Vai al contenuto
PLC Forum


Fastweb ...con modem spento fuziona telefono?


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti...

praticamente la mia domanda è il titolo della discussione,telecom mi sta facendo pagare troppo ma se passo a fastweb e tengo il modem spento ricevo e posso telefonare con Fastweb...l'operatrice mi ha detto che con i nuovi modem fastweb si puo'!

 

Grazie per eventuali risposte


Inserita:

cerca qualcosa di scritto magari nelle faq del sito, io dell'operatrice mi fiderei ma anche no :D

 

oltretutto devi sapere se sei uno a cui arriverà la loro linea diretta o se si appoggeranno ad altri operatori.

Inserita:

Alcuni apparati hanno effettivamente batteria tampone. Non ho mai capito con che criterio danno un modello o l'altro.

Nel caso potresti comunque risolvere con un UPS o ancora meglio una stazione di energia.

Inserita:

ma lui il modem vuole tenerlo spento, che io sappia se è una linea voip non va nulla poi.

 

o han fatto modem che mantengono attiva solo la parte telefonica... boh son curioso anch'io

Inserita:

No questo allora non mi risulta.

Anche se tecnicamente sarebbe possibile alimentare l'interfaccia FXS dalla portante adsl. Il problema è che l'autenticazione del trunk si effettua su connessione TCP/IP .......e se il circuito modem è spento .......direi che è alquanto impossibile. 

 

Inserita:

.....Io adesso ho telecom,il mio cavo entra in casa va in corridoio dove c'è il telefono e poi va in ufficio dove c'è il modem....se io tengo spento il modem col telefono ricevo e posso telefonare... vorrei fosse cosi' anche con fastweb. Qualcuno sa darmi qualche indicazione in merito?

Inserita:

dipende dal contratto. L'offerta fibra (FTTS) non consente di telefonare senza modem in quanto la linea telefonica esce proprio dallo stesso 

Inserita:

Se hai fastweb adsl il modem deve essere per forza acceso perché la loro fonia passa tutta su voip.

 

Se hai fastweb fibra non ne ho idea ma presumo valga uguale...

 

 

Anche telecom comunque attiva talune linee in voip

Inserita:

confermo che la risposta e' no, a meno che sia un caso di rara solo adsl ( non so' se lo fanno ancora)

ma se la linea e' nativa fastweb il modem deve essere acceso.

perche' lo vuoi spegnere?

del_user_231994
Inserita:

Non è una questione di modem.............................  un utente  in precedenza avevo esposto il tuo stesso quesito(disa1951 ) e anche lui  fastweb  gli ha riferito che poteva tranquillamente chiamare a modem spento;  Comunque,  un tecnico tim che conosco ha confermato questa possibilità( collegando in armadio la coppia primaria a uno splitter)  e mi ha riferito, che non lo fanno da prassi per avere un maggior controllo sulla rete

Domenico Maschio
Inserita:

Tutto dipende se il circuito è RTG + Adsl oppure solo Adsl e quindi Voip .Nel caso di Rtg + adsl si puo spegnere il modem ,non ti funziona più l'adsl ,ma il telefono su Rtg continua a funzionare . Entrambi i circuiti possono essere fatti da Tim , Fasweb fino a che sapevo io faceva solo Voip .Non credo che loro abbiano la possibilità di fare Rtg + adsl .Poi se anche loro si sono dotati in qualche località particolare di apparato che svolge Rtg (anche se virtuale ) + adsl , come Infostrada ,non saprei .

Ciao

 

Inserita:

....Sono certo che fastweb si appoggia alla linea telecom e non abbiamo fibra....Domenico ..se faccio infostrada invece che fastweb risolvo?Grazie,ciao.

Inserita:

Oltre che la fibra fastweb ha anche diverse zone in ull, cioè sempre su doppino in rame ma non su rete Telecom, dipende tutto da dove stai.

Domenico Maschio
Inserita:

Purtroppo non si puo sapere a distanza se un operatore oppure un altro ha in quella zona un apparato proprio e di tipo Mux adsl oppure con linea pseudo rtg . Se non ha apparati propri si appoggia a mux Tim .

Non ci si puo fidare neanche di quello che dicono i call center .

Un modo di sapere qualcosa è fermare un tecnico Tim e chiedere.

Ciao

  • 5 years later...
Inserita:

si è sicuramente possibile telefonare a modem fastweb spento se connesso a fibra.

Però dipende dal modello di modem che purtroppo non conosco, anzi se qualcuno lo sa me lo dica per piacere 

 

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Grazie comunque per il tuo contributo.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Modificato: da Maurizio Colombi
  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...