Vai al contenuto
PLC Forum


spostare motore banco frigo


Messaggi consigliati

Frigorista modena
Inserita:

Mah fai fatica secondo me, quelle temperature non si raggiungono con impianti normali, il compressore non regge intervalli così alti tra la alta e la bassa pressione, meno che meno dal punto di vista di resa, di solito ci vogliono due stadi e in tutti i modi per avere -50 devi evaporare minimo a -55, il 404 si ferma attorno a -45 e poi deve lavorare quasi in vuoto.

Peró se vuoi provare aspetta Blueice che è un esperto di bassissime temperature magari ti consiglia lui qualche idea.


Simone Baldini
Inserita:

I laser che avevo io erano raffreddati tutti ad azoto. Mai visto uno raffreddato da un refrigeratore.

Inserita:

simone non vorrei arrivare a tanto credo che - 50 mi basti

Frigorista modena
Inserita:

Si ma è tanto lo stesso.

Inserita:

ma non vi rendete conto che non sa neanche lui quello che dice.

Frigorista modena
Inserita:

Ma dai Joule per una volta non essere antipatico, aiutalo invece di offendere.

Inserita:

ma cosa vuoi aiutare se quello che vuole fare è irrealizzabile.Prima che  parli si documentasse.

Inserita:

joule ma che problema hai???? in nessuna discussione a cui partecipi non aiuti mai in modo costruttivo

Frigorista modena
Inserita:

La questione è questa Scinty, per l'impianto che suppongo hai adesso, per avere -50 devi evaporare minimo a -55, e per far ciò tu devi per forza togliere refrigerante.

il problemaè che se togli refrigerante mancano proprio i Kj/kg che servono per sottrarre temperatura, oltre al fatto che aumenta tantissimo la temperatura di finecompressione che rischia di bruciare il compressore, oltre che suppongo il compressore attuale non sia "di bassa", ossia creato per muovere gas molto rarefatti, poco densi, insomma ti serve un impianto speciale creato apposta per evaporare a quelle temperature.

 

Inserita:

il compressore attuale lavora benissimo in bassa è un embraco ffi12hbk riesco ad arrivare a -30 di evaporazione togliendo gas e -24 al glicole

un compressore a r134 può andare a 404??

Frigorista modena
Inserita:

Si sono d'accordo ma ripeto per arrivare a -55 devi togliere ancora refrigerante, e facendo ciò togli materialmente la cosa che raffredda, oltretutto aumenta come ti ho detto la temperatura di fine compressione e rischi di bruciare il compressore.

Poi se il raffreddamento richiede pochi watt è un altro discorso, ma se richiede tanti watt dove li trovi se il refrigerante non c'è più?

Frigorista modena
Inserita:

Tieni conto anche che il glicole è di per se un calo di resa, più ne metti più ulteriore potenza è richiesta all impianto, cioè non è "a costo zero", mano mano togli gas più togli potenza e se ci aggiungi anche la perdita del glicole ti rimane sempre meno.

  • 2 months later...
Inserita:

Scusate, ma leggo solo ora questa discussione.

-50°C? Nessun problema. Singolo compressore a R507 condensato ad acqua a +10°C e ci arrivi senza problemi. Il problema è il glicole. Portare il glicole a quella temperatura è un rischio. Utilizzerei altri fluidi vettore. Una volta si sarebbe usata la trielina ma adesso non si può più. Se non hai problemi con l'infiammabilità usa l'alcool, in alternativa prova a vedere un olio siliconico, altrimenti ci sono altri prodotti ma costano un occhio della testa.

In questo modo arrivi tranquillamente a -55°C.

Se devi andare più in basso allora devi fare una cascata con un 404/507 e un 23, in questo modo arrivi a -80/-82°C.

 

Scusate ancora se non ho letto prima ma ...... deve essere che mi hanno augurato 100 di questi giorni durante una giornata di m.

 

Blueice:)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...