sinuio Inserito: 25 luglio 2016 Segnala Inserito: 25 luglio 2016 Salve a tutti,sono intenzionato a prendere un misuratore di campo di media qualità. Mi sarei indirizzato su un Satlink Satellite Meter WS 6980 HD DVB -S2 / DVB -T2 / DVB -C Ma costa un occhio. Oppure per andare sul risparmio un SATLINK 3,5 "DVB-S FTA dati WS-6906 Digital Satellite Ora non ci piove che il primo e un altro pianeta ed e Combo. Ma la domanda che vi faccio é: Servono tutte queste qualità per puntare solo una parabola ogni tanto? L'analizzatore di spettro e utile? Per puntare una antenna terrestre serve? Cosa mi consigliate in modo pratico. Io istallo sia antenne terrestri che sat ma non in modo continuo. Cosa mi consigliate.
actarus74 Inserita: 25 luglio 2016 Segnala Inserita: 25 luglio 2016 sera a te. tu scrivi che installi saltuariamente antenne tv e satellite ma dalle domande che poni io rabbrividisco......lo spettro a che serve? come agganci le parabole? con le 2 barre segnale e qualita' che dicono tutto e niente e aspettando il classico colpo di cu*o di beccare cio' che ti interessa? se ci lavori anche saltuariamente prendi un mdc vero no decoder camuffati e che abbiano lo spettro...ti si aprira' un mondo saluti
sx3me Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Quote Io istallo sia antenne terrestri che sat ma non in modo continuo. Cosa mi consigliate di lasciare stare le antenne...
sinuio Inserita: 26 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Pensavo che per vedere eventuali disturbi su alcuni canali poteva essere utile vedere lo spettro per capire se veramente è disturbato. Cosa e MDC mi dai un modello da cercare e quanto costa.Non voglio quei puntatori con il classico Bip non servono a nulla.
Elettroplc Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Acquista perlomeno uno strumento "entry level" come ne producono la Rover e la Promax, lascerei perdere cose come il Clarktech. Se puoi spendere qualcosa di più di 1000/1500€, verifica anche queste caratteristiche: Per il satellite - verifica che lo strumento visualizzi le frequenze disturbanti cross-polari. Per il Dtt, la lettura degli echi. Oppure, se la tua attività e saltuaria: Il Easy della Rover; mi pare circa 600€. Con i tempi che corrono consiglio a te medesimo la razionalità nell'investire, non è facile trovare clienti che ti richiederanno impianti costosi, è più facile perdersi tra le mille riparazioni o risoluzioni di problemi causati da altri, sempre difficile è farsi pagare.
actarus74 Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 bhe credo che il rover tab 7 evo sia un buon compromesso poi i parametri che influiscono una scelta sono tantissimi saluti
Elettroplc Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Un'ultima considerazione: tieni conto che gli strumenti da primo prezzo hanno spesso una interfaccia grafica lenta in aggiornamento dati...non sempre pratici, ma il Rover dovrebbe andare bene. Molti strumenti da primissimo prezzo della serie Asiatica manifestarono ""gap"" di ben 20dB/microvolt in lettura, occhio ai miraggi.
sinuio Inserita: 26 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Avrai ragione con il Rover ma costa un no due occhi. Come diceva ElettroPLC,e difficile farsi pagare una tot cifra vista la spesa impiegata. Sarà vero gli strumenti economici non sono un gran che ma per l'uso e il poco utilizzo dovrebbero andare.!!!! Cerchiamo un compromesso,i due modelli che indicavo uno costa 80€,l'altro 250€.Che è il massimo che voglio spendere. Se conoscete altri modelli della stessa fascia di costo ditemi il modello. Infondo devo solo centrare una parabola e non montare ripetitori radio TV.
ROBY 73 Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Ciao sinuio, non voglio farti passare la voglia di comprare qualche strumento non idoneo, ma ti dico la verità, io avevo comprato un Combo 9000 della ClarkTech che poi penso (anzi ne sono quasi sicuro) sia più o meno uguale al Satlink Satellite Meter WS 6980 da 250€ e ti dico la verità non puoi pretendere di puntare parabole, antenne terrestri anche sì con qualche difficoltà, ma parabole assolutamente NO, diventi matto, è lento e non hai misure per niente precise, non esistono aggiornamenti del software (almeno io li ho cercati senza risultato). Ti dico la verità, 5/6 anni fa quando ho speso 350€ per quello "strumento" mi sono pentito il giorno stesso che l'ho provato, avrei voluto cestinarlo all'istante, poi ho resistito e ora per quelle poche parabole che installo me lo presta un amico. Comunque ce l'ho ancora lì sullo scaffale, in attesa che ogni tanto gli tolga la polvere per sistemare qualche antenna terrestre. Com'era il titolo di quel film ? Ah sì: "Pensavo fosse amore e invece era un calesse" Poi vedi tu, di certo non posso dirti come spendere i tuoi soldi, ma almeno non buttarli al vento come ho fatto io.
giuseppe967 Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Compra tranquillamente un combo per un uso saltuario può andare bene non è detto di avere sempre a che fare con gli echi,la funzione sat finder del mio combo della 3b elettronica è fantastica basta selezionare il trasponder desiderato ed appena ne rileva il minimo segnale inizia la segnalazione sonora e sul display mostra le varie misure anche sotto forma di barre colorate. Comunque ognuno ti dirà la sua scegli in base alle tue esigenze. Ciao
sx3me Inserita: 26 luglio 2016 Segnala Inserita: 26 luglio 2016 Quote inizia la segnalazione sonora e sul display mostra le varie misure anche sotto forma di barre colorate. wooow... proprio come i decoder
sinuio Inserita: 27 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 27 luglio 2016 Be direi che un risultato lo abbiamo raggiunto: se prima avevo anche in modo sbagliato una mezza idea chiara,ora non l'o è più. Caus totale. Una cosa mi sembra di capire ho spendi Milioni oppure vai ad occhi come si è sempre fatto.(Brutto risultato) Però una cosa e chiara che invece di portarsi il tv ed un decoder sul tetto sarebbe meglio un fottutissimo apparato a questo punto il più economico da 50€. che dite????? Una domanda a Robi 73 che apparato ti presta il tuo amico?
sx3me Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 direi che effettivamente il tuo pensiero non è troppo sbagliato... tanto schifo per schifo almeno risparmi
Riccardo Ottaviucci Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 la strumentazione o la si compra valida ed efficace o è meglio un accrocco a costo zero,un piccolo tv lcd anche BN e un decoder sat presintonizzato a 12V,un po' di esperienza e c ...fortuna e il satellite giusto lo becchi
ROBY 73 Inserita: 27 luglio 2016 Segnala Inserita: 27 luglio 2016 Quote Una domanda a Robi 73 che apparato ti presta il tuo amico? Non sono sicuro dell'articolo preciso, ma dalla foto mi sembra che sia l'ATOM POWER STC della ROVER (della marca ne sono certo al 100%), non è proprio nuovissimo, (anzi ormai è fuori produzione da un po' di tempo) ma come si dice "fa ancora la sua porca figura" e so che al tempo aveva speso più di 2000€ (sì duemila).
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora