Vai al contenuto
PLC Forum


curiosità


Messaggi consigliati

Inserito:

Ma i frigoristi  riparano anche le macchine del caffè,lavastoviglie,lavatazzine per il settore ristorazione?


Frigorista modena
Inserita:

Per non perdere i clienti si.

Frigorista modena
Inserita:

Bisogna, noi dobbiamo risolvere subito.

turista della democrazia
Inserita:

Io solitamente non mi spingo oltre le macchinette del ghiaccio, ovviamente quando si ha meno da fare può capitare qualche altro arnese.

Frigorista modena
Inserita:

Le macchine da caffè mi danno più da fare, ma mentre sono in un bar ristorante hotel e ho risolto il frigo se c'è da sistemare lavastoviglie, Lavabicchieri o simili resto lì e aggiusto, di solito sono interruttori o pulsanti guasti, pressostati di vasca ( li ho praticamente tutti sul furgone), se poi c'è resistenza di vasca o di boiler se è bruciata prendo la targa della macchina e in un giorno o due mi arriva il ricambio originale e la vado a cambiare, oppure sono problemi alla Pompa di lavaggio, cucchiaino incastrato nella girante lo tolgo, condensatore di spunto guasto lo cambio, oppure frequentissimo le elettrovalvole di carico dell acqua, bobina rotta in 14 secondi si cambia, e se non funziona ancora si cambia tutta, poi ci sono le schede che si possono guastare, e anche lì si ordina e si cambia.

Insomma cerco di dare un servizio completo, poi se proprio non ho tempo mi aspetteranno.

Inserita:

fai bene ad accontentare i tuoi clienti..diciamo che però di solito  frigoristi si limitano ai frigoriferi mentre tutto il resto affettatrici forni etc etc sono fatti da altri

 

Comunque anche a me qualche volta chiedevano di dare una occhiata a tante altre cose...e in molti casi ho trovato affettatrici tipicamente trifasi in cui la spina la metteva chi la vendeva..beh sempre coi fili fissati maldestramente nella spina e butto l'occhio c'era l'adesivo del venditore..sempre lo stesso

 

Ormai sembravo il mago otelma appena vedevo l'affettatrice e l'adesivo del venditore andavo a colpo sicuro..finchè uno mi svela l'arcano..ah era solo il filo staccato? io avevo chiamato la ditta che me l'ha data e mi avevano chiesto 300 euro perchè dovevano cambiare il motore..

Frigorista modena
Inserita:

Poi certo se il guasto richiede troppo tempo o posticipo o dico di no, ma al giorno d'oggi bisogna stare attenti a perdere i clienti.

Forse parlo così perché sono in proprio, se fossi dipendente forse me ne fregherei di più.

Inserita:

la separazione c'è perchè comunque macchine da caffè o forni o affettatrici sono si nei ristoranti o bar come i frigoriferi ma richiedono competenze specifiche ma se sei capace fai bene a farlo

Anche io ho riparato tante affettatrici per dire

Inserita:

Credo che se si hanno della basi di elettrotecnica o elettricità non si dovrebbero avere grossi problemi.Riguardo alle macchine del caffè professionali: io ne ho riparate diverse quelle ad uso domestico non usciva piu' vapore dall'asta anche se la caldaia andava in pressione percui ho dovuto pulire o sostituire la valvola tre vie del vapore e gli ho dato una disincrostata alla caldaietta.Quindi la domanda è questa credo che il principio di funzionamento rispetto ad una professionale di un bar sia uguale si puo' ostruire la valvola del vapore caffè rompersi termostati di sicurezza e non pressostati di sicurezza e non con relative sonde interruttori filtri manometri etc. giusto?Ma quelle professionali presentano delle schede elettroniche?

Inserita:
Quote

Ma quelle professionali presentano delle schede elettroniche?

ormai sono come il prezzemolo:)

Inserita:

ma non ci sono solo problemi elettrotecnici..le affettatrici hanno anche la chiocciola il carrello i cuscinetti sotto al disco e freni vari in modo che la regolazione della fetta resti dove la metti e tante altre specificità

Non ci sono solo problemi elettrici

Inserita:

Erikle mi riferivo alle macchine del caffè è intuitivo che in un affettatrice non vi siano problemi di elettronica al max del motore.

Inserita:

macchine del caffè conosco solo quella domestica di casa mia

Frigorista modena
Inserita:

Comunque volevo dire anche che ci sono guasti che richiedono ad esempio cambio di cuscinetti o lavori di officina ai quali ovviamente dico no, ma guasti elettrici o come ho raccontato sono alla portata.

Le macchine da caffè hanno il problema che sono quasi sempre calde, molto calde, e prudenza vuole che sarebbe meglio lavorare a freddo, quindi come dice Joule alla fine ci si limita alla parte elettrica, per il resto meglio evitare, anche perché non si può lavorare durante il servizio mentre entrano continuamente clienti che vogliono caffè, se non in casi veramente eccezionali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...