Vai al contenuto
PLC Forum


Senso Di Rotazione Pompa Sommersa 220v - si puo cambiare?dipende dal condensatore?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho acquistato qualche giorno fa una pompa sommersa di 2Kv e nel collegarla mi è venuto un dubbio e cioè il senso di rotazione.Mentre per le pompe trifasi basta cambiare una fase per cambiare il senso di rotazione per le pompe 220v il senso è sempre lo stesso o si puo cambiare a seconda del collegamento del condensatore?se dipende dal condensatore come faccio a cambiarlo?

grazie mille...buonaserata


Inserita:
cambiare il senso di rotazione per le pompe 220v il senso è sempre lo stesso o si puo cambiare a seconda del collegamento del condensatore?

il senso di rotazione è gia stabilito non puo essere cambiato, e se sbagli il collegamento la pompa verra danneggiata, il collegamento lo indica il libretto di tecnico della elettropompa ed non è ugule per tutti i motori puo cambiare in base alla marca della pompa.

Inserita:

ma se la si collega male non funziona proprio o funziona male?a me sembra vada bene tir FUORI PARECCHIA ACQUA.....che pensi?

Inserita:

Essendo poi una pompa sommersa collegandola alla rete gira già nel senso giusto, non bisogna modificare nulla.

Inserita:

capisco ivan pero il condensatore l'ho collegato io quindi se il senso di rotazione dipende dal condensatore potrebbe essere che la pompa gira al contrario.é questo il mio dubbio

Inserita:

non è che non funziona propio potrebbe anche girare sicuramente non fara i suoi rpm nominali o assorbira una corrente anomala. Che marca è?

Inserita:

Ciao Roberto,per sapere se gira nel senso giusto devi fare una misura di corrente:se gira al contrario assorbe di più rispetto alla corrente nominale che puoi leggere sui dati di targa.

Inserita:

si, si puo fare anche cosi,ma io preferisco partire facendo le cose giuste, non a caso e poi verificare, anche perche nel caso delle elettropompe la corrente non è un dato preciso di targa come nei motori normali,se ci fai caso alcuni motori sommersi non portano sulla targa l assorbimento,esso infatti puo sempre variare a secondo del carico di acqua in testa alla poma.

Poi collegare bene é semplicissimo ogni elettropompa e a volte anche sul motore hanno i colori del cavetto a cui deve essere collegato il condensatore e la linea. Se non ci fosse con un semplicissimo multimetro in ohm comunque lo si puo stabilire sempre se lo si sa fare...

Inserita:

si ma nessuno mi ha detto se il senso di rotazione dipende dal condensatore.Io il condensatore l'ho collegato seguendo lo schema descritto sulla pompa e cioè giallo verde filo di terra blu neutro nero fase e grigio condensatore.Il dubbio che mi è venuto è invertendo i fili sul condensatore la pompa ionverte il suo senso o per invertire il senso devo proprio sbagliare il filo cioè collegare il condensatore la dove andrebbe collegata la fase o il neutro?

?

Inserita:
Il dubbio che mi è venuto è invertendo i fili sul condensatore la pompa ionverte il suo senso o per invertire il senso devo proprio sbagliare il filo cioè collegare il condensatore la dove andrebbe collegata la fase o il neutro?

?

ahhhhhhhh ora è chiaro, non cambia nulla il condensatore è del tipo elettrico non è polarizzato i due contatti del condensatore sono uguali puoi invertirli benissimamente la pompa gira lo stesso verso!

Inserita:
ma se la si collega male non funziona proprio o funziona male?a me sembra vada bene tir FUORI PARECCHIA ACQUA.....che pensi

Vai tranquillo! Se era collegato male – non tirava tutta quell’acqua. Di solito le elettropompe hanno quasi tutte questi colori: Blu e nero 220 V e il marrone al condensatore – comunque funziona – vuoi che non funzioni?

  • 10 years later...
Inserita:

Salve a tutti,  a me capita una cosa che mi da dell'incredibile.

La pompa sommersa a volte gira al contrario senza che io metta mani né ai collegamenti e né a nulla! Mi è capitato 3 volte. L'ultima volta è stato ieri e ancora ora non riesco a farla  andare nel senso giusto di marcia. Com'è possibile? E soprattutto come posso risolvere? 

Inserita:

Per prima cosa devi aprire una nuova discussione; anzi prima ancora devi leggere il regolamento che certamente non hai ancora letto, altrimenti sapresti che non ci si può accodare ad un'altra discussione. Oltre a tutto questa è ferma da oltre 10 anni!!

 

Poi devi dare le specifiche della pompa, scrivere almeno se è mono fase o trifase e, possibilmente marca e modello.

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...