Axel20 Inserito: 3 agosto 2016 Segnala Inserito: 3 agosto 2016 Buongiorno a tutti, mi riallaccio a questa discussione per non aprirne un'altra, in questi giorni la mokona di casa ha iniziato a perdere acqua (uscendo da sotto) quando è in pressione. Ho smontato tutta la mokona esclusa la caldaia e non ho trovato niente di rotto o deteriorato (la mokona ha 4 anni), inoltre ho smontato pezzo per pezzo la pompa dell'acqua ma rimontando tutto la situazione rimane invariata, ho verificato anche i due tubi e cambiato le fascette che li tengono fissati ma niente. Il probelma è che non riesco a vedere bene il punto da dove perde, in quanto per farla funzionare la devo rimontare tutta. Secondo Voi da cosa dipende? Attendo Vostri suggerimenti...a presto
Fulvio Persano Inserita: 3 agosto 2016 Segnala Inserita: 3 agosto 2016 Ciao. Quote mi riallaccio a questa discussione per non aprirne un'altra................ No !Va sempre aperta una nuova discussione, a meno che non si tratta di un aiuto per la discussione di partenza. Quindi,anche se la macchina è la medesima,questo è un caso a se,quindi va aperta una discussione propria. Adesso che è stata divisa, prosegui qui senza altri accodamenti.
Axel20 Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Perfetto, grazie Fulvio. Chi ha suggerimenti si faccia avanti....
giogio160 Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Ciao, perde acqua da sotto la tazzona?
Axel20 Inserita: 13 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 13 agosto 2016 L'acqua esce da sotto dove c'è il tappo per accedere ai collegamenti dei pulsanti e dove è presente l'alimentazione, ma ancora non ho capito da dove fuoriesce
alemanf Inserita: 18 agosto 2016 Segnala Inserita: 18 agosto 2016 scusate buona giornata a tutti e buone ferie per quelli che ci sono . se si sta parlando della mokona bialetti cf 40 , allora ti posso dire che l acqua di solito perde poiche cede la plastica dove si inserisce la caraffa nell innesto immediatamente sotto , fissato all interno con 2 viti autofilettanti con 2 tubini di plastica rigida dove ci si infilano i tubi in silicone fissati con 2 fascette di plastica che vanno alla pompa . ( mandata e ritorno ) . cosi ti trovi l acqua sul fondo dove entra il cavo d alimentazione . saluti Alessandro
Axel20 Inserita: 29 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Grazie per l'aiuto alemanf, ma come posso risolvere il problema? devo cambiare la guarnizione oppure mettere del teflon o creare uno spessore per far combaciare le parti? Attendo tue notizie in merito, grazie mille
giogio160 Inserita: 8 settembre 2016 Segnala Inserita: 8 settembre 2016 Lo puoi fare con del silicone, però non puoi più togliere la caraffa per riempirla di acqua.
Axel20 Inserita: 9 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 9 settembre 2016 Grazie Giogio, in questi giorni provo e vediamo se riesco a risolvere il problema....Vi tengo aggiornati
Paulpride76 Inserita: 11 settembre 2016 Segnala Inserita: 11 settembre 2016 Ciao Axel! Confermo quello detto da Giorgio. La stessa cosa è accaduta alla mia mocona. Dovresti creare dello spessore e comprando del teflon largo puoi facilmente risolvere il problema. Devi essere attento a creare lo giusto spessore (non troppo spesso altrimenti non fai altro che spingere sulla guarnizione che in origine doveva bloccare. Io ho optato per una soluzione definitiva usando della colla per pvc (La trovi nei negozi di materiale edile o di idraulica) Ho incollato e aspettato 48 ore e ora è diventato un pezzo unico. Ok, avro' perso la pssibilità di staccare la "caraffa" ma in effetti non è una cosa necessaria,,,,,
Axel20 Inserita: 12 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 12 settembre 2016 Eccomi qua, per verificare da dove perdeva effettivamente, ho collegato dei tubi più lunghi rispetto a quelli della mokona in modo da tenere la caraffa un po distante, effetivamente perdeva dalla valvola. Ho pulito i pezzi e messo un bel po di silicone in modo da evitare che uscisse l'acqua, questa sera provo la tenuta, dato che il silicone fa il suo dovere dopo 48 ore. Vi terrò aggiornati, grazie mille per i suggerimenti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora