arivel Inserito: 28 luglio 2010 Segnala Inserito: 28 luglio 2010 ciao a tutti.sono un appassionato di falegnameria e vorrei crearmi un piccolo laboratorio obbistico a cassa mia .ma le macchine legno monofase hanno una potenza ridotta ed in più le stesse macchine sono sottodimensionate rispetto a quelle trifase che sono molto più robuste (le trifase sono in ghisa e acciaio mentre quelle monofase sono piccole in alluminio e si rompono facilmente)per non parlare dei prezzi elevati .vorrei sapere se esiste un modo per usare un allacciamento monofase 6KW per far funzionare le macchine trifase 380 volt.ho parlato con un elettricista e lui mi ha consigliato un generatore a carburante perché ha detto che non esistono inverter trifase da 6 kw, al massimo si possono raggiungere 2,2 kw.io invece ho fatto un giro su internet e ho letto che forse si può fare usando tre inverter monofase da sincronizzare tra loro.voi cosa mi dite ??.ciao e grazie a tutti.
Livio Orsini Inserita: 28 luglio 2010 Segnala Inserita: 28 luglio 2010 Ti ha dato un'informazione abbastanza corretta. In più tieni presente che con 6kW di contatore sul trifase ne avrai se, va bene, 5,5kW perchè ci son le perdite. Inoltre se entri con il 230V domestico in uscita ottieni trifase a 230V e non di più.Se necessiti del 400v devi prevedere un autotrafo elevatore da 230v a 400v, poi scegli un inverter che accetta il monofase a 400v.Per la potenza puoi far funzionare una macchina alla volta se l'assorbimento del motore della macchina rientra nella corrente nominale fornita dall'inverter.
arivel Inserita: 29 ottobre 2010 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2010 ciao a tutti.innanzitutto anche se in ritardo voglio ringraziare il signor orsini per la risposta.detto questo , mi faccio vivo perché recentemente ho trovato una persona che mi ha sconsigliato l'uso del generatore in quanto comporta consumi superiori rispetto all'allaccio rete, in più ogni volta che si accende e spegne una macchina a sua volta bisogna accendere e spegnere anche il generatore , poi ha detto che fa parecchio rumore , voi mi confermate tutto questo ?.inoltre ha detto che la maggior parte delle vecchie macchine per la lavorazione legno hanno i motori predisposti per trifase 380 volt ma anche trifase 220 volt e quindi nel caso optassi per l'inverter non c'è più bisogno dell'elevatore di tensione perché basta uno o più inverter nel caso debbano essere tre , funzionanti a 220 volt.poi io ho fatto una piccola ricerca ed ho scoperto che i motori più potenti non superano i 4,5 kw a tensione di 380 volt (faccio una piccola premessa : se un motore assorbe 4,5 kw , dalla formula w = volt x amper , se realizzassi un impianto ad inverter con uscita trifase 220 volt basterebbe aumentare gli amper ed il gioco è fatto).potrei farcela a far funzionare i motori da 4,5 kw 380 volt ? naturalmente sempre uno alla volta.voi che ne dite ?ciao grazie.
ivano65 Inserita: 29 ottobre 2010 Segnala Inserita: 29 ottobre 2010 perche' non richiedi il 6KW trifase e risolvi tutti i tuoi problemi?non avrai bisogno di inverter e accessori , ma un semplice collegamento trifase.ivano65
arivel Inserita: 10 novembre 2010 Autore Segnala Inserita: 10 novembre 2010 ciao.perché con il trifase , quello 380 per esempio è caruccio e si pagano anche tasse elevate man detto.sul trifase 220 non sono informato.mentre se adotto un allacciamento monofase 6 KW il costo del kilowatt è pressoché identico al 3 KWanche per le tasse.per me che ne faccio uso saltuariamente come obbista non voglio spendere tanto di consumi e tasse varie e poi dimenticavo , c'è anche la spesa di allacciamento io abito in campagna e non so se si può fare , li intorno non ci sono cabine dell' enel .ciao e grazie per le risposte.
roberto8303 Inserita: 10 novembre 2010 Segnala Inserita: 10 novembre 2010 tasse, campagna senza cabine,uso saltuario, quindi se fossi io, un bel gruppo elettrogeno e via tutti i problemi.
Dino Ruotolo Inserita: 21 novembre 2010 Segnala Inserita: 21 novembre 2010 ci sono inverter monofasi 230v fino a 4kw, e lo posso fornire anchio, prima di prendere un inverter 230v assicurati che i motori hanno tutti collegamenti 230/400 se no nono puo andare..
LB81 Inserita: 28 novembre 2010 Segnala Inserita: 28 novembre 2010 mentre se adotto un allacciamento monofase 6 KW il costo del kilowatt è pressoché identico al 3 KWanche per le tasseLa bolletta tiene conto della potenza impegnata, non esistono differenze di costo se i 6kW vengono forniti in trifase o in monofase.
arivel Inserita: 8 gennaio 2011 Autore Segnala Inserita: 8 gennaio 2011 ciao a tutti.non so più cosa fare ogni tanto salta fuori qualcosa che fa saltare le mie certezze maturate con fatica nel tempo e devo partire da capo sembra una ricerca infinita .qualche giorno fa un elettricista mi ha detto che gli inverter durano pochissimi anni (2 anni se ricordo bene) e dopo bisogna cambiarlo perché insorgono vari problemi ameno che si acquista quelli costosi.ma è vero tutto questo ?? a me sembra strano.ciao e grazie a tutti.
MORINO Inserita: 8 gennaio 2011 Segnala Inserita: 8 gennaio 2011 be alla storia dei due anni di durata dell'inverter e una cosa non vera , ovviamente la durata dipende molto dall'applicazione che l'inverter andrà a fare , io personalmente non ho montato tantissimi inverter ma i primi montati risalgono a sei anni fa , e non ho mai avuto problemi fino ad ora , tanto dipende anche dalla marca di inverter che prendi in considerazione ma se ti affidi ad una marca conusciuta a livello mondiale puoi andare sul sicuro perche ormai il livello di affidabilità e molto alto.sicuramente qua cè gente che ha montato centinaia di inverter e loro potranno darti pareri piu completi.detto questo secondo il mio modesto parere prova a sentire l'enel e farti fare un preventivo per l'allacio della 380v ,con il preventivo alla mano potrai capire meglio cosa effetivamente di conviene a livello economico , la spesa non sarà esagerata se si tiene conto dell'alternative che hai (spesa inverter o spesa gruppo elettrogeno)ciao
Livio Orsini Inserita: 8 gennaio 2011 Segnala Inserita: 8 gennaio 2011 qualche giorno fa un elettricista mi ha detto che gli inverter durano pochissimi anni (2 anni se ricordo bene) e dopo bisogna cambiarlo perché insorgono vari problemi ameno che si acquista quelli costosi.L'unica cosa sicura è che devi cambiare elettrecista perchè parla a vanvera.Un inverter di qualità almeno decente, di regola, oggi ha un MTBF di almeno 5 anni; questo non significa che poi devi sostituire l'inverter, ma che può guastarsi. E' comunque un dato statistico, c'è l'inverter che si guasta dopo 5 minuti dal primo avviamento (rarissimo) e quello che in 10 anni non ha mai avuto un'anomalia (abbastanza frequente).I costruttori più raffinati comunicano la semivita statistica dei condensatori del DC bus (alcuni anni). Significa che, trascorso questo periodo, i condensatori cominciano a degradarsi. Il condensatore è il componente più soggetto a decadimento, decadimento che è funzione della frequenza di alimentazione-disalimentazione dell'inverter.
Stefan Inserita: 8 gennaio 2011 Segnala Inserita: 8 gennaio 2011 Allora, con una monofase (230V) hai inverter trifase ma sempre 230V, quindi il motore della tua combinata deve essere un semplice asincrono configurabile a triangolo e stella (cosa che dubito in una combinata, però possibile). La 380 trifase, partendo dalla monofase, la ottieni in due modi: 1) facendo funzionare un po' zoppo un inverter con uscita 400V trifase con 400V monofase in ingresso, ottenuti elevando con un normale trasformatore (6-7 KVA !!!!!) la 230 2) con un trasformatore trifase (6-7 KVA !!!!!) 230/400V fra inverter e macchinaC'è un altro problema, oltre al costo esorbitante, la fornitura ENEL, se hai una combinata da 6 KW, che contratto ti vuole e come siamo messi con l'impianto elettrico ? A quel punto valuterei se chiedere la trifase, certo costa un po' di più, ma pazienza se uno passa da un 3KW prima casa ad un trifase, ma passando da un 6KW (sempre se ce la fai), il salto è sicuramente minore....
Livio Orsini Inserita: 8 gennaio 2011 Segnala Inserita: 8 gennaio 2011 2) con un trasformatore trifase (6-7 KVA !!!!!) 230/400V fra inverter e macchinaQuesto non s'ha da fare assolutamente!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora