Vai al contenuto
PLC Forum


Impossibile collegarsi da remoto


Messaggi consigliati

Inserita:

Però non puoi uscire in desktop remoto e rientrare sulla stessa macchina. La sessione è una sola sulla macchina: o entrano esce. Entrambe non è possibile 


Inserita:

Non è che hai qualche problema col dvr? Batteria tampone o si è corrotto qualcosa sulla configurazione?

Prova  fare un reset del dvr e e vedi come va.

Inserita:

Però se mette l'IP del DVR in DMZ funziona....... quindi direi che il DVR è OK.

Lo stesso problema lo ha con la centrale di allarme.

Sembra proprio che non funzioni qualcosa nel port-forwarding. La cosa mi sta incuriosendo.........

Inserita:

Non ho capito se la centrale non va nemmeno col nuovo router?

Inserita:

No non funziona ne centrale ne DVR. Funzionano solo se mette l'IP in DMZ: se mette quello della centrale si collega e fa tutto, se mette quello del DVR si colega sia da APP che da WEB.

Ovviamente gli serve però impostare un corretto port-forwarding per consentire l'accesso a entrambi. Cosa che però paradossalmente sembra non funzionare. Io uso poco D-Link nel senso che mi capita di metterci le mani da clienti che lo hanno. Ma non ho mai avuto problemi di port-forwarding. L'IP è evidente che sia pubblico in quanto appunto da DMZ funziona...... vorrei capire che funzioni ha attive tipo SPI, intruder detect, restizioni IP ecc.

Inserita:

Non credo possa postare la configurazione del ruoter in txt.

 

Michele Casolo
Inserita:

hai provato a controllare se gli altri dispositivi connessi al router sono ok, certe volte capita che configurando il router in DHCP c'è un conflitto con gli ip interni alla rete domestica e questo potrebbe far saltare anche il port-forwarding

Inserita:

Si ho anche provato ad impostare una fascia ridotta di indirizzi per il dhcp, dal 192.168.1.151 al 192.168.1.240...proprio per evitare conflitti di qualsiasi genere, comunque oltre ad allarme, dvr e portatile c' erano solo due smartphone/tablet collegati alla rete...

Inserita:

Salve, 

Non sono un esperto di reti, però o pensato se adoperi un server dyndns a pagamento non può essere scaduto il tuo abbonamento è tu non te ne se accorto.

Inserita:

In DMZ funziona. Con il NAT no. 

Non c'entra nulla  DDNS. 

 

Mario verifica che non hai restrizioni tipo intruder-guard, spi, firewall ecc. Per provare disattiva tutto

Inserita:

Eccomi qua. Questa è la pagina che gestisce la sicurezza, è tutto momentaneamente disabilitato...

16468746d0b005b52c1474b04d71bfe4.jpg

Inserita:

Questa invece è la sezione Inoltro porte, al momento ho provato la porta HTTP del dvr (8001), e la porta per l' applicazione dell' allarme (5004).

04b3d9649a2d9d6306941c2a062618f2.jpg

Inserita:

Davvero strano.......

hai provato ad aggiornare il firmware?

Inserita:

Ho cercato un nuovo firmware ma non sono uscite nuove versioni...

Inserita:

Facendo il punto della situazione:

-2 router nuovi (il dlink, e un tplink portato da me), stesso problema, non funziona il port forwarding, se non in DMZ. Tutte le sicurezze disabilitate.

-il router vecchio apre le porte senza problemi.

 

Le uniche impostazioni che differiscono tra i due router nuovi e quello vecchio, sono nome utente, e la password. Infostrada sul proprio sito specifica che le credenziali di prima connessione sono "benvenuto" e "ospite", e poi mettere i dati forniti dal gestore, anche se su qualche altro forum degli utenti dicono che anche lasciando i campi vuoti, non hanno problemi. Non vorrei che però in qualche caso creino delle restrizioni...

 

Inserita:

Teoricamente nessuna restrizione anche se lasci il PPoE con credenziali iniziali. Ormai l'autenticazione viene fatta a livello di dslam.

 

Stupidamente quel modem da un'altra parte hai modo di vedere se funziona?

Inserita:

No purtroppo l' ho lasciato lì....comunque anche il discorso utente e password è escluso, poiché anche sul router vecchio c'è benvenuto e ospite...

Non so più veramente cosa pensare...a questo punto sto valutando di collegare un router come access point, aprire lì le porte e metterlo sul router principale come dmz...non so neanche se sia fattibile, e spero di non dovere arrivare a tanto...

Inserita:

Si è possibile. Hai un doppio nat ma è fattibilissimo. Soluzione per altro usata quando la rete è in gestione al provider (parlo di piccoli Wisp) e l'apertura porte è subordinata a loro. Si chiede di creare un nat 1:1 è dietro si mette router di proprietà .

  • 11 months later...
Inserita:

Salve a tutti,

ho lo stesso modello preso a sostituire un TP-Link guasto, e lo stesso problema.

Desktop remoto e DVR della videosorveglianza inaccessibili.

Non sono un super specialista ma ho impostato il port forwarding decine di volte a casa e nella rete d'ufficio.

Possibile ci sia un bug nel firmware del modem-router?

Andrea Annoni
Inserita:

Possibile, come possibile che il provider non conceda l'uso di alcune porte. Che provider usi?

Ultimamente Vodafone ne blocca un po'.

Inserita:

Ho la classica Alice 7mega da molto tempo, mai avuto problemi di port forwarding con i modem-router precedenti.

Anche per me se metto l'IP del server video nel DMZ la connessione passa. Sono fuori in vacanza ed era l'unico modo di sorvegliare casa ma ovviamente non è il modo corretto di funzionare. Quando torno apro un ticket al supporto tecnico.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...