giospa Inserito: 9 agosto 2016 Segnala Inserito: 9 agosto 2016 Buongiorno mi trovo davanti ad un piccolo problema, dovrei realizzare un timer, che con un solo pulsante mi permetta di avviare due motori , però a distanza di 10 secondi uno dall'altro, e ripremendo il pulsante , mi permetta di fermare i motori in maniera inversa, ovvero il primo avviato, secondo a fermarsi. Qualcuno ha delle idee, o qualche schema?
Blackice Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Ti occorre un modulo logico o un piccolo PLC,la logica è semplicissima:
giospa Inserita: 9 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Ti ringrazio per l'info, non essendo molto esperto, mi sai dare indicazioni più dettagliate per poterlo realizzare?
Blackice Inserita: 9 agosto 2016 Segnala Inserita: 9 agosto 2016 Semplicemente,I1 sarà il tuo ingresso start/stop,I2 è un feedback bi blocco termico motoe/i(non so se ti serve)in modo da arrestare la sequenza,M1 è un merker passo-passo senza memoria allo spegnimento,RM1 è il reset forzato di M1,Q1 e Q2 sono i comandi motore(parte prima Q1 poi Q2,si spegne Q2 poi Q1),T1 è un timer ritardato all'eccitazione,T2 un timer ritardato alla diseccitazione ed il resto è solo logica.Nel circuito manca un ingresso per arrestare la sequenza in caso di emergenza(va valutato il rischio dell'impianto),che realizzerai esternamente in modo cablato con opportuni dispositivi e darai feedback al controllore.
giospa Inserita: 10 agosto 2016 Autore Segnala Inserita: 10 agosto 2016 Ti ringrazio molto, mi metterò all'opera per realizzarlo con le tue indicazioni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora