vm7grado Inserito: 6 agosto 2010 Segnala Inserito: 6 agosto 2010 Salve a tutti, devo collegare un motore trifase che ha come assorbimento 10Ampere circa.Sul posto esiste gia una tirata di cavi di circa 30Mt. di 24poli x 1,5mm.Invece di passare un nuovo cavo da 4 x 2,5mm , sarebbe accettabile parallelare due cavi da 1,5mm del 24 poli per ogni fase motore???Grazie in anticipo e buona serata.
gianff Inserita: 6 agosto 2010 Segnala Inserita: 6 agosto 2010 si lo si fa anche per non sovraccaricare i conettorealtro discorso se vi e' di mezzo un inverter o servoazzionamentodovranno essere numerati e distinguibilisopratutto tutti ben collegatia livello di norme non saprei dirti se e' proprio regolarepiu' che altro e' la messa a terra che ti rimane da 1.5mm
vm7grado Inserita: 6 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 6 agosto 2010 ok, no collegamento diretto, solo termico e telerruttore.Per la terra è presente una brettella da 10mmq proprio vicino al motore, meno male.L'ho chieso perchè mi sembra di ricodrare che in un multipolare, la tenuta di un conduttore viene declassata.Vi risulta??
StefanoSD Inserita: 7 agosto 2010 Segnala Inserita: 7 agosto 2010 Sul posto esiste già una tirata di cavi di circa 30Mt. di 24poli x 1,5mm.Invece di passare un nuovo cavo da 4 x 2,5mm , sarebbe accettabile parallelare due cavi da 1,5mm del 24 poli per ogni fase motore???Io mi comporterei così: Se il lavoro lo devo fare a un cliente, gli propongo di passare un nuovo cavo, se no NISBA. Poi se invece è un lavoro personale e provisorio in casa mia, potrei usare quel cavo, visto che la lunghezza di 30 m è tanta. Essendo elettricista so come ho realizzato la cosa; mentre il cliente, o altro elettricista, che ci metterebbe le mani, potrebbe incorrere in errore.
alex2patrick Inserita: 20 agosto 2010 Segnala Inserita: 20 agosto 2010 Concordo con quello detto da stefano in precedenza; il lavoro abbisognerebbe di un nuovo cavo in modo da contradistinguere i conduttori. Per il cavo di terra o collegamento equipotenziale io farei molta attenzione inquanto i due non vanno confusi. E' accettabile usufruire del conduttore da 10mmq esistente ma ricordiamoci che per limirare le correnti parassite bisognerebbe confluire le terre sulla stessa barra equipotenziale posta all'interno del quadro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora