DarioTNT Inserito: 19 luglio 2016 Segnala Inserito: 19 luglio 2016 Ciao a tutti. Per favore avrei bisogno di un vostro aiuto ho letto vari post nelle varie discussioni ma non ho trovato nulla, ho creato il programma per il plc logo oba7 ma mi manca solo un pezzo che mi crei in uscita una rampa che vada da 0-10V se per favore potreste crearmi questo pezzo di programma, vi spiego... Ho un logo oba7 con varie espansioni tra le quali ho una che ha uscite analogiche "am2 AQ" che vorrei gestire in tensione, devo gestire la dimmerabilitá di un driver per una serie di led con una rampa di tensione che vada da 0-10V in un tempo di 30 o 40 minuti e dopo un tempo di esercizio (cioè devono rimanere accesi per un tot di ore) si devono spegnere con una rampa che vada da 10-0V sempre in un tempo di 30 o 40 minuti, questo come detto tenendo presente un' uscita analogica, Poi sempre per favore creare la stessa cosa tenendo presente un'uscita digitale. Attendo vostre info GRAZIE MILLE in anticipo per le vostre risposte spero ci sia qualcuno che abbia la voglia di aiutarmi perché ho provato in tutti i modi ma non ci sono riuscito.
Blackice Inserita: 20 luglio 2016 Segnala Inserita: 20 luglio 2016 Per la rampa esiste un apposito blocco,un esempio di rampa 0/10 volt in 1800 secondi e 10/0 in 1800 secondi:
DarioTNT Inserita: 20 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2016 Buona sera a tutti grazie blackice per la risposta, mi potresti dire se questa rampa mi crea un segnale analogico o digitale in uscita per favore??? E se mi puoi dire anche in quale punto devo andare a inserire l'uscita affinché ottengo l'effetto Alba e tramonto. Approfitto della tua pazienza se mi puoi fare anche l'esempio opposto a ciò che hai fatto, cioè se con questo circuito ottengo un segnale analogico mi puoi fare un circuito che mi crei una rampa digitale con le stesse caratteristiche dell'altro circuito??? Salita-costante-Discesa
Blackice Inserita: 20 luglio 2016 Segnala Inserita: 20 luglio 2016 L'esempio che ti ho fatto riguarda un circuito con ingresso I1 digitale per attivare le rampe di salita e discesa con risultato su AQ1 in 0/10V,per rampa digitale cosa intendi?
DarioTNT Inserita: 20 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2016 Perciò fisicamente dall'espansione am2 AQ uscirá ciò che esce dall'uscita AQ1 giusto? Poi per rampa digitale ti spiego... Poiché ho un dubbio di come devo pilotare i miei driver se con segnale analogico e perciò con una rampa analogica o con un PWM e creare perciò un segnale che mi crei sempre una rampa 0-10 e 10-0. Sto provando il circuito e mi è sorto un dubbio quando schiaccio il tasto simulazione l'uscita inizia a salire ma mi indica CURRENT LEVEL = e il valore che aumenta. ho apportato una modifica al circuito cioè invece di un ingresso digitale ho messo un blocco "timer settimanale" mi confermi che è uguale perché la simulazione stá andando bene per il momento???
DarioTNT Inserita: 20 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2016 Ho dimenticato di dirti anche che nella modifica che ho apportato ho dovuto mettere un blocco "MERKER" tra l'uscita del l'interruttore di valore di soglia analogico e un ingresso del blocco B004 Altrimenti non mi permetteva di farlo mi usciva la scritta "recursioni consentite solo mediante uscite e MERKER"
DarioTNT Inserita: 20 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 20 luglio 2016 Ragazzi mi sapete dire se c'è il modo di collegare le uscite di due blocchi "RAMPA DIGITALE" ovviamente attivate in momenti diversi ad un'uscita analogica???
DarioTNT Inserita: 21 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 21 luglio 2016 Blackice o altri mi sapreste aiutare per favoreeeeeeee...
Blackice Inserita: 21 luglio 2016 Segnala Inserita: 21 luglio 2016 Per blocchi rampa digitale non so cosa vuoi dire,ma per commutare segnali analogici esiste l'apposito blocco MULTIPLEXER ANALOGICO(in esempio B003):
DarioTNT Inserita: 22 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2016 Ciao blackice ciò che intendo per rampa digitale è creare un segnale PWM che in uscita mi comandi un driver dimmerabile passando in un determinato tempo "sempre 30 o 40 minuti" da o a 10 V e dopo un determinato tempo di accensione passare da 10 a 0V "sempre in 30 o 40 minuti".
DarioTNT Inserita: 22 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2016 Blackice sai se è fattibile e se sai come poter utilizzare un'uscita analogica comandata da due rampe analogiche in tempi diversi con rampe e intensità diverse??? Non riesco a trovare nessun blocco logico che me lo consenta...
Blackice Inserita: 22 luglio 2016 Segnala Inserita: 22 luglio 2016 Se vuoi usare due rampe analogiche su di una sola uscita devi usare il multiplexer analogico(vedi esempio sopra)che comanderai con combinazione logica su S1 e S2(abbini le uscite analogiche delle rampe su V1,V2,V3 ecc.),mentre per generare un uscita PWM con le frequenze richieste dai driver per lampade la cosa,per via del tempo di scansione del programma del LOGO(troppo lento il microcontrollore interno)sia SCONSIGLIABILE farlo con il modulo logico.Comunque se vuoi provare ti metto un "ACCROCCO" di PWM creato con blocchi vari,in cui per via sperimentale puoi vedere a che frequenza massima arriva in uscita(ovviamente con LOGO a uscite a TRANSISTOR,il blocco B006 divide per 50 B005).
DarioTNT Inserita: 22 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 22 luglio 2016 Grazie mille Blackice domani proverò il tutto
DarioTNT Inserita: 23 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2016 Ciao Blackice ho provato il circuito analogico e facendo qualche modifica ho ottenuto l'effetto Alba-Tramonto ed effetto Lunare ho solo un dubbio sulle tensioni, cioè se voglio che dall'uscita, quando la rampa raggiunge il picco massimo sia inferiore a 10 V così i led non sono illuminati al max devo andare a modificare i parametri del l'interruttore a valore di soglia analogico ??? Mentre per quanto riguarda il circuito digitale non ci ho capito nulla perché vedo solo l'ampeggiare l'uscita ma poi perché hai messo i due interruttori? La simulazione mi fa vedere i valori dei due MERKER analogici che variano ma l'uscita lampeggia molto velocemente... Attendo info...
Blackice Inserita: 23 luglio 2016 Segnala Inserita: 23 luglio 2016 Se non vuoi i 10V a fine rampa,interponi in uscita ai blocchi rampa un blocco amplificatore analogico e regolando su di questo il gain puoi limitare la tensione di uscita,esempio: per quanto riguarda il circuito digitale non riesco ad aiutarti ulteriormente,mi dispiace.
DarioTNT Inserita: 23 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 23 luglio 2016 Grazie mille sei stato già di grande aiuto
DarioTNT Inserita: 21 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2016 Ciao Blackice Mi potresti dire se come ho creato questo circuito con i relativi parametri ottengo una rampa che a sua volta crea un "Effetto Fulmine" ???
Blackice Inserita: 21 agosto 2016 Segnala Inserita: 21 agosto 2016 Ciao,se serve per creare dei "lampi" di luce attraverso le uscite analogiche,sembra che possa andare.Hai messo un timer annuale per la "stagione dei fulmini",poi uno giornaliero per l'orario del temporale e tutta la circuiteria per creare l'effetto,ma con tempi fissi di ripetizione.Sarebbe più realistico usare un timer generatore casuale(B009) per dare un effetto più realistico alla cadenza dei fulmini e a varie intensità di lampo,per esempio: per il comando ho messo un ingresso,ma ovviamente tu metterai gli orologi(settimanale e annuale in AND) sul comando del blocco XOR(nell'esempio B010),regola poi la velocità di variazione in passi al secondo della rampa(io ho messo 2000 e si creano impulsi rapidi di varia potenza e durata).
DarioTNT Inserita: 21 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 21 agosto 2016 Grazie mille Blackice per questa opzione sicuramente migliore è realistica ora la provo, mi potresti dire come fai a far apparire il nome dei vari ingressi dei vari blocchi e le + sotto ai blocchi é qualche impostazione del programma???
Blackice Inserita: 22 agosto 2016 Segnala Inserita: 22 agosto 2016 I nomi degli ingressi dei blocchi appaiono semplicemente ingrandendo lo schema,mentre il + compare perché ho impostato di base il LOGO8.
DarioTNT Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 Ciao ragazzacci 😛 ho la necessità di creare due rampe analogiche una conseguente dell'altra, vi spiego meglio: ho creato un circuitino con il logo 0ba7 che crea prima due rampe in salite una conseguente all'altra cioè la 1°rampa parte da 0V fino a 8V in 30 minuti mentre la 2°rampa deve partire da 8V a 9V sempre in 30 minuti e dopo un tot tempo gestito da un timer creare le rampe di discesa e perciò la 2°rampa passare da 9V a 8V in 30 minuti e la 1°rampa passare da 8V a 0V in 30 minuti. Il mio problema è che ho provato di tutto nelle impostazioni ma riesco ad ottenere si le due rampe 0V-8V e 8V-0V in 30 minuti ma quelle da 8V-9V e 9V-8V in 30 minuti NOOOO 🤐 perchè avvengono in 3 minuti. Sapreste dirmi cosa sbaglio per favore ?
DarioTNT Inserita: 26 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 26 maggio 2018 nella prima rampa mi sono dimenticato prima di copiare l'immagine di aggiustare il "rate" che ovviamente deve essere impostato a 1 per creare la rampa di 30 minuti, ovviamente ditemi se sbaglio...
DarioTNT Inserita: 29 maggio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 maggio 2018 Ragazziiiiiiiiiiiiii per favore potete aiutarmi sicuramente voi sapete come dettarli io mi sono impantanato… No dettarli ma settarli🤣
DarioTNT Inserita: 18 agosto 2018 Autore Segnala Inserita: 18 agosto 2018 Ragazzi ho risolto ora devo iniziare a cablare il tutto 😵 quando ho il tempo tra un gemellino e l’altro…
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora