Vai al contenuto
PLC Forum


modulo RS232


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

avrei una piccola domanda da porvi,

dovrei sostituire un modulo di comunicazione RS232, con un altro modulo sempre RS232 solo che i 2 codici cambiano.

Mi spiego meglio, nell'impianto esistente è già montato un modulo RS232 e il suo codice é: 6ES7 241-1AH30-0XB0 e per forza di cose lo dovrei sostituire con un: 6ES7 241-1AH32-0XB0,

quindi stesso modulo.

Quindi vorrei sapere, se si potrebbe sostituire e nel caso, oltre che sostituirlo nel telaio, nel programma ci sono altre modifiche da fare?

 

Grazie a tutti

Leo


Giuseppe Signorella
Inserita:

Probabilmente devi inviare al PLC la nuova configurazione hardware.

Inserita:

Se intendi la procedura "Sostituisci dispositivo", l'ho fatta, ma con scarsi risultati.....

Giuseppe Signorella
Inserita:
Quote

Se intendi la procedura "Sostituisci dispositivo",

Si, ma in questo modo sostituisci dispositivo nel solo progetto del TIA portal, per quanto riguarda la configurazione hardware.

Ma poi lo hai detto anche al PLC?

Devi fare "carca nel dispositivo>configurazione hardware".

Ovviamente assicurati che sostituendo il dispositivo nel progetto, non sia stata assegnato alla periferica un ID hardware differente rispetto a quello precedente, altrimenti devi correggerlo.

 

Inserita:

Ho configurato hardware, notando che l' ID hardware è differente, ho provato a modificarlo, però non ci riesco.

Sono andato in proprietà del modulo RS232>ID HARDWARE, però non riesco a modificarlo, perchè è bloccato, come faccio?

Grazie

Inserita:

scusami come non detto.......ci sono riuscito....e riesco anche ad ascoltare il messaggio.... anche se però è sempre lo stesso messaggio audio...

mah...devo controllare

Grazie comunque

Giuseppe Signorella
Inserita:
Quote

e riesco anche ad ascoltare il messaggio.... anche se però è sempre lo stesso messaggio audio

Ma di che messaggio audio stai parlando?

Inserita:

Collego il modulo rs232 ad un riprodurre di mp3 per ascoltare messaggi audio per impianti di domotica

Giuseppe Signorella
Inserita:

Interessante, che riproduttore MP3 utilizzi?

Personalmente utilizzo plc domotici che hanno già integrato un sistema di  sintesi vocale.

In ogni midi, se nel tuo caso se viene riprodotto un file audio, vuol dire che la porta seriale lavora. (che invia i comandi al modulo MP3 per la riproduzione del file.)

  • 2 weeks later...
Inserita:

Scusa per il ritardo, Giuseppe....

il riproduttore MP3 che uso è il FT862M della Futura Elettronica.

E te, che tipo di plc domotici usi?

Grazie

Giuseppe Signorella
Inserita:

Utilizzo PLC domotici di un'azienda italiana.

Sono dotati di sintetizzatore vocale. Anti tutto il sistema è basato prevalentemente sulla sintesi vocale,

Ho dato un'occhiata al manuale del modulo. FT862M.

In primis, mi viene da pensare  visto che viene riprodotto un file audio, che  il tutto funziona bene.

Il problema potrebbe essere software (di programmazione).Secondo quando riportato nel manuale, per poter riprodurre un file, lo devi prima selezionare, e poi dare il comando di riproduzione. Se il file audio riprodotto è sempre lo stesso, probabilmente vi è un errore di programmazione.

 

Creati una tabella di controllo, ed al suo interno monitorizza la variabile del buffer di trasmissione, cosi hai cognizione (visiva) dei dati trasmessi al modulo.

Ciao

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...