Viper85 Inserito: 4 agosto 2016 Segnala Inserito: 4 agosto 2016 Buongiorno, premetto di essere molto ignorante in materia quindi dovete scusarmi se non sarò particolarmente chiaro. Devo gestire alcune uscite/ingressi digitali (in uscita da dagli inverter che comandano delle pompe). Questi ingressi/uscite si concentreranno all'interno di un quadro di zona dove andremo a montare o una unità SIMENS 1200 o un concentratore di segnali sempre SIEMENS. Tutto questo andrà remotato sul PLC dell'impianto di trattamento (sempre unità SIEMENS 1200) che però è a circa 700/800m dal quadro di zona. Penso che utilizzeremo come protocollo il PROFIBUS. Quale tipologia di cavo mi consigliate di utilizzare per l'interconnessione viste le distanze importanti? grazie e tutti Luca
Blackice Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 Potresti mettere un 1200 come slave con 6GK7 242-5DX30-0XE0 collegato ad un 1200 con master 6GK7 243-5DX30-0XE0 connessi con il classico cavetto viola.Fino a 1Km di cavo li ho visti lavorare perfettamente,anche se con velocità di comunicazione 9,6Kbits.Prevedi per il PLC slave una alimentazione locale a 230V o con alimentatore 230>24VDC isolato.
luigi69 Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 non lavoro con il 1200 , ma con il 300 e il classico cavo viola ho fatto 1 KM a velocità ragguardevoli . Se però prevedi una estensione simile..occhio ai fulmini , nel senso...dove lo posi ?
Viper85 Inserita: 4 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 4 agosto 2016 Ringrazio per la risposta....la posa ancora non la so in quanto è un impianto "provvisorio" (impianto di bonifica) e si dovranno prevedere sistemi facili da "smontare". Presumibilmente in un canale o in tubo corrugato comunque. Visto che sto quantificando l'onere delle lavorazioni questo "cavo viola" ha una sigla? .....io per stare sul sicuro ho inserito un cavo multinodale OM1 4 fibre 62,5/125µm.....può andar bene? grazie Luca
Blackice Inserita: 4 agosto 2016 Segnala Inserita: 4 agosto 2016 Scegli quello più adeguato alla tua applicazione:https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=7&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjNxuHpkqjOAhUHNxQKHfEQBPIQFghQMAY&url=https%3A%2F%2Fmall.industry.siemens.com%2Fmall%2Fen%2FWW%2FCatalog%2FProducts%2F9300036&usg=AFQjCNGFA_6x3-yGLP_sE6gtjZ25xwrLEw
luigi69 Inserita: 5 agosto 2016 Segnala Inserita: 5 agosto 2016 il cavo viola ha un costo , quantificabile da un euro e 50 in su al metro , esistono anche modelli rivestiti e da "tiro" ovvero che non sono troppo delicati . Esiste anche la possibilità di convertire il profibus in fibra, ma le schede di conversione , occhio , costano una fucilata
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora