Biolcs Inserito: 7 settembre 2005 Segnala Inserito: 7 settembre 2005 Dire che sono alle prime armi con lo studio del PLC mi sembra poco...Guardando esempi di programmi già costruiti mi imbatto spesso in blocchi ai quali non posso accedere perchè è attivata la protezione di know how. Volevo quindi chiedere se qualcuno, molto cortesemente ha la possibilità di darmi qualche informazione per quanto riguarda la gestione di questa protezione...in sostanza come inserirla e in particolare per come rimuoverla.Vi ringrazio anticipatamente per la collaborazione,Gregorio
Matteo Montanari Inserita: 7 settembre 2005 Segnala Inserita: 7 settembre 2005 (modificato) per inserirla devi converire il blocco in sorgente AWL (creazione nuova sorgente awl, selzione del blocco desiganto), e sotto le intestazioni del blocco (numero, nome autore, ecc.) e prima dell'inizio delle dichiarazioni di ingresso, devi inserire la scritta: know how protect...FUNCTION "????" : VOID TITLE =???? AUTHOR : ???? NAME : ???? VERSION : ?.? KNOW_HOW_PROTECT <--------------------------------------------------- VAR_INPUTla rimozione non è possible, se non hai il sorgente (in questo caso non ti necessita sproteggere il blocco, non credi...)cercando qui e là in rete trovi qualche programmino che ti permette di rimuovere la protezione del blocco... Modificato: 7 settembre 2005 da keosmm
Biolcs Inserita: 7 settembre 2005 Autore Segnala Inserita: 7 settembre 2005 Grazie Matteo, la tua spiegazione è stata più che esauriente.In effetti a forza di "scartabellare" sulle guide di Step 7 mi stavo incanalando verso la soluzione, ma il tuo intervento è stato decisamente risolutorio.Ancora grazie milleAlla prossima,Gregorio
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora