prodotto con conseguenti problemi di ebollizione. Ecco il perche' della mia domanda. Conviene davvero mettere il pannello oppure e' una spesa che non si ripaga ????
luigi69 Inserita: 8 luglio 2016 Segnala Inserita: 8 luglio 2016 e... io sono un elettrico... non un idraulico.... ma scusa...l'installatore che dice non si ripaga.... ha il gas gratis ? faccio un paragone..una seconda casa....abitata 2 gg l'anno a Natale.. in punta al monte bianco...gia che non vale.... ma 4 persone che si lavano , lavano il bucato , i piatti.. in una zona soleggiata.... su un lavoro nuovo dove si abbatte il costo di adattare..modificare..ma semplicemente si sinstalla dal nuovo.. capirai tu stesso la risposta... vediamo un installatore o un termotecnico che parere ti danno
walnut Inserita: 15 luglio 2016 Segnala Inserita: 15 luglio 2016 Potresti pensare di utilizzare un sistema a svuotamento, ci sono diverse aziende italiane che lo commercializzano. In pratica il pannello e' collegato ad un accumulo che sta' nel sottotetto, la pompa idraulica si attiva quando c'e n'e' bisogno e si disattiva la notte e quando c'e una sovraproduzione, in questo modo il modulo si svuota e non va' in ebollizione. Se consumi acqua sanitaria il solare termico conviene sempre a patto che sia dimensionato e installato da persone competenti.
ilwolf74 Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 .. certamente.... il solare termico conviene se lo usi e sfrutti tanto.... altrimenti lascia stare... perchè in ogni caso le spese fisse del gas le paghi comunque tutti i mesi... il gas ha un prezzo molto basso adesso e prima di recuperare la somma (sempre che tu la recuperi) ci vuole un sacco di tempo... a questo devi aggiungere le spese di manutenzione dell'impianto (sostituzione glicole.. imprevisti..rottura di qualche pezzo)..per cui................ Inoltre come ti hanno già detto il solare ti servirebbe maggiormente in inverno... quando il sole non c'è... .. io ho un impianto solare viesmann con 2 pannelli e bollitore in acciaio inox...solo produzione ACS .... oramai ce l'ho ... dovessi tornare indietro non lo rifarei più..
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora