Dany_Nova Inserito: 29 luglio 2016 Segnala Inserito: 29 luglio 2016 Buongiorno a tutti, vi leggo da tempo immemore, e finalmente sono riuscito a registrarmi dopo varie peripezie (non mi arrivavano mai le mail di attivazione account) Ho una problematica da sottoporvi: da un anno circa sono lo sfortunato possessore di un ferro da stiro a caldaia Polti Vaporella 700. 3 mesi dopo l'acquisto, usandola si e no 1 ora alla settimana, ha iniziato a fuoriuscire vapore continuo dal ferro da stiro. Portata in assistenza, me l'hanno rifiutata dicendo che era colpa mia (?). Stavo per buttarla quando grazie a voi ho preso coraggio,l'ho aperta, e smontando l'elettrovalvola sono fuoriusciti pezzi di plastica nera. Rimontandola ha ripreso a funzionare perfettamente. Ora a distanza di 9 mesi si è ribloccata nuovamente per lo stesso problema. L'ho rismontata nuovamente, ho nuovamente trovato dei pezzettini neri nell'elettrovalvola e questa volta anche perdite dalla guarnizione della caldaia. Ho smontato quindi la caldaia e dentro ho trovato un pezzettino di plastica nero quasi completamente distrutto. Ho rimosso sia il pezzo che i vari detriti plastici presenti all'interno, pulita bene dal (poco) calcare presente, ho rimosso la guarnizione e l'ho sostituita con della pasta rossa. Visto che c'ero ho anche stretto con delle fascette i vari tubicini in plastica presenti in giro, dato che erano veramente precari. Tralasciando la qualità veramente infima del prodotto (credevo che Polti fosse un marchio importante), la mia domanda è: quel tubicino di plastica, che è identico a quello presente in questo documento della Polti (https://polti.stitaly.it/manuali/003219.pdf), che viene identificato come "Filtro cilindrico elettrovalvola", avendolo rimosso può creare altri problemi? Qui (http://www.ennebiservice.it/it/home/sistemi-per-stirare/ricambi-sistemi-stiranti/ricambi/filtro-elettrovalvola-pa66-50-fv.1.11.327.gp.4626.uw) ad esempio lo vendono come ricambio a 1,20€, secondo voi e meglio acquistarlo e rimontarlo, o posso anche tenerla cosi? La mia paura è che si sciolga nuovamente, la plastica è veramente di infima qualità, non so come si possa pensare di montare un filtro di quel materiale sperando che possa resistere a lungo a 120-130°... Grazie mille e scusate la prolissità
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 luglio 2016 Segnala Inserita: 29 luglio 2016 se puoi cambialo. Ormai sono tutte cineserie,verifica per curiosità se è made in prc o italy
Dany_Nova Inserita: 29 luglio 2016 Autore Segnala Inserita: 29 luglio 2016 Grazie mille, stasera verifico, ricordo che c'è un adesivo enorme nella parte superiore con scritto "Quality Made in italy" che a questo punto credo sia anche controproducente se venduto anche all'estero... Stasera guardo cosa c'è scritto sotto. Ma quel filtro a cosa serve praticamente? E' presente in tutti i ferri da stiro a caldaia? Io lo cambierei anche, non è ne complicato ne costoso, però non vorrei ritrovarmelo nuovamente sciolto tra 6 mesi... Grazie mille
Riccardo Ottaviucci Inserita: 29 luglio 2016 Segnala Inserita: 29 luglio 2016 non ce l'ho presente di che filtro si tratti.Vedi se puoi farne a meno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora