Livio Orsini Inserita: 27 agosto 2016 Segnala Inserita: 27 agosto 2016 Quote Anche se leggevo che nei bassi assorbimenti lo switching "spreca" più che un lineare No. Uno SMPS ha il massimo rendimento quando lavora a pieno carico, ma ha sempre e comunque un rendimento elevato. Forse a vuoto può consumare leggermente di più di un equivalente lineare.
olometabolo Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Per tagliare la testa al toro si potrebbe mettere lo switching regolato a 6.5v un condensatore e poi il lineare cosi siamo tutti felici e contenti. Comunque io ho comperato QUESTO prodotto della aukey e fa quello che promette il cellulare con waze attivo si ricarica all incirca dell 1% ogni 2-3 minuti A tal proposito vi consiglio di posizionare il cellulare davanti la bocchetta dell' aria condizionata (fredda) questo evita alla batteria di surriscaldarsi e di consieguenza aumenta la velocità di ricarica e le prestazioni dell'apparecchio ( visto che non entrano in azione le varie protezioni termiche)
kym Inserita: 29 agosto 2016 Segnala Inserita: 29 agosto 2016 Quote Uno SMPS ha il massimo rendimento quando lavora a pieno carico, ma ha sempre e comunque un rendimento elevato. Forse a vuoto può consumare leggermente di più di un equivalente lineare. Dicevano questa cosa in un articolo che ho letto, che a vuoto consumava di più di un lineare ma anche a bassissimi assorbimenti il lineare era meglio. Boh, per me rimane per alcuni usi il top. Olometabolo, io son contento con il lineare non è un problema se consumo un litro di benzina in più ogni 1000 per via dello spreco di energia rispetto allo switching, posso permettermelo
gabri-z Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Quote non è un problema se consumo un litro di benzina in più ogni 1000 per via dello spreco di energia rispetto allo switching, posso permettermelo Neanche un po di rispetto per l'ambiente .....
kym Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Da domani tutti in sella ad un ciuco basta auto, basta con la violenza negli stadi, basta inquinamento Si può arrivere a destinazione anche in groppa ad un destriero, perchè usare le auto?
Livio Orsini Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Quote Si può arrivere a destinazione anche in groppa ad un destriero, ... Anche gli animali da soma e da sella emettono gas serra (CO2 ) oltre a metano ed ad altri inquinanti, consumano anche quando sono fermi ed..... inoltre bisogna spalarne le deiezioni. In Nuova zelanda dove ci sono più bovini ed ovini che uomini, da anni c'è una specie di carbon tax sulle emissioni degli animali: un tot a pecora ed un tott a vacca posseduti. A parte le facezie fare un poco di attenzione ai consumi inutili è un dovere civico. Basta fare il conto di quanto consumano tutti gli apparati casalinghi che stanno in "stand by". Io ho fatto qualche conto sannimetrico di cosa avrei consumato in più non spegnedo lo stand by di televisori, sinto-ampli-lettore di DVD, microonde, etc.. Alla fine della storia forse sarei arrivato a 100 Wh per giorno, che sono 36.5 kWh per anno. Ipotizzando che questo sia il consumo medio inutile per famiglia, con 20.000.000 circa di famiglie che vivono in Italia sono 2 MWhal dì, 730 MWh per anno, cifra non proprio trascurabile.
kym Inserita: 30 agosto 2016 Segnala Inserita: 30 agosto 2016 Hai perfettamente ragione. Però, dove il risparmio non crea nessun problema, esempio spegnere gli oggetti in stand-by etc. ma dove il risparmio oltre che essere veramente minimo mi crea un problema anche se piccolo, o mi fa mancare un esigenza anche se piccola, non ci penso minimamente a consumare di più, ovviamente sempre nei limiti del buon senso.
sx3me Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Quote In Nuova zelanda dove ci sono più bovini ed ovini che uomini, da anni c'è una specie di carbon tax sulle emissioni degli animali: un tot a pecora ed un tott a vacca posseduti. e non è possibile catalizzarli??
Livio Orsini Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Quote e non è possibile catalizzarli?? In effetti qualcuno ci stava pensando, però non è riuscito a risolvere 2 problemi: far ritenere il catalizzatore e portarlo in temperatura.
Nikiki Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Bellissimo il katalicammello Diatriba alimentatori a parte (d'altronde tutti i gusti son gusti come diceva quello che si tirava le martellate sulle dita per godere quando sbagliava mira) volevo sottolineare che spesso si denigra un alimentatore perché la ricarica è estremamente lenta ma in realtà quasi sempre è il dispositivo che decide di prelevare meno corrente semplicemente perché non riconosce l'alimentatore. Quasi tutti sono a conoscenza delle resistenze usate per creare un partitore di tensione sulle linee dati usb, ebbene tali valori di tensione non sono uno standard, ogni produttore riconosce i suoi e solo così il dispositivo preleva corrente piena dell'alimentatore. Oltre a queste spesso c'è la pessima qualità dei cavi, che con sezioni microscopiche a volte non vanno oltre 3-400 mA. Esistono delle app in grado di mostrare in tempo reale la corrente di carica dei dispositivi Android, se non l'avete mai usate provatele, sono interessanti.
Nik-nak Inserita: 31 agosto 2016 Segnala Inserita: 31 agosto 2016 Quote .. ebbene tali valori di tensione non sono uno standard ... In realtà non è così, in quanto lo standard USB, prevede parametri ben precisi per la ricarica delle batterie. A questo link: USB Battery Charging 1.2 Compliance Plan è possibile scaricare il pdf ufficiale.
frantic Inserita: 16 settembre 2016 Autore Segnala Inserita: 16 settembre 2016 eccomi qua chiedo scusa per non esser piu intervenuto ma il mio pc ha deciso di andare in pensione contro la mia volonta alla fine misurato l alimentatore tanto blasonato dava 800mA avvilito l'ho installato integrato nell auto mia figlia ha gradito il poter ricaricare le sue cose senza romper l'anima al sottoscritto grazie a tutti per l'impegno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora