ROBYF Inserito: 30 agosto 2010 Segnala Inserito: 30 agosto 2010 Ciao a tutti.Sono nuovo nella vostra comunità.Ho bisogno di un vostro aiuto.Devo costruire una linea automatizzata e devo comandare un semplice motore monofase o trifase con un logo della crouzet "millenium3".Presumo serva un inverter devo ancora acquistare niente.Il motore deve funzionare nei 2 sensi.Con il Millenium ho fatto qualcosa ma mai con motori.
Del_user_127832 Inserita: 30 agosto 2010 Segnala Inserita: 30 agosto 2010 Perchè un inverter? Devi modificare a seconda degli ingressi abilitati la velocità del motore? Se così, si, ti serve.Se invece non devi modificare gli rpm motore, verifica se il tuo controllore ha uscite a relè, se si, con queste puoi direttamente pilotare i relativi contattori di marcia del motore. Dovrai ovviamente dimensionare le protezioni motore e realizzare i vari circuiti di marcia e gli eventuali interblocchi, ma questo non c'entra nulla col tuo messaggio.saluti
ROBYF Inserita: 31 agosto 2010 Autore Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Ciao Attilio.Grazie 1000 per la tua pronta risposta.Si purtroppo si.Devono variare gli rpm del motore sia in automatico. che con un potenziometro a bordomacchina.Non so come interagire con l'inverter, e se serve un motore trifase o basta un monofase?E che l'inverter posso adoperare? La mia conoscenza nel campo si limita a comandare elettrov.Mi rendo conto di brancolare nel buio...........Grazie ancora.
Livio Orsini Inserita: 31 agosto 2010 Segnala Inserita: 31 agosto 2010 Per prima cosa dovresti dimensionare il motore.Devi stabilire quale dovrà essere la sua velocità massima e quale dovrà essere la potenza necessaria per eseguire le movimentazioni previste. Solo dopo che si conosceranno, con buona approssimazione, le caratteristiche del motore si potrà deciderne il tipo e dimensionarne l'alimentatore-regolatore.In questa sezione c'è una discussione in evidenza sul dimensionamento dei motori elettrici, il primo messaggio rimanda al link di un mio tutorial che da i concetti fondamentali su come dimensionare un motore elettrico; potrebbe esserti di aiuto.
ROBYF Inserita: 1 settembre 2010 Autore Segnala Inserita: 1 settembre 2010 Grazie 1000.Sto provando ........ alla fine vi farò sapere il risultato.
tecno Inserita: 2 ottobre 2010 Segnala Inserita: 2 ottobre 2010 (modificato) Se ti occorre una mano con il programma del Millenium 3 di Crouzet , chiedi pure.Saluti.Tecno Modificato: 2 ottobre 2010 da tecno
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora